• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2019 / Settembre 2019

Settembre 2019

Istanbul (Turchia): #MISSIONPAGANINI con Yury Revich e Simone Di Crescenzo al Teatro della Casa d’Italia. Intervista al M° Di Crescenzo

30 Settembre 2019 by Giuseppe Torregrossa -

#MISSIONPAGANINI è un concerto dedicato alla figura di Niccolò Paganini e alle ispirazioni legate al suo inseparabile strumento, il violino. Il progetto sarà presentato in anteprima mondiale presso il Teatro della Casa d’Italia ad Istanbul il 4 ottobre 2019, evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, prima del debutto italiano a Torino nella prestigiosa […]

Lecce: “Bar Royal Bar”, la nuova canzone di P40 è un omaggio al locale leccese

30 Settembre 2019 by Paolo Rausa -

E’ stata presentata live a Lecce il 15 settembre 2019 alle ore 24,00 la nuova canzone di Pasquale Giuseppe Quaranta, in arte P40. Il titolo è “Bar Royal Bar”, dal nome del locale frequentato nottetempo a cui è dedicata. Meglio, a cavallo fra il 15 e il 16 settembre. “La scelta dell’ora è stata un’idea […]

Primo ciak in Puglia per “Di notte, sul mare”, il debutto cinematografico di Francesca Schirru

30 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Al via lunedì 30 settembre le riprese del film breve Di Notte, Sul Mare, scritto e diretto dalla giovane regista Francesca Schirru, al suo debutto cinematografico. Le riprese, ambientate in due incantevoli località pugliesi, Torre Santa Sabina, in provincia di Brindisi, e Ostuni, dureranno fino al 5 ottobre. Protagonisti principali del cortometraggio sono Angela Curri (serie TV Braccialetti Rossi, […]

Locri (RC): Ricognizione archeologica del “Locri survey – 2019” della Scuola Normale Superiore di Pisa

30 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Mercoledì 2 ottobre 2019, alle ore 17.30, a Locri (Reggio Calabria), presso il Palazzo Nieddu del Rio, verrà presentata la ricognizione archeologica del Locri survey – 2019 della Scuola Normale Superiore di Pisa a cura del SAET (Laboratorio di Storia Archeologia Epigrafia Tradizione dell’antico) sul territorio della colonia magno-greca di Locri Epizefiri. Interverranno all’iniziativa: Rossella […]

Villasanta (MB): “Parole al vento” IV edizione al Cineteatro Astrolabio

30 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Scatterà venerdì 4 ottobre, a Villasanta (MB), la quarta edizione di “Parole al vento”, rassegna nata quasi per gioco con l’obiettivo di realizzare appuntamenti basati sull’interazione di linguaggi diversi, al fine di creare un racconto inaspettato e inconsueto della nostra contemporaneità. L’augurio è, appunto, di riuscire sempre a lanciare “al vento” pensieri nuovi, capaci di […]

Biella: “Visioni e Cambiamento. Giovani progettisti fabbricano idee”, al Lanificio Maurizio Sella

30 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Il 3 Ottobre 2019, alle ore 16:00, nella splendida cornice del Lanificio Maurizio Sella verrà inaugurata la mostra “Visioni e cambiamento. Giovani progettisti fabbricano idee”. In esposizione le installazioni allestite dai 10 gruppi di finalisti under 30 selezionati per la seconda fase della terza edizione nazionale del Premio biennale dedicato alla memoria dell’ingegnere architetto biellese […]

Roma: “La Passione di Giovanna d’Arco”. Cineconcerto a Villa Medici

30 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Non una proiezione, non un concerto, ma un’intensa rappresentazione dove le immagini si specchiano nella musica e insieme raccontano il più grande poema cinematografico sul volto umano e sull’eroismo. Il mondo interiore di Giovanna d’Arco rivive attraverso la musica di Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) e Xabier Iriondo (Afterhours), per la prima volta insieme sul […]

Melegnano: la Compagnia Teatrale Amatoriale “Do di Petto” al suo esordio al teatro La corte dei miracoli con “Forza venite gente”

