• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2017 / Marzo 2017

Marzo 2017

‘Come prima. Tony Dallara, La mia storia’

31 Marzo 2017 by Paolo Rausa -

Da Toni Lardera a Tony Dallara, il passaggio che segna l’affermazione dell’innovativo ‘urlatore’ sulla scia dei grandi del rock americano, da Bill Haley che lo incanta con ‘Rock araound the clock’ e ‘Shake rattle and roll’ e poi Elvis Presley e Little Richard che lo convince con la sua ‘voce graffiante e urlata’ a perseguire […]

I VOLTI E IL CUORE. La figura femminile da Ranzoni a Sironi e Martini. Opere del Museo del Paesaggio di Verbania e delle raccolte Sironi e Isolabella

30 Marzo 2017 by Redazione Farecultura -

Il Museo del Paesaggio di Verbania – dopo la riapertura nel giugno 2016 con la splendida mostra dedicata a Paolo Troubetzkoy che, visto il grande successo di pubblico e critica, rimane aperta in modo permanente al piano terra – riapre il proprio piano nobile con la bella mostra I volti e il cuore, La figura […]

Vivere senza cellulare

29 Marzo 2017 by Giuseppe Selvaggi -

Esco di casa, mi incammino e dopo un po’ toccacciandomi mi accorgo di non avere nessuno dei miei inseparabili cellulari sempre accesi. Panico, simile a sensazioni claustofobiche: “ e se mi cercano”, “se ho bisogno di telefonare” … che fare? Mi guardo intorno per individuare qualcuno a cui, come si faceva una volta quando preso […]

Roma: alla White Noise Gallery “Stand By”, prima mostra italiana di Lee Madgwick

26 Marzo 2017 by Redazione Farecultura -

Lee Madgwick è uno specialista nel contrapporre scenari urbani abbandonati e derelitti a luoghi rurali e isolati. In pratica, proprietà malmesse in terreni malmessi. In qualche modo, cattura quel senso dato dalle cose oscure che succedono dietro le porte chiuse, presentandolo però in un panorama dalle parvenze perfettamente gioiose e colorate”.Banksy C’è vita su Trappist […]

San Giuliano Milanese: L’Ora della Terra, cena a lume di candela

24 Marzo 2017 by Paolo Rausa -

Per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sulla sfida ai cambiamenti climatici WWF e Legambiente del Sud Est Milano organizzano una cena rigorosamente a lume di candela a La Banlieue di San Giuliano Milanese, un locale sensibile alle problematiche ambientali e culturali – il cibo per il corpo si accompagna al cibo per l’anima. L’iniziativa […]

World Storytelling Day 2017 – Narratori per la Pace

23 Marzo 2017 by Redazione Farecultura -

  Dopo i video sulla poesia Se di Rudyard Kipling, Imagine e sulla Giornata mondiale dei diritti umani, ecco il nuovo lavoro degli Storytellers for Peace (Narratori per la Pace).Il World Storytelling Day (Giornata mondiale dedicata all’arte del raccontare storie) è un evento celebrato ogni anno in tutto il mondo intorno al 20 di marzo.Quest’anno […]

‘Papaveri rossi, il soffio caldo del favonio’ il romanzo di Giuseppe Messina

22 Marzo 2017 by Paolo Rausa -

Il salone dell’Associazione Regionale Pugliesi a Milano ha ospitato, lo scorso sabato 18 marzo, la presentazione del libro di Giuseppe Messina “Papaveri rossi, il soffio caldo del favonio”.Numerose le personalità presenti all’evento, mescolate al folto pubblico che ha accolto calorosamente l’autore nella sua tappa milanese. Aperta dall’intervento del Presidente dell’associazione Gen. Camillo de Milato e […]

Lavoro accessorio: Voucher (dis)fatti.

21 Marzo 2017 by AA.VV. - .

Dopo continue regolamentazioni, si è deciso per l’abolizione dei Buoni Lavoro. La disciplina della prestazione di lavoro accessorio prevista dal decreto legislativo 15 giugno 2015, n° 81, poi modificata dalle disposizioni integrative e correttive contenute nel decreto legislativo 24 settembre 2016, n° 185, risulta da ultimo abrogata dall’art.1 del Decreto Legge 25/2017 che il Consiglio […]

Per Christian. Rimbocchiamoci le maniche.

