• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2015 / Luglio 2015

Luglio 2015

La Turchia tra due fronti (IS e PKK) si rivolge alla NATO

30 Luglio 2015 by Roberto Bernardini -

Dopo varie incertezze la Turchia, che pensava di poter autonomamente gestire i problemi ai suoi confini con l’IS (Stato islamico) e con i Curdi del PKK (Partito dei Lavoratori Curdi), alla fine ha compreso che come membro della NATO doveva tenere conto anche delle implicazioni connesse con il suo essere parte importante dell’Alleanza. Nelle scorse […]

L’Ictus e l’importanza di intervenire il prima possibile

24 Luglio 2015 by Giovanni Abruzzo -

Prima si interviene e meglio è. Nel trattamento degli ictus vale questa regola. I dati parlano chiaro: ogni minuto perso equivale ad un giorno di vita in meno goduto in buona salute. Eppure, nonostante ciò, non sempre gli ospedali sono attrezzati per intervenire in tempo. Un dettaglio non di poco conto e che non riguarda […]

Social Media: quella linea sottile fra Intelligenza Collettiva e Stupidità Collettiva

24 Luglio 2015 by AA.VV. - .

  Premessa: quest’articolo non vuole e non può essere , per luogo, forma e possibilità di approfondimento, un trattato scientifico sull’impatto socio-culturale dei social media. Per questo ci sono già ottimi professionisti dedicati.Se potessi, con queste poche righe, raggiungere l’obiettivo di stimolare delle riflessioni su quanto i social media ci rendono effettivamente liberi o semplici […]

Lettura estiva: fattore di sviluppo culturale

22 Luglio 2015 by Agostino Picicco -

Non è un mistero per nessuno che la lettura sia in crisi. E’ vero che non è mai stata un hobby facile. Talvolta regalare un libro può non rispondere ai gusti e agli interessi del ricevente e questo finisce in libreria come mero ornamento senza essere stato neppure sfogliato. Gli studenti guardano al libro più […]

L’obesità ci costa nove miliardi l’anno

22 Luglio 2015 by Giovanni Abruzzo -

I chili di troppo pesano non solo sulla bilancia. Mettere a dieta gli obesi e le persone in sovrappeso farebbe risparmiare fino a nove miliardi annui al nostro sistema sanitario. Tanto costa, tra costi diretti e indiretti, il peso eccessivo, mentre ben un terzo della spesa è imputabile al diabete, malattia strettamente connessa all’obesità. È […]

Dov’è finita l’Europa della solidarietà?

17 Luglio 2015 by Roberto Bernardini -

Riflessioni estive dopo i fatti di queste ultime settimane che hanno visto “risolta” la questione greca e “appannata” quella dei profughi dal sud del mondo. Di questi non si sente più parlare, il problema dell’accoglienza, della ridistribuzione degli immigrati in Europa, dei richiedenti asilo, che ci ha assillato per settimane e sul quale si sono […]

I due Giovanni: i solstizi, le porte dell’anno

15 Luglio 2015 by AA.VV. - .

Le corporazioni medioevali di muratori celebravano i solstizi, seguendo usi che risalivano ad epoche remote e, allo scopo di poter restare fedeli a tradizioni sospette dal punto di vista cristiano essi elessero loro patroni i due San Giovanni, le cui feste cadono nei periodi solstiziali. Giovanni Evangelista ha il suo onomastico il 27 di dicembre, […]

Il rapporto cane-bambino

15 Luglio 2015 by Alessandra Torregrossa -

I cani sono ormai parti integranti delle famiglie e tendono ad adeguarsi all’ambiente e ai ritmi di essa. In famiglia sovente avvengono cambiamenti che possono essere stressanti per i cani causandogli ansia, che a sua volta potrà influenzare il suo comportamento. Per evitare che ciò avvenga, bisogna lavorare sulla prevenzione, studiando strategie che rendono più […]