28 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

“Forza venite gente” è il musical d’esordio della Compagnia Teatrale Amatoriale “Do di Petto” che sarà portato in scena i prossimi venerdì’ 4 e sabato 5 ottobre al Teatro “La Corte dei Miracoli” di Melegnano.  I debutti sono sempre emozionanti, lo sono maggiormente se a debuttare non è solo lo spettacolo ma anche la Compagnia […]

Ritorni al Nord  

28 Settembre 2019 by Giuseppe Selvaggi -

Cosa hai portato dal tuo ultimo viaggio in Puglia? Non terrai mica tutto per te? I taralli buoni e la burrata ne hai portata? Con il tempo stai diventando poco attento a noi che siamo rimasti a Milano. Posso deluderli? Sono entrato in un negozio di specialità pugliesi e ho acquistato quello che si aspettavano, […]

Milano: il 27 settembre “Fridays for Future”, lo sciopero globale per il clima

28 Settembre 2019 by Paolo Rausa -

‘Siamo imbattibili, un altro mondo è possibile’. Con questo striscione si è aperta la manifestazione e con mille altri messaggi affidati non alle bottiglie ma alla stoffa, alla carta, fogli, manifesti, di ogni dimensione e colore con le scritte più varie, ma tutte intonate al pericolo che la terra sta soffrendo per il surriscaldamento globale. […]

San Giuliano Milanese: Bruno Longanesi. 90 anni e il record di 500 premi letterari al suo attivo

28 Settembre 2019 by AA.VV. - .

L’avventura letteraria di Bruno Longanesi inizia il 1 giugno 1996, lui come un pensionato qualsiasi, per passare il tempo decide di mettersi a scrivere racconti e poesie. Qualsiasi proprio no, visto che il cognome Longanesi riporta a Leo, noto scrittore e fondatore della omonima casa editrice, nonché cugino del sangiulianese Bruno. Classe 1928, per diletto, […]

Il tempo è un giocatore

27 Settembre 2019 by Giuseppe Selvaggi -

La poltroncina sul balcone della casa milanese è li, mi attende, rassegnatamente esposta ai capricci delle stagioni. Mi accomodo, appoggio il capo e socchiudo gli occhi, a un tratto mi ritrovo in una trattoria sul mare seduto sotto un pergolato, scrivo o per lo meno ci provo, la musica del juke box è troppo alta […]

“Vive e libere” di Manuela Ulivi. La violenza sulle donne raccontata dalle donne

27 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Il libro mette al centro le donne che subiscono violenza e quelle che entrano in relazione con loro. Donne che stanno accanto ad altre donne… Perché dalla violenza si esce grazie alle relazioni. E le relazioni al femminile sono quelle più potenti. Dagli anni Novanta, la Casa di accoglienza delle donne maltrattate di Milano, primo […]

Roma: “Un teatro al futuro”. La stagione 2019/2020 del Teatro Palladium con più di 60 appuntamenti da ottobre a maggio

27 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Guardare al futuro e alla formazione dei giovani, coniugando la sperimentazione e la ricerca artistica con lo studio e l’amore per la tradizione: questa è la sfida lanciata dalla stagione 2019/2020 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Roma, a Garbatella. Una programmazione che spazia dal teatro alla musica, […]

FANCIES. Pubblicato il video dell’inedito “La tua ombra” che, insieme ai precedenti “Al di là dell’Africa” e “Tropicale” , completa la speciale Live Session registrata ai piedi del Monte Pellegrino.