20 Marzo 2017 by AA.VV. - .

Non doveva succedere, non poteva succedere. E’ successo. Sequenza di pensieri, comune nelle occasioni dolorose della vita.Malattie, incidenti, irrimediabili ingiustizie che ci affliggono nella nostra condizione di pensieri, sentimenti e desideri, contenuti in una scatola, il corpo umano, di cui tendiamo a dimenticarci la fragilità. 
Poi arrivano occasioni che ce la sbattono in faccia, portando via […]

“Giorgia Vive – La storia di una fine che è solo l’inizio”, un docufilm di Ambrogio Crespi sulla storia di Giorgia Benusiglio

16 Marzo 2017 by Alessandro Fuso

  È disponibile dallo scorso 27 febbraio in tutte le Librerie San Paolo, Paoline e su sanpaolostore.it, il Dvd Giorgia Vive – La storia di una fine che è solo l’inizio, il docufilm diretto da Ambrogio Crespi che racconta la storia di Giorgia Benusiglio, ragazza milanese nata nel 1982 che a 17 anni ha rischiato […]

MAM Cosenza: mostra collettiva “Mater Terra”

15 Marzo 2017 by Redazione Farecultura -

Da venerdì 10 marzo prossimo e fino al 10 aprile 2017, a Cosenza, all’interno dello spazio del Museo delle Arti e dei Mestieri (MAM), si terrà la mostra collettiva Mater Terra.L’esposizione, nata da un progetto di Francesco Minuti, a cura di Marilena Morabito e dell’Associazione Acav, si compone delle opere dei seguenti artisti Francesco Cisco […]

“Scusi, può ripetermi il suo nome?”. Osservare se stessi tra narcisismi e amici immaginari.

14 Marzo 2017 by Giuseppe Selvaggi -

Quanti incontri, quanta gente strana, mi esercito a non prendere più nulla sul serio. Non mi prendo neanche io più sul serio, a volte, quando inizio a pensare di essere al centro dell’universo assumo un aria leggermente distratta e mi rivolgo una provocatoria domanda: “scusi, può ripetermi il suo nome?”Che epoca è questa? Dove e […]

Il bisogno di Dio

13 Marzo 2017 by Giordano Ambrosetti -

“Ho notato che eri stanco ed ho compreso il tuo desiderio di silenzio e così ho fatto scendere il sole e al suo posto ho disteso una coperta di stelle e al centro di questa ho acceso una candela, era uno spettacolo bellissimo, ma tu non ti sei accorto di nulla.” Questa lettura ha risvegliato […]

San Giuliano Milanese: in memoria di Pierino Esposti

13 Marzo 2017 by Giuseppe Torregrossa -

Pierino Esposti, dopo una lunga ed estenuante malattia, ci ha lasciato. Ci ha lasciato uno storico, un uomo dell’informazione locale, un attivista della promozione della sua città che, con la creazione dell’Associazione Culturale Zivido di cui era presidente e della “Città delle Idee”, video news di informazione locale, ha valorizzato la sua San Giuliano Milanese.A […]

Carmiano (LE): “Valore etico e sociale della vaccinazione”, incontro formativo

12 Marzo 2017 by Paolo Rausa -

  Nessun atteggiamento ambiguo sui vaccini! Non si deve giocare sulla pelle delle persone e non si può dichiarare come ha fatto il presidente Michele Emiliano nei giorni scorsi che nel “programma di governo della Regione Puglia non rientra la proposta di vietare l’accesso a scuola dei bambini che hanno scelto di non effettuare vaccinazioni […]

Oscar 2017 a “Il Cliente” miglior film straniero dell’iraniano Asghar Farhadi assente per protesta contro Trump, mentre Londra lo celebra in piazza con dieci mila spettatori

8 Marzo 2017 by Paolo Rausa -

  ‘Il cliente’ è un film diretto da Asghar Farhadi, vincitore al Festival di Cannes 2016 per la migliore sceneggiatura e l’interpretazione maschile e ora Oscar 2017 come miglior film straniero.Ambientato in Iran, è liberamente ispirato a ‘Morte di un commesso viaggiatore’ di Arthur Miller.Il regista non è nuovo a film che indagano la condizione […]

San Giuliano Milanese: Assemblea nazionale delle Guardie Ecozoofile di Agriambiente

7 Marzo 2017 by Giuseppe Torregrossa -

Lo splendido scenario offerto dalla Rocca Brivio di San Giuliano Milanese, la fortezza eretta come baluardo difensivo nel 1300 e trasformato nel 1600 in castello dai marchesi Brivio, protagonista della storia non solo locale, come in occasione della Battaglia dei Giganti di Marignano del 1515, delle guerre tra i comuni di Milano e Lodi nell’alto […]

Addio a Vincenzo De Maglie, di Minervino (Le), scultore in legno di noce e di ulivo

6 Marzo 2017 by Paolo Rausa -

L’ho conosciuto a Poggiardo (Le), circa 3 anni fa Vincenzo de Maglie. Esponeva dal 17 all’8 maggio 2014 alla Casa delle Culture, in Piazza Umberto I. Una serie innumerevole di oggetti, quadri, consolle, tavoli, invenzioni come chi ha donato la vita alla sua terra, che ora si è ripreso. La maestosità del noce e le […]

Milano: Premio dei Talenti 2017

5 Marzo 2017 by Agostino Picicco -

Il ponte Milano-Puglia si arricchisce di una nuova iniziativa di ampio respiro e di notevole spessore culturale. Stiamo parlando della prima edizione del “Premio dei Talenti 2017” che si è svolta a Milano il 28 febbraio 2017, presso il salone degli Affreschi della Società Umanitaria. Sulla scia del più noto e consolidato Premio Ambasciatore di […]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080