• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2020 / Marzo 2020

Marzo 2020

San Giuliano Milanese: oggi, a mezzogiorno, bandiera a mezz’asta e un minuto di silenzio per onorare le vittime del Covid-19

31 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

“Come Sindaci abbiamo, oggi più che mai in questo momento di grande preoccupazione generale, il dovere di stare al fianco delle nostre comunità. Dobbiamo mostrare ai cittadini che continuiamo ad affiancarli in questi difficili momenti e a rappresentarli nelle occasioni di confronto istituzionale per cercare di individuare, insieme alle Istituzioni preposte, le modalità più efficaci per […]

Il nostro tempo

31 Marzo 2020 by Giuseppe Selvaggi -

Che giorno è oggi? Sabato, domenica, lunedì…che cambia? Evadere dal proprio tempo, ricordarsi delle parole degli antichi, parole derise, insegnamenti ignorati, lezioni di vita di chi ci ha preceduto e ha saputo trovare nell’antica saggezza la voce per far tacere le paure. La sensazione in alcune ore del giorno è quella di trovarsi sul piazzale […]

San Giuliano Milanese: il Comune aderisce all’iniziativa del ministero dello Sport #DistantiMaUniti

31 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Anche San Giuliano è tra gli enti che ha aderito all’iniziativa lanciata dal Ministero dello Sport e sostenuta da ANCI, “#DistantiMaUniti”: in questi tempi difficili, contrassegnati dal pericolo del “Coronavirus” che ha imposto a tutti nuove regole di vita e la modifica dei comportamenti quotidiani basati sulla necessità di stare a casa e sul mantenimento […]

#nessunoescluso : il video denuncia dei lavoratori intermittenti dello spettacolo, esclusi dal Decreto Cura Italia.

31 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Sono circa 200.000 i lavoratori intermittenti dello spettacolo esclusi dal DL 18/2020 “Cura Italia”. Si tratta di lavoratori che hanno sempre versato i contributi per il Fondo di Integrazione Salariale ma che si trovano in concreto esclusi dalle misure di sostegno dell’ultimo decreto ministeriale.  Ecco perché artisti e tecnici hanno deciso di realizzare un video […]

San Giuliano Milanese: il Comune distribuisce mascherine ai medici di base e agli operatori in prima linea nell’emergenza Covid-19

30 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Tra le misure concrete messe in campo dall’Amministrazione Comunale per fronteggiare l’emergenza coronavirus a livello locale, un occhio di riguardo anche a chi è in prima linea. Sono iniziate infatti nella giornata odierna le operazioni di consegna individuale ai 25 Medici di Medicina Generale – operativi nella nostra città – di un kit di 30 […]

San Giuliano Milanese: Il Comune riceve in donazione 1000 mascherine anti Covid-19

30 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

L’emergenza Coronavirus crea esempi di solidarietà concreta: il Gruppo Eco Eridania Spa, azienda leader in Italia nel campo dei rifiuti sanitari e industriali, ha deciso di donare 16.000 mascherine FFP2 ai 16 comuni che ospitano le loro sedi. Anche a San Giuliano esiste una filiale del gruppo e quindi il nostro Comune ha ricevuto 1.000 […]

Sud Milano: che cosa sta accadendo nel nostro territorio. Informazione e comunicazione in tempi di coronavirus; neppure la pietas di un rito funebre.

30 Marzo 2020 by Paolo Rausa -

Parafrasando il titolo di un recente articolo dello storico Harari sul Financial Time, ‘Il mondo dopo il coronavirus’, ci chiediamo che cosa stia succedendo nel nostro territorio del Sud Milano e dell’intera area metropolita, se i 14 sindaci del consorzio, poi gli 81 dell’area metropolitana sono così allarmati da scrivere alla Regione per richiedere di […]

San Giuliano Milanese: vicinanza, solidarietà e amicizia dal Comune francese gemellato di Bussy Saint-Georges per l’emergenza Coronavirus

30 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Vicinanza, solidarietà e una rinnovata amicizia alla nostra comunità in questo momento di grande preoccupazione e difficoltà sono i principali contenuti del messaggio arrivato da Bussy Saint Georges, il Comune francese situato nella regione dell’Ile-de-France con cui San Giuliano Milanese è gemellato dal 2002. “Sono rimasta piacevolmente colpita – commenta l’Assessore alla Cultura, Nicole Marnini […]

Nulla sarà come prima?