27 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo la pubblicazione in agosto delle versioni live dei due singoli “Al di là dell’Africa” e “Tropicale“, i Fancies chiudono questa speciale live session con la release dell’inedito “La tua ombra”. La giovane indie-pop band palermitana con questa canzone intimista e raffinata torna così a dar spazio ai sentimenti e alle emozioni. Quest’ombra dolorosa è una rassicurante […]

“Libri che bruciano, biblioteche che nascono”, il progetto di Paola Bisconti per la diffusione della lettura

27 Settembre 2019 by Paolo Rausa -

Il progetto “Libri che bruciano, biblioteche che nascono” ideato dalla salentina Paola Bisconti, attivista culturale, book blogger e scrittrice, consiste nel sensibilizzare i cittadini alla lettura. Nel suo racconto-saggio ‘Sulle strade dei libri’, Esperidi 2017, viene già compiutamente definita la sua missione che adempie con spirito pioneristico da ‘nomade visionaria’ e ‘zingara della cultura’, come […]

E’ ora disponibile “In Depths”, il nuovo EP del cantautore partenopeo An Early Bird

27 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Preannunciato dal singolo “Stick It Out”, è disponibile su tutte le piattaforme digitali dallo scorso 24 settembre 2019  l’EP di 4 tracce “In Depths”, realizzato da An Early Bird e distribuito da Ghost Records. Registrato e missato da Claudio Piperissa assistito da Luca Ferrari presso Il Faro Recordings Studio di Somma Lombardo, con la produzione artistica di Lucantonio Fusaro, l’EP […]

Milano: Terza edizione del “Salone Internazionale della Canapa”

26 Settembre 2019 by Paolo Rausa -

Alla terza edizione, questo Salone internazionale della canapa è l’unico evento italiano in cui è presente l’intero mondo della canapa, in via Watt, zona Navigli a Milano, dal 27 al 29 settembre. Gli organizzatori promettono di stupire. Nei loro programmi intendono coinvolgere il pubblico in un percorso sensoriale di tutti i sensi e in più […]

Milano: Cascine Aperte 2019 – XII Edizione

26 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Sabato 28 e domenica 29 settembre arriva la dodicesima edizione di Cascine Aperte, la festa delle cascine di Milano e Monza promossa da Associazione Cascine Milano, nell’ambito della Milano Green Week. Trenta le cascine che apriranno le porte alla città. Oltre cento le iniziative che accompagneranno grandi e bambini alla scoperta del patrimonio rurale cittadino. […]

Melegnano: l’Amministrazione vara il primo Bilancio Partecipato. Presentazione alla cittadinanza al Castello Mediceo

26 Settembre 2019 by Giuseppe Torregrossa -

E’ stato presentato al pubblico, lo scorso sabato 21 settembre nella Sala delle Battaglie del Castello Mediceo, a cura del Sindaco Rodolfo Bertoli e dell’Assessora Roberta Salvaderi, il primo Bilancio Partecipato di Melegnano. Anche questa città si cimenta, quindi, in una iniziativa che ha già riscosso notevoli plausi in molti altri comuni italiani. Si tratta […]

Capo Colonna (KR): riprendono le attività di manutenzione del Parco Archeologico Nazionale

25 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo la pausa estiva riprendono le attività di manutenzione e riassetto delle condizioni di fruibilità del Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (Crotone), oggetto di un corposo programma di interventi sostenuti dal MiBAC in sinergia con le istituzioni locali. Espletate le procedure necessarie all’aggiudicazione definitiva del progetto esecutivo per i lavori di sistemazione dell’area adiacente […]

Roma: un weekend all’insegna della sperimentazione tra musica elettronica, classica e minimalismo all’Auditorium Parco della Musica

25 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Sabato 28 e domenica 29 settembre Romaeuropa festival presenta in collaborazione con La Fondazione Musica per Roma un weekend in musica dedicato all’incontro tra percorsi e personalità artistiche diverse, all’insegna della sperimentazione tra elettronica, modern classical e minimalismo. In programma i concerti di alcune star internazionali del panorama musicale attuale: Lubomyr Melnyk, Craig Leon, Fernando […]

Venezia: Omar Galliani “DIPINTA. La metis dell’acqua”, alla Galleria di Piazza San Marco dell’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa

25 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

La Galleria di Piazza San Marco dell’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia ospita, dal 28 settembre al 3 dicembre 2019, “DIPINTA. La metis dell’acqua”, la prima mostra in assoluto di soli olii su tela di Omar Galliani, eseguiti tra il 1981 e il 2019. Curata da Eleonora Frattarolo, l’esposizione sarà inaugurata sabato 28 settembre […]

