• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2023 / Novembre 2023

Novembre 2023

Melegnano: notte in Castello con La Traviata

5 Dicembre 2023 by Luciano Passoni

La lirica torna in Castello: gli affreschi che celebrano le gesta del condottiero, che diventò per questo Marchese della città, sembrano fare ala naturale alla grande musica che tra queste mura ha già disegnato “notti di note” importanti. Sabato 18 novembre la volontà dell’Assessorato alla Cultura, con il vice-sindaco Passerini, trova spazio, risorse ed energia […]

“Maurizio Pellegrini. Me stesso e io”. Mostra a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia

29 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Un artista che attraverso ensemble di oggetti dismessi porta in scena “ciò che è stato”; un passato non inteso come un reliquiario ma memoria carica di nuova energia, ritratti legati alla ricerca e alla costruzione dell’identità individuale a partire da una collettività generatrice. È questo Maurizio Pellegrin, artista veneziano residente a New York, che con la personale MAURIZIO […]

Al Teatro Studio Melato una nuova produzione del Piccolo Teatro di Milano. In prima nazionale: Trilogia della città di K.

29 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

La nuova produzione, in replica fino al 21 dicembre 2023, è un progetto di Federica Fracassi e Fanny & Alexander, tratto dal romanzo omonimo di Ágota Kristóf

Al Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna la mostra “In arte, Milva”

29 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Mostra sull’archivio donato all’Università di Bologna da Martina Corgnati, figlia di Milva: fotografie, dischi, carteggi, manifesti, articoli a stampa, premi.

Roma si illumina con la VII edizione di FOTONICA.

29 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Il Festival della Capitale che esplora le innovazioni nel campo delle Audio Visual Digital Arts all’Acquario Romano, all’Accademia di Ungheria e al Cieloterra.

Udine: al Castello “Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia”.

28 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

I retroscena dell’arte in Friuli nel Settecento friulano, tra Impero Asburgico e Repubblica di Venezia

“SURPRISE 2023”, un progetto espositivo di Caterina Morigi e Giulia Poppi in tre Comuni emiliani: Albinea, Canossa e Quattro Castella.

28 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Inaugurato, lo scorso 19 novembre 2023, il progetto Surprise, promosso dalle biblioteche di Albinea, Canossa e Quattro Castella (RE) e curato da Fulvio Chimento con la partecipazione delle artiste Caterina Morigi e Giulia Poppi.

“NEL TUMULTO. Situazioni contrastanti simultanee”. Un omaggio all’artista Emilio Vedova realizzato con la tecnica di computer grafica 3D.

28 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Grazie alla proroga fino al 7 gennaio 2024 della mostra “Rivoluzione Vedova”, al Museo M9 di Mestre sarà possibile ancora immergersi nell0opera multimediale e site specific realizzata da Vitruvio Virtual Reality

San Giuliano Milanese: dal terreno antistante Rocca Brivio emergono quattro grandi statue di pietra

28 Novembre 2023 by Luciano Passoni

Il ritrovamento del tutto casuale, ad opera dei volontari dell’Associazione Roccabrivio, durante i lavori di piccola manutenzione ordinaria

Gabriele Lavia al Teatro Strehler di Milano con “Un curioso accidente”, di Carlo Goldoni.

27 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Un soldato ferito, un ricco mercante e una figlia in età da marito: dal 28 novembre al 6 dicembre, Gabriele Lavia torna al Piccolo Teatro Strehler con Un curioso accidente, la divertente commedia degli equivoci scritta da Carlo Goldoni nel 1760 e diventata ben presto una delle più tradotte in lingua straniera.

Al Teatro Gustavo Modena di Genova “L’interpretazione dei sogni”, di e con Stefano Massini

27 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Perché sogniamo? Che significato hanno i nostri sogni? Che cosa cerchiamo di comunicare a noi stessi in quello spazio sospeso, che ci accoglie appena chiudiamo gli occhi?  Da queste domande è partito Stefano Massini, scrittore, narratore e drammaturgo acclamato in tutto il mondo (il suo Lehman Trilogy si è aggiudicato 5 Tony Awards, il premio […]

A Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, cinque conferenze per la mostra “Liberty. Torino Capitale”.

27 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, dal 27 novembre 2023 al 20 maggio 2024 alle ore 17, cinque conferenze a ingresso gratuito che approfondiscono alcuni dei temi presentati nella mostra Liberty. Torino Capitale, in corso fino al 10 giugno 2024. Al centro della riflessione Torino e l’Europa, attraverso lo specchio dell’architettura, dell’urbanistica e […]

Tutto comincia sempre con la violenza psicologica

25 Novembre 2023 by Luisa Ghianda -

Continuare a parlare di violenza in tutte le sue forme, perché persone consapevoli sono persone libere di scegliere.

Ultimate Landscapes: “L’ambiente che ci rispecchia. Scegliere oggi quel che vorremmo essere domani”. La mostra fotografica collettiva al Fineco Center di Roma.

24 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

La nuova mostra per i 15 anni di Ultimate Landscapes, il progetto fotografico d’autore di sensibilizzazione sul tema dell’arretramento dei ghiacciai di Claudio Orlandi, visitabile dal 16 novembre al 19 gennaio 2024.

Plus Arte Puls ha inaugurato a Roma la mostra collettiva di pittura “IO SIAMO. Necessità di un’esperienza”.

24 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

La mostra IO SIAMO. Necessità di un’esperienza, è stata promossa dall’Associazione Culturale in tempo di Roma, ed è a cura di Ida Mitrano e Rita Pedonesi. 