28 Marzo 2020 by Agostino Picicco -

Alcuni dicono che dopo la pandemia nulla sarà più come prima, perché si tratta di una esperienza sicuramente insolita, imprevista, inedita. Si realizza la globalizzazione delle sciagure. Le catastrofi naturali (terremoti e carestie) o dovute alla mano dell’uomo (guerre e terrorismo) erano concentrare in aree geografiche definite, ben lontane da noi (al massimo ci si […]

San Giuliano Milanese: i recapiti dei servizi comunali istituiti dal Sindaco per il Coronavirus a sostegno degli Over 65 e Non Autosufficienti.

27 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Sono in molti, in questi giorni, a chiederci come accedere ai servizi di aiuto alle fasce più deboli della popolazione, anziani e non autosufficienti che sono le persone più a rischio, messe in campo dall’Amministrazione comunale già all’inizio della crisi sociale oltre che sanitaria determinata dalla diffusione del Coronavirus.  Ricordiamo che le ordinanze del Sindaco, […]

Coronavirus – I consigli dello psicologo: “Sei piani”

27 Marzo 2020 by AA.VV. - .

Abito in un condominio milanese  in cui l’età media si aggira intorno agli 84,7 anni, media abbassata dalla presenza di una sola bambina di 7 anni che insieme a me è diventata in questo momento  tutto ciò che rimane ai condomini del mondo cosiddetto normale. La piccola Ester con i suoi compiti da fare a […]

“Ondaverde”. Il singolo che annuncia l’uscita di “ù”, il nuovo album di San Diego.

26 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

E’ uscito lo scorso 17 marzo, per Mattonella Records, “Ondaverde” il nuovo singolo di San Diego. “Ondaverde” racconta de l’impossibilità di proseguire dopo una relazione finita nonostante davanti a sé, apparentemente, non ci siano ostacoli. Il video è, invece, ambientato in un universo parallelo alla fine degli anni ’90, dove un San Diego di un’altra […]

Nino Rota: “Chamber Works”, il nuovo album del violinista Alessio Bidoli. Un omaggio alla musica cameristica tra neoclassicismo e cinema.

26 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

È uscito il 28 febbraio 2020 il nuovo album del violinista Alessio Bidoli, dedicato alle composizioni di musica da camera di uno fra i più significativi autori musicali del XX secolo. Nino Rota: Chamber Works, pubblicato da Decca Italy e in distribuzione presso i migliori negozi di musica e sulle principali piattaforme digitali, è un […]

Coronavirus – I consigli dello psicologo: #iohopaura

26 Marzo 2020 by AA.VV. - .

Stiamo vivendo qualcosa d’ impensabile e non prevedibile. Tra tutte le difficoltà che abbiamo mostrato, mi sembra che la fatica maggiore l’abbiano dimostrata i pre e gli adolescenti. Abbiamo tutti visto immagini dove il pericolo del contagio veniva, da questi giovani, allontanato e rimosso, in una sorta di pensiero magico che li rendeva immuni dal […]

San Giuliano Milanese: Emergenza Covid-19. Le misure del Comune a sostegno di famiglie e imprese

25 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

La Giunta Comunale ha deliberato alcune misure finalizzate a sostenere le famiglie e le attività commerciali e produttive del territorio, già provate dalle conseguenze e dalle restrizioni legate all’emergenza Covid-19. Sono state infatti posticipate le scadenze per il versamento di alcuni tributi locali ed è stato inoltre disposto, in collaborazione con l’Azienda Speciale Servizi Farmaceutici […]

“Yuval Noah Harari: il mondo dopo il coronavirus”, dal Financial Time del 20/3/2020

24 Marzo 2020 by Paolo Rausa -

Le analisi di Harari, docente di storia alla Università ebrea di Gerusalemme, affrontano questioni di primaria importanza per la democrazia nel rapporto fra cittadini e stati e sulla necessità di cooperazione fra gli stati per affrontare le minacce del coronavirus o altre epidemie e avvenimenti drammatici che potranno coinvolgere il cammino dell’umanità. Harari è partito […]

Coronavirus – I consigli dello psicologo: L’incontro tra generazioni

24 Marzo 2020 by AA.VV. - .

“Metti giù quello Smartphone, cosa ci fai attaccato tutto il giorno?”. Questa la tipica frase di un genitore di adolescente rivolta al figlio. Genitori che non comprendono come la comunicazione e la vicinanza possano passare attraverso un mezzo così freddo e impersonale. Ragazzi che passano le giornate con le cuffiette, parlando in videochat, utilizzando piattaforme […]

Un grande progetto dove l’arte abbraccia il sentimento collettivo: “PER ASPERA AD ASTRA”, la visione quotidiana del nostro universo.

23 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Il progetto prende il titolo dal celebre motto latino Per aspera ad astra (attraverso le asperità sino alle stelle) ed è una esortazione a non abbattersi di fronte agli ostacoli e alle difficoltà. Considerato il periodo di assoluta emergenza che il Paese sta vivendo e a seguito delle restrizioni governative – che per prevenire la […]

San Giuliano Milanese: prosegue l’impegno del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), istituito dal Sindaco per gestire l’emergenza Coronavirus. I primi dati dell’attività.

21 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Prosegue l’attività del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), organismo istituito con provvedimento dal Sindaco lo scorso 27 febbraio, con il compito di gestire a livello locale la situazione legata alla diffusione del Coronavirus, assicurando nell’ambito del territorio comunale la direzione ed il coordinamento dei servizi di controllo e assistenza a favore della popolazione. Diversi i servizi […]

Puglia: 40mila ore di lavoro perse e oltre 4mila appuntamenti annullati, questi gli esiti del monitoraggio lanciato la scorsa settimana

20 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Quasi 40mila ore di lavoro perse e oltre 4mila appuntamenti annullati in Puglia dall’inizio dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Ma pesa, sui bilanci già in difficoltà, l’assenza di 14milioni di euro che le Pubbliche Amministrazioni devono alle imprese. Sono questi i dati allarmanti emersi dal monitoraggio promosso in questi giorni dal Distretto produttivo Puglia Creativa. […]

Sud Milano: le Associazioni rilanciano su Rocca Brivio con un appello ai Sindaci di Melegnano, San Donato e San Giuliano Milanese

20 Marzo 2020 by Paolo Rausa -

In un momento di emergenza che impegna operatori sanitari  e Istituzioni nel curare i cittadini e nel contenere il virus micidiale, consapevoli della situazione, le Associazioni Culturali, Sociali e Sportive dei tre Comuni comproprietari del vecchio maniero, residenza nobile di campagna della nobile famiglia dei Brivio di età rinascimentale, possente come un fortilizio costruito sulle […]

Bologna: Istituzione Bologna Musei amplia i contenuti disponibili on line sul proprio patrimonio cultutare #apertiaportechiuse

20 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Mentre prosegue l’iniziativa lanciata una settimana fa dal MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna “2 minuti di MAMbo”, che alle ore 15.00 di ogni giorno, dal martedì alla domenica, consente di seguire sul canale YouTube nuovi contributi video in cui varie voci raccontano le mostre presenti e le collezioni permanenti, l’Istituzione Bologna Musei continua […]

Il tempo sembra essersi fermato

20 Marzo 2020 by Giuseppe Selvaggi -

Dormire per far scivolare via il tempo della “Reclusione” senza sbarre, essere posseduti da una insonnia riflessiva, la peggiore. Ricordo di aver letto che “Il pensare troppo fa male”, bisognerebbe smettere e iniziare a progettare un futuro prossimo senza letture ispiratrici, conversazioni dotte e un ricercato egoistico stile di intendere la vita. Minuti che diventano […]

Sud Milano: sono ancora accettabili disfunzioni sui servizi di assistenza legati al Coronavirus in momenti come questi? Un’altra lettera dei Sindaci del SudEst Milano.

19 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

Mentre si sta combattendo una battaglia epocale, la “madre di tutte le battaglie”, come si usano chiamare e consegnare alla Storia quelle che determinano l’esito di un conflitto bellico, qui da noi, in Italia, dobbiamo prendere atto che a dominare è la bieca e cieca burocrazia. La sterile polemica innescata sul metodo di classificazione dei […]

Coronavirus – I consigli dello psicologo: #andràtuttobene#

18 Marzo 2020 by AA.VV. - .

Nel silenzio della scorsa sera, riflettevo sulla frase che circola sul web in queste settimane e che mi apre delle domande sul presente: “come stai ora? “ e “ quando andrà tutto bene?” Tenendo buono il sentimento di speranza ed il desiderio di non soccombere in alcun modo, questa frase sembra portare con sé, nell’immaginario […]

San Giuliano Milanese: il Prefetto taglia fuori la Polizia Locale dalle verifiche sull’osservanza dei DPCM sul Coronavirus. Il disappunto del Sindaco.

17 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Il Sindaco  Marco Segala, con una lettera indirizzata in data odierna al Prefetto di Milano, esprime il suo disappunto sulla scelta dell’Ufficio Territoriale di Governo di delegare alle Forze dell’Ordine (Polizia, Guardia di Finanza e Carabinieri) il compito di verificare il rispetto delle disposizioni in tema di motivazioni degli spostamenti e delle altre misure contenute […]

“Storie senza corona”. Ponti di parole contro l’isolamento.

17 Marzo 2020 by Redazione Farecultura -

Il progetto Storie senza Corona nasce all’interno del Festival letterario Bimbi a Bordo (BaB) che dal 2012, sul finire dell’estate accompagna giovani lettori e adulti nello scambio reciproco e nell’arricchimento culturale dato dalla scoperta di storie nuove o immortali provenienti da ogni parte del mondo. L’iniziativa Storie senza corona, promossa dalla direttrice scientifica del Festival […]

Milano Sud: misure insufficienti e inefficaci contro il Coronavirus per i Sindaci del SudEst Milano, che non ci stanno e scrivono a Conte, Fontana e al Prefetto di Milano

16 Marzo 2020 by Giuseppe Torregrossa -

I Sindaci dell’area omogenea del SudEst Milano non ci stanno e sottoscrivono una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e al Prefetto di Milano Renato Saccone. Ritengono che le misure adottate nel DPCM dello scorso 11 marzo siano troppo blande, anzi addirittura “insufficienti e inefficaci”, […]

Coronavirus – I consigli dello psicologo: Non ci resta che mangiare!

16 Marzo 2020 by AA.VV. - .

In questi giorni la nostra libertà personale è limitata dalle disposizioni sanitarie necessarie per contenere l’epidemia. Molte delle nostre abitudini quotidiane non possono più essere praticate. La cancellazione di festività, eventi, liturgie aggiungono ansia e angoscia ad una situazione già critica. Numerosi studi mostrano che la meditazione aiuta a gestire e alleviare l’ansia e lo […]

Milano: Il ricordo del cardinal Carlo Maria Martini a 40 anni dal suo ingresso nella sua Milano, nel diario del suo segretario.

16 Marzo 2020 by Agostino Picicco -

Il senso di un diario “Il mio Martini segreto” (per i tipi del Centro ambrosiano), la ponderosa antologia del diario di don Gregorio Valerio, ultimo segretario del Cardinal Martini arcivescovo di Milano, dal 1996 al 2002, edita per ricordare i 40 anni della sua consacrazione episcopale e del suo ingresso a Milano, rappresenta in filigrana […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

A maggio torna il festival Monza Visionaria. Dieci giorni di musica, spettacoli, performance, reading ma non solo.

16 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

La XIII edizione della manifestazione organizzata da Musicamorfosi sarà inaugurata dal tributo jazz di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello a Pino Daniele.
Nel programma spiccano due nuove produzioni: “Magnificat” e “Rhapsody & Blues”.
I Notturni triplicano: si svolgeranno negli spazi della Villa Reale, al Roseto Niso Fumagalli e nel rinnovato Teatro di Corte

Intelligenza artificiale…o stupidità artificiale? ChatGPT e Deepseek alla prova

5 Aprile 2025 By Eugenio Flajani Galli

Se ne parla ogni giorno di più, è presente ovunque, oramai tutti noi la utilizziamo, poichè anche solo facendo una ricerca su Google compaiono risultati prodotti da questa forma di “intelligenza”, se così si può definire.

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080