Melegnano: Monologo di Giacomo Poretti nel Cortile d’Onore del Castello

25 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Giovedì 26 settembre alle 21.00 il famoso attore Giacomo Poretti salirà sul palco nel Cortile d’Onore del Castello Mediceo di Melegnano per interpretare il monologo Altri mondi. Fernando Oreste Nannetti. Ideato e interpretato dallo stesso Poretti (prestigioso componente del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo), l’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. L’iniziativa, […]

Rubiera (RE): “Vivere nella pittura”. Mostra di Bruno Olivi al Complesso monumentale de L’Ospitale

25 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dando seguito all’ormai consolidata tradizione delle esposizioni di settembre organizzate dall’Amministrazione Comunale di Rubiera presso il Complesso monumentale de L’Ospitale (ViaFontana, 2), dal 28 settembre al 27 ottobre 2019 sarà allestita “Vivere nella pittura”, retrospettiva dedicata all’artista reggiano Bruno Olivi, curata da Carlo Mastronardi con un testo critico di Sandro Parmiggiani. La mostra, realizzata con […]

Milano: Terza edizione di “CinemArcord” ai Frigoriferi Milanesi

25 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Il 28 e 29 settembre si terrà la terza edizione di CinemArcord, manifestazione unica nel suo genere, dedicata al collezionismo cinematografico e all’editoria specializzata. Presentata da Tempocasa, leader nell’intermediazione immobiliare, la manifestazione cresce e si sposta nei locali dei Frigoriferi Milanesi di via Piranesi dopo due edizioni ospitate nei locali del Fermoimmagine – Museo del […]

Monza: “Going to…Contemporary Art” alle Argenterie Reali di Villa Reale

25 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Realizzato dall’associazione culturale M.Ar.Co Monza Arte Contemporanea, in collaborazione con il Consorzio della Villa Reale di Monza, Going To…Contemporary Art è una rassegna curata da Alberto Zanchetta che intende mettere in risalto la cultura visiva contemporanea e i suoi linguaggi espressivi. La mostra inaugurale di questo nuovo polo culturale è affidata a Nicola Toffolini (nato […]

San Giuliano Milanese: “FESTA IN CITTA’ 2019”. Fino al 19 ottobre, musica, arte, teatro, sport e incontri animeranno la città

25 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Anche quest’anno il programma della rassegna “Festa in Città”, organizzato in collaborazione con il comitato “7 Parrocchie una sola Chiesa” e “Incontri che Trasformano” si preannuncia ricco di appuntamenti, tra cui spettacoli, concerti, mostre, presentazione di libri, eventi sportivi, incontri e celebrazioni religiose. Tra i primi appuntamenti: sabato 21 settembre, presso SpazioCultura, inaugurazione mostra “Arte […]

Milano: “MILANO MILLEVOLTI”. Esposizione delle opere di Andrea Sangalli alla Galleria Maiocchi15

23 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 26 settembre, dalle ore 19 in via Maiocchi 15 a Milano, la mostra “Milano Millevolti”, esposizione personale delle opere dell’artista Andrea Sangalli. Grazie a questa personale l’artista ha avuto la possibilità di rappresentare alcuni liberi pensieri su Milano, che con capacità creativa e imprenditoriale s’è fatta grande e ha reso […]

Limbiate (Mb): “Unforgettable”: Nick The Nightfly omaggia Nat King Cole

23 Settembre 2019 by Redazione Farecultura -

Imperdibile appuntamento con la musica di qualità, in particolare per gli appassionati di jazz, a Limbiate (Mb): giovedì 26 settembre, nell’antica Chiesa di San Giorgio, in piazza Solari, nel centro storico della cittadina brianzola, è in programma il concerto di Nick The Nightfly, cantante, musicista, compositore e produttore, ma anche celebre voce radiofonica (il suo […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080