Circolo Piri-Piri: “Processi alla Storia”, una nuova formula culturale

12 Luglio 2015 by Camillo de Milato -

Il Circolo di Cultura e Scienza “Piri Piri”, nasce a Milano ed è composto da persone di diverse estrazioni culturali, dallo scienziato al filosofo, dall’avvocato al medico, dall’ufficiale al magistrato, al fine di ricercare una formula culturale quanto più universale ed olistica possibile. Potremmo definirla cultura “a più voci”, perché ogni argomento viene presentato da […]

Attacco a consolato italiano a Il Cairo

12 Luglio 2015 by Camillo de Milato -

L’attacco al consolato italiano, rivendicato dall’IS, effettuato, secondo loro, attraverso fazioni alleate dei fratelli musulmani, ci pone l’interrogativo se l’attentato è stato pianificato espressamente contro l’Italia, oppure se l’obiettivo era il sito occidentale più semplice da colpire con un’autobomba. L’analisi che vogliamo effettuare è se il colpevole sia stato proprio lo Stato islamico e se […]

E’ arrivato il caldo, a rischio anche gambe e muscoli

6 Luglio 2015 by Giovanni Abruzzo -

Il grande caldo, come era prevedibile è arrivato. Vivere in città in questi giorni di luglio può rivelarsi ancora più pericoloso per il nostro organismo che non può fare affidamento su una rigenerante immersione al mare o sull’aria fresca di montagna. Un po’ tutto l’organismo risente della canicola di questi giorni, ma dobbiamo prestare attenzione […]

Contractors: mercenari o operatori della sicurezza?

5 Luglio 2015 by Giuseppe Torregrossa -

La figura si colloca tra una visione romantica, frutto della letteratura classica e cinematografica nella quale è la Legione Straniera francese ad assumere un ruolo trainante, e l’accezione negativa che ha assunto il termine soprattutto a seguito delle vicende che l’hanno visto protagonista in contesti bellici della seconda metà del secolo scorso nei quali si […]

I centri storici tra memoria e turismo

5 Luglio 2015 by Agostino Picicco -

In prossimità dell’estate, e quindi dell’arrivo dei turisti, è opportuno spendere qualche parola per decantare i centri storici delle nostre città, tanto rinomati e apprezzati da numerose persone non solo dei paesi limitrofi ma anche del nord Italia.Del resto oggi chi visita una città non cerca solo il monumento famoso ma rimane affascinato dal vicolo […]

STUDI SULLA PREGHIERA DI INTERCESSIONE – PARTE III

5 Luglio 2015 by AA.VV. - .

Stiamo affrontando il problema dell’efficacia pratica della preghiera. Nello scorso articolo abbiamo iniziato ad affrontare i primi studi, tra lacune metodologiche e(probabili) manipolazioni dei risultati. Di seguito, finalmente, i lavori svolti con più attenzione ed onestà. Pregare dunque funziona? Gli studi recenti II: le cose fatte per bene. I tre più autorevoli lavori sulla prghiera […]

Security Manager: nuove professionalità a tutela delle aziende

5 Luglio 2015 by AA.VV. - .

Gli anni 60 videro l’Italia godere di uno straordinario boom economico che determinò migliori condizioni di vita a tutte le classi sociali. Il decennio successivo fu invece foriero di una grave crisi economica durante la quale si sperimentò l’austerità che, di fatto, ridusse notevolmente il benessere creato dal boom economico del decennio precedente. Le conseguenze […]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

A maggio torna il festival Monza Visionaria. Dieci giorni di musica, spettacoli, performance, reading ma non solo.

16 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

La XIII edizione della manifestazione organizzata da Musicamorfosi sarà inaugurata dal tributo jazz di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello a Pino Daniele.
Nel programma spiccano due nuove produzioni: “Magnificat” e “Rhapsody & Blues”.
I Notturni triplicano: si svolgeranno negli spazi della Villa Reale, al Roseto Niso Fumagalli e nel rinnovato Teatro di Corte

Intelligenza artificiale…o stupidità artificiale? ChatGPT e Deepseek alla prova

5 Aprile 2025 By Eugenio Flajani Galli

Se ne parla ogni giorno di più, è presente ovunque, oramai tutti noi la utilizziamo, poichè anche solo facendo una ricerca su Google compaiono risultati prodotti da questa forma di “intelligenza”, se così si può definire.

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080