• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2021 / Marzo 2021

Marzo 2021

San Giuliano Milanese: siamo ormai ad un passo dalla risoluzione del fallimento Genia Spa.

31 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

Il Curatore Fallimentare ha ufficialmente comunicato che il Giudice Delegato ha approvato la proposta di concordato presentata dall’Amministrazione comunale. Nel Consiglio Comunale di martedì 30 marzo scorso, il Sindaco ha comunicato che nel pomeriggio il Curatore Fallimentare aveva inviato in Municipio la comunicazione di avvenuta approvazione della proposta di concordato presentata dall’Ente per la riacquisizione dell’intero patrimonio […]

Torino: APRILE, TEMPO DI GIOCO! Tutte le attività per famiglie di GAM, MAO e Palazzo Madama.

31 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

Lo staff Education di GAM, MAO e Palazzo Madama ha continuato la progettazione di laboratori per famiglie da seguire online: divertenti cacce al dettaglio, enigmi da risolvere, collage primaverili per bambini e genitori. Di seguito le proposte per il mese di aprile: MAO | SULLE TRACCE DEI SAMURAI – dal 2 al 7 aprileSei un appassionato di Giappone? […]

Musica: La band emiliana LaDolceVita in tutti i digital store con il singolo “Reason”.

31 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Reason” INCLUSO NELL’ARTICOLO = “Reason” è il primo singolo in lingua inglese della Band italiana LaDolceVita, distribuito da Universal Music Italia, brano dalle atmosfere alternative pop-rock che tratta il tema della riconciliazione sentimentale.  Il nuovo album, già ultimato ed in uscita nel 2021, sarà tutto in lingua inglese, una produzione […]

Bolzano: Centro Trevi di Bolzano ospita il progetto Riccardo Dalisi “Forma Intervallo Spazio”.

31 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

Un importante percorso espositivo arricchito da una serie di laboratori didattici e creativi, performance partecipative e talk, in collaborazione con luoghi alternativi, centri giovanili e scuole, nonché un momento centrale espositivo. La mostra, che si inaugura il 6 maggio 2021 ore 18.30, sarà visitabile al Centro Trevi fino al 29 maggio 2021, mentre sarà sempre fruibile in visita […]

Palermo: WeStart a sostegno della Targa Florio.

30 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

WeStart, incubatore siciliano di Start-Up, condivide e sostiene la richiesta di vari amministratori inviata al Governo Musumeci, a sostegno dell’emendamento relativo all’acquisto del brand “Targa Florio”. Risale a qualche settimana fa, infatti, l’invio di una lettera aperta di vari amministratori delle Madonie all’Ars, con la quale si richiedeva il sostegno dell’emendamento relativo all’acquisto del marchio  […]

Musica: “Vivere leggeri”, il nuovo singolo, accompagnato dal video, de “Le Tendenze”.

30 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

“VIVERE LEGGERI”, il nuovo singolo de LE TENDENZE, brano che utilizza il concetto della “Fake news” come metafora riferita alla vita delle persone che spesso è costruita a tal punto da diventare un fake. Dal 26 marzo è in radio e disponibile sulle piattaforme e negli store, “VIVERE LEGGERI” il nuovo singolo de LE TENDENZE […]

Torino: Cappella della Sindone. Concluso il restauro dell’altare di Antonio Bertola.

30 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

L’incendio dell’11 aprile 1997 non aveva risparmiato nemmeno l’altare di Antonio Bertola all’interno della Cappella della Sindone, mirabile opera barocca di Guarino Guarini. Dal 30 marzo l’altare ritorna nