• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2020 / Agosto 2020

Agosto 2020

Milano: Il patrimonio di Cavaliere, la sua storia e l’ispirazione per il futuro in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

24 Settembre 2020 by Redazione Farecultura -

Le storie e le ricerche svolte nel passato da uno dei maestri dell’arte contemporanea della seconda metà del 1900, continuano ad ispirare le nuove generazioni. Il Centro Artistico Alik Cavaliere parteciperà alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), un’iniziativa promossa a partire dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. L’edizione 2020 si svolgerà il 26 e […]

Tempio Pausania (SS): terza edizione di Bookolica. Il festival occasione di fertile confronto tra saperi.

31 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Quattro giorni di incontri dedicati alla letteratura con personaggi della cultura di rilievo nazionale e internazionale legati ad un programma ricco di attività. Giovedì 3 settembre alle ore 21.00, nella suggestiva cornice di Piazza Faber a Tempio Pausania, inaugura il programma ufficiale della terza edizione di Bookolica, con un raffinato calendario di letture, performance, musica, presentazioni, talk e proiezioni per rileggere sotto […]

Bologna: “TRASPARENZE”, mostra di Marga Baigorria allo Studio Cenacchi

31 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

“Dipingere con la luce”, cos’ l’artista argentina autodefinisce lo stile delle sue opere, acquarelli e fotografie, esposte nello studio di via Santo Stefano 63. L’opera di Marga Baigorria si definisce in ciò che ha chiamato “Dipingere con la Luce”, tendendo a rappresentare pittoricamente il Colore/Luce, l’iridescenza e l’incandescenza. L’artista, cosciente che la materia non permette di arrivare […]

Santa Margherita Ligure (GE): torna il “Premio Bindi” con ospiti Dente, Omar Pedrini e Vittorio De Scalzi

31 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Otto i finalisti del Concorso Cantautori Emergenti: Blindur, Martin Basile, Chiarablue, Fabrizio Canugi, Luca Guidi, Incubo, Paolo Rig8 e Senna. Da mercoledì 2 a venerdì 4 settembre torna a Santa Margherita Ligure (Genova) il Premio Bindi, il prestigioso festival dedicato alla canzone d’autore intitolato all’indimenticato cantautore e compositore, giunto alla 16a edizione, organizzato dall’associazione culturale […]

Lido di Venezia: “LES AIGLES DE CARTHAGE” è il corto di apertura della 35^ settimana della critica alla Biennale del cinema.

31 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Biennale del Cinema 2020 – 77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: proiezione del corto di Adriano Valerio “Les aigles de Carthage”. Sarà “Les aigles de Carthage” di Adriano Valerio il corto di apertura della 35. Settimana Internazionale della Critica, nella sezione SIC@SIC Short Italian Cinema, nata da una sinergia tra il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani […]

San Giuliano Milanese: Il lupo perde il pelo? Chissà, forse. Sicuramente il vizio No!

28 Agosto 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Vizi duri a morire nonostante le pesanti sanzioni. Abitudini e comportamenti che costituiscono un vero sfregio al decoro e alla dignità della città. Che fare?  Ne usciremo mai? Si, proclamano gli ottimisti, ma si fa veramente un gran fatica a crederci. Eppure, i controlli sul territorio sono stati potenziati, sia con l’incremento del numero di […]

Bologna: ONCE UPON A TIME… TONINO DELLI COLLI CINEMATOGRAPHER in prima nazionale al festival IL CINEMA RITROVATO

28 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Prima nazionale aperta al pubblico al Cinema Odeon del film documentario ispirato al libro “Tonino Delli Colli, mio padre. Tra cinema e ricordi”, con la presenza del figlio Stefano e della nipote Laura giornalista cinematografica. Sarà proiettato al Festival Il Cinema Ritrovato di Bologna, in prima nazionale aperta al pubblico, il film documentario “Once upon […]

Isola di Marettimo (TP): Gulino “Concerto in barca”. Un evento unico e irripetibile.

28 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Gli isolani mettono gratuitamente a disposizione del pubblico le loro barche per ascoltare il concerto sull’acqua dell’autore di “Urlo gigante”. Un catamarano come palcoscenico, una platea formata da barche di pescatori (che assicurano il distanziamento previsto dalle attuali disposizioni governative), nello splendido scenario del tramonto di Marettimo, la più selvaggia e incontaminata Isola delle Egadi […]

Giacomo EVA: “Azzurro scontato”, il nuovo singolo.

28 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Giacomo EVA è autore, tra gli altri, per Dear Jack e Francesco Renga (“Aspetto che torni” Festival di Sanremo 2019), nel 2018 ha partecipato ad Amici di Maria De Filippi. Dopo i successi ottenuti con i singoli precedenti (Errore bellissimo, Un salto nel vuoto e Tropici) è uscito in tutti i digital store “Azzurro Scontato”, […]

Roma: Concorso Internazionale di Musica Sacra 2020

28 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Confermata la 15^ edizione del più grande concorso al mondo dedicato i giovani cantanti lirici solisti di musica sacra. Gli iscritti provengono da 27 nazioni e sono stati selezionati online. Quasi 80 cantanti di 27 nazioni si sono iscritti per partecipare al Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2020, un vero record in piena pandemia per la […]

Torino: il CAP10100 ai blocchi di partenza, altro giro altra corsa: THIS MUST BE THE PLACE!

28 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

A un mese dalla fine dell’estate questo 2020 sembra quasi un giro sulle montagne russe e, oramai, muniti di tutti gli accessori e strumenti al Cap10100 si è pronti per un altro giro, una nuova corsa. This Must Be The Place (la programmazione estiva sul Po del Cap10100) ha riaperto il 27 agosto con una tre giorni aperta a tutti […]

Mantova: rinasce una “Piccola Biblioteca Ideale”.

28 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

L’arte urbana firmata da Corn79 e Made514 trasforma la biblioteca del quartiere periferico di Te Brunetti in un museo a cielo aperto, in dialogo costante con il territorio econ la comunità. «Fondare biblioteche è un po’ come costruire granai pubblici: ammassare riserve contro l’inverno dello spirito»: scriveva Marguerite Yourcenar in Memorie di Adriano. Una volta […]

Calvi dell’Umbria(TR): Il Calvi Festival omaggia ENNIO MORRICONE con lo spettacolo di Stefano Reali “Il racconto di un mito”.

28 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Attraverso i racconti di Stefano Reali, amico del geniale artista, il pubblico si addentra nel percorso musicale delle celebri composizioni. Il Calvi Festival , per la sezione Musica, propone un doveroso omaggio al Premio Oscar Ennio Morricone. Sarà il regista Stefano Reali, amico del geniale artista, che attraverso i suoi racconti ed aneddoti farà addentrare […]

Giffoni Vallepiana (Sa): al Borgo Antico di Terravecchia, in esclusiva nazionale il concerto di Avishai Cohen Trio.

26 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Tra le incertezze di quest’epoca e le difficoltà organizzative scaturite dall’emergenza post pandemica, la capitale del Cinema per ragazzi da oggi diventa anche il centro nevralgico del Jazz in Campania. Dopo l’anteprima del 31 luglio con Bill Laurance, & Michael League, del collettivo jazz Snarky Puppy, supportati dalle giovanissime Blue Channel; il #GJF2020 annuncia il cast definitivo […]

Venezia: Il Premio Zavattini alla 77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con “Bookciak, azione!”

26 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Cerimonia di premiazione del “Premio BookCiakc Azione!” il prossimo 1 settembre a Isola Epido del Lido, e a seguire proiezione del cortometraggio “Domani chissà, forse” di Chiara Rigione. Il Premio Zavattini sarà presente quest’anno alla 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia grazie alla partnership col “Premio Bookciak, Azione!”, il concorso, ideato e diretto da Gabriella Gallozzi, che celebra l’intreccio […]

Otranto (LE): “Giornalisti del Mediterraneo”, i premiati della XII edizione 2020.

26 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Nella suggestiva scenografia del borgo medievale, assegnati i premi “Caravella del Mediterraneo 2020” a Giovanna Botteri (RaiTg1), Renato Coen (SkyTg24), Francesca Nava (The Post Internazionale), Alberto Ceresoli (direttore Eco di Bergamo), Patrizio Nissirio (Ansa) e Sebastiano Lombardi (direttore Rete 4).   Il comitato scientifico del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che si terrà a Otranto dal 1 al 5 settembre prossimi, […]

Serena De Bari, protagonista di AMICI, presenta “CHECK”

25 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

La giovanissima cantante Serena De Bari (19) ha già un curriculum di tutto rispetto: dopo la partecipazione ad AMICI di Maria de Filippi, il feat. con gli Sugarfree e la prestigiosa apertura del concerto di Roberto Vecchioni, presenta il suo nuovo singolo “Check” “Questa estate ergastolana, Alcatraz in fila indiana” canta Serena in “Check” (Ontheset/Believe […]

Monferrato (Piemonte): “PeM! Parole e Musica in Monferrato 2020”. 15^ edizione della rassegna piemontese di incontri, musica e racconti.

25 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Dopo la pandemia dei mesi scorsi, un segnale di rinascita per il Monferrato. La manifestazione quest’anno ha in serbo una serie appuntamenti di grande rilievo. Saranno ancora la bellezza e i colori del del Monferrato, sito Unesco, ad ospitare la quindicesima edizione di una rassegna di incontri, racconti e musica che è diventata da tempo […]

Roma. Campidoglio, i nuovi appuntamenti di ROMARAMA, l’arte che muove la città

25 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Gli appuntamenti dal 25 al 30 agosto: al via Rione Roma–Tour Festival, Il giardino delle Fiabe e If/Invasioni (dal) futuro. Nel VI Municipio parte la rassegna cinematografica Avvistamenti. Torna la grande musica all’Auditorium, a Villa Osio e al Teatro Costanzi. Al via una nuova settimana di appuntamenti per Romarama, il programma promosso da Roma Capitale Assessorato alla […]

“Chi ha paura dell’orso?”. La ricerca artistica sul rapporto Orso-Uomo arriva in trentino.

25 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Un simulacro d’orso in uno spettacolo la cui poliedrica interdisciplinarietà coinvolge tutte le arti dello spettro performativo, dal teatro alla danza, dalla musica elettroacustica a quella corale. Dopo l’applaudita anteprima di metà agosto per il pubblico veneziano presso il Meta-Forte il progetto “Chi ha paura dell’Orso?” porta in Trentino gli eventi di teatro partecipato in […]

Spello (PG): “Mother Fortress” conquista il Premio al Miglior Documentario 2020 del Festival del Cinema.

25 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Nell’ambito della serata conclusiva della nona edizione il riconoscimento alla regista Maria Luisa Forenza per la sua opera sulla Fede in tempo di guerra. Ha conquistato il Premio come Miglior Documentario 2020 al nono “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema” il lungometraggio di Maria Luisa Forenza […]

Nuovo singolo per Gabriella Aruanno di IO CANTO

24 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Il nuovo singolo deI Gabriella Aruanno, ex concorrente del talent Io Canto, è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming ed è intitolato “Come ti permetti”.   Un brano che parla della violenza contro le donne, con testo maturo e realista ed un sound moderno che spazia tra il pop e l’elettropop. Un brano […]

La RiMaflow di Trezzano sul Naviglio (Mi). Storia di una fabbrica recuperata nel racconto di Massimo Lettieri

21 Agosto 2020 by Paolo Rausa -

  La recensione di un libro nel quale è riportata l’esperienza politica, economica e umana di un uomo che non è un intellettuale,  un giornalista o uno scrittore, ma solo un operaio, alle prese con la realizzazione concreta di una sua visione della produzione senza padroni e subalterni.   “RiMaflow non è solo una cooperativa, […]

Reggio Emilia: scomparso questa mattina, a soli 37 anni, l’artista Massimiliano Galliani

21 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

  L’artista si è spento a Reggio Emilia. Un curriculum di assoluto rispetto nonostante la giovane età e tutta la sua vita dedicata all’arte e alla famiglia.   Ci ha lasciati questa mattina l’artista Massimiliano Galliani. Si è spento a Reggio Emilia a soli 37 anni. Nonostante la giovane età, il suo curriculum è testimonianza […]

Ferrandina (MT): “ISOLE: un festival segreto”, il progetto d’arte del Majatica Jazz Festival 2020 pocket edition.

21 Agosto 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Il progetto di arte contemporanea di MJF 2020 – Pocket Edition incontra i luoghi della collina materana e formula un’ipotesi di museo diffuso.   Il Majatica Jazz Festival 2020 pocket edition ospita il progetto d’arte ISOLE: un festival “segreto”, eseguito senza spettatori e ripreso totalmente in esterna, con protagonisti un gruppo di improvvisatori contemporanei e […]

Arcidosso (GR): Narrastorie – Festival del Racconto di strada.

20 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Il Festival, ideato da Simone Cristicchi, che quest’anno ha per tema “Il primo giorno del nuovo mondo”, è giunto alla quinta edizione.   Il primo giorno del nuovo mondo” abbiamo aperto gli occhi e scoperto che il necessario e la bellezza sono molto più vicini di quanto pensiamo e che per godere dello splendore che ci circonda […]

Calitri (AV): “SPONZ FEST 2020 – Sponz acQuà!”. Edizione limitata.

20 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

L’acqua è il tema dell’VIII edizione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela che si volge  nei comuni limitrofi dell’Alta Irpinia, della Valle del Sele e verso il mare, dalle sorgenti dell’Ofanto fino alla foce del Sele.   “In un anno come questo, parlare di acqua non è solo parlare di ecologia, di risorse, […]

Roma: Aperte le iscrizioni per la “CALL FOR ARTISTS” di PLATICAd’A-MARE.

20 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Al via la seconda edizione del concorso artistico dedicato ai temi dell’inquinamento marino e del riciclo creativo della plastica. Borsa di studio di 1000 euro al vincitore.   Sono aperte le iscrizioni per la Call for Artists dedicata ad artisti emergenti che vogliano mettersi in gioco con proposte innovative sul tema dell’inquinamento dei mari e […]

Giffoni (SA): “Giffoni50 2020”. Il programma serale alla YARIS Arena, spazio di incontro e condivisione, con i talent musicali.

19 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Si chiama Yaris Arena, luogo all’aperto che ogni sera ospita un talk con ospiti oltre che le proiezioni dei film in anteprima, il centro delle attività serali di #Giffoni50.   Dopo il debutto di ieri 18 agosto, con le celebrazioni dei 25 anni di Rainbow e con la proiezione del film Disney “L’unico e insuperabile […]

Vasto (CH): “Road to Siren”, “PJ HARVEY: A DOG CALLED MONEY”.

19 Agosto 2020 by Redazione Farecultura -

Anteprima abruzzese “PJ Harvey: a Dog Called Money”, il documentario di Seamus Murphy (distribuito da Wanted Cinema) dove le immagini del fotografo e regista si amalgamano alle parole e note di PJ Harvey.   Il 23 agosto presso il Cortile D’Avalos Siren Film, in collaborazione con il Comune di Vasto, presenta in anteprima abruzzese “PJ […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

A maggio torna il festival Monza Visionaria. Dieci giorni di musica, spettacoli, performance, reading ma non solo.

16 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

La XIII edizione della manifestazione organizzata da Musicamorfosi sarà inaugurata dal tributo jazz di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello a Pino Daniele.
Nel programma spiccano due nuove produzioni: “Magnificat” e “Rhapsody & Blues”.
I Notturni triplicano: si svolgeranno negli spazi della Villa Reale, al Roseto Niso Fumagalli e nel rinnovato Teatro di Corte

Intelligenza artificiale…o stupidità artificiale? ChatGPT e Deepseek alla prova

5 Aprile 2025 By Eugenio Flajani Galli

Se ne parla ogni giorno di più, è presente ovunque, oramai tutti noi la utilizziamo, poichè anche solo facendo una ricerca su Google compaiono risultati prodotti da questa forma di “intelligenza”, se così si può definire.

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080