ARTEAM CUP 2023 | VIII edizione. I finalisti e la mostra

24 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Mostra finale a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati alPalazzo del Commissario, Fortezza del Priamàr, Savona

SIAMO MONADI, SIAMO NOMADI. Mostra collettiva al Tomav di Torre di Moresco (AN)

16 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Torre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna (Salerno-Roma) e il Museo Venanzio Crocetti (Roma) è lieto di annunciare SIAMO MONADI, SIAMO NOMADI, esposizione collettiva che resterà aperta fino al 10 dicembre, negli spazi della Torre di Moresco (AN). Riprendendo le unità elementari (semplici e indivisibili) che nella filosofia pitagorica rappresentano l’elemento primo matematico […]

A Vizzolo Predabissi, live per Alberto Radius

16 Novembre 2023 by Luciano Passoni

A Vizzolo Predabissi una serata concerto dedicata ad Alberto Radius

ALLA RICERCA DEL BELLO: trent’anni di Martenot a Roma 

14 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Arte e pedagogia in mostra nel Museo dell’Arte classica della Sapienza, Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia, dal 9 novembre al 22 dicembre 2023, tra le riproduzioni storiche dei capolavori della scultura classica esposti nei musei di tutto il mondo.

Yourban 2030: Nel cuore multiculturale di Roma arriva il MURO DEI 100. Un muro per unire, guardando all’Agenda 2030

14 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

La rivoluzione sostenibile di Roma raccontata con il Muro dei 100, il mosaico in bioresina di Yourban2030: un appello al cambiamento a 360 gradi attraverso i 100 volti della sostenibilità della capitale.

Milano: Vasily Petrenko dirige la Filarmonica della Scala nella Prova Aperta a sostegno di Cooperativa Comunità Progetto

14 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Grazie a “Giro di Prova” l’appuntamento sarà preceduto da una lezione speciale tenuta dai musicisti dell’orchestra e dedicata ai giovani coinvolti nei progetti dell’organizzazione beneficiaria.

Inaugurata allo Spazio d’Arte Scoglio di Quarto a Milano la mostra personale di Armanda Verdirame EPITOME 1980-2023

13 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Spazio d’Arte Scoglio di Quarto presenta dal 7 novembre al 16 dicembre la mostra “Epitome 1980-2023” dedicata al percorso artistico degli ultimi quattro decenni della scultrice Armanda Verdirame: un compendio nei suoi contenuti essenziali, un’esemplificazione estetica di una poetica senza tempo, dove ogni singola opera è pervasa di profonde metafore e suggestioni simboliche.

Mostra personale di Le Sauvage Décorateur allo Spazio HUS di Milano

13 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Dal 16 novembre all’11 dicembre 2023, Spazio HUS ospita la mostra personale di Le Sauvage Décorateur, artista dall’immaginario ecclettico e stravagante, a tratti ironico, che dà vita a opere uniche, sapientemente realizzate con la tecnica del collage.

Robert Doisneau in mostra alla Gran Guardia a Verona

13 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Al Palazzo della Gran Guardia di Verona, dal 15 novembre 2023 al 14 febbraio 2024 sarà possibile visitare l’esposizione Robert Doisneau, la grande retrospettiva sul celebre fotografo francese.

Soldi, fama e disvalori: ecco le  nuove popstar che ascoltano i nostri figli

12 Novembre 2023 by Eugenio Flajani Galli

La strada per la fama e il successo è una di quelle strade tra le più aspre e difficoltose, che solo pochissime persone al mondo riescono a percorrere fino in fondo. E quando si arriva a destinazione, non è detto che sia stato un bene l’averla intrapresa. In ogni caso la fame di fama, per […]

Al Teatro delle Muse di Roma debutta “Rebecca, la ex moglie”, spettacolo meta-teatrale con un copione work in progress.

9 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Nello storico Teatro delle Muse, in via Forlì 43 a Roma dal 9 al 19 novembre 2023, debutta “Rebecca, la ex moglie”, commedia scritta e diretta da Geppi Di Stasio con lo stesso Di Stasio protagonista insieme a Roberta Sanzò, sul palco con Antonio Mirabella, Giorgia Lepore, Patrizia Tapparelli.

Al Teatro Oscar deSidera, in Prima nazionale, “Condominio Mon Amour”, il nuovo spettacolo di e con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori.

9 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Da oltre trent’anni, il vecchio custode Angelo svolge il proprio lavoro con dedizione presso la portineria di un condominio della “Milano-bene”. Chiama gli inquilini per nome, si occupa della spesa dell’anziano Gaspare e delle paturnie della Signora Biraghi. Custodisce le loro chiavi e i loro ricordi. Quand’ecco che irrompe nella sua vita un imprevisto. Caterina, […]

Il Festival della Coppia fa tappa a Teramo

7 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

lo psicologo Eugenio Flajani Galli relatore al seminario sulla infedeltà a Teramo, in occasione del Festival della Coppia

VDA Award: è di Luca Pozzi la migliore opera d’arte digitale italiana del 2023, ROSETTA MISSION 2022

3 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

L’artista vince il primo VDA Award, il premio interamente dedicato all’arte digitale in Italia promosso da Var Digital Art by Var Group, con la sua la stele di rosetta contemporanea tra storia, archeologia e astronomia, presentata al Palacongressi di Rimini durante la convention Var Group

“Terra”: una mostra espone gli straordinari risultati dello scavo archeologico di Palazzo delle Esposizioni

3 Novembre 2023 by Redazione Farecultura -

Alla Project Room del MIC Faenza e a Santa Maria dell’Angelo dal 4 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 nell’ambito della Fiera di San Rocco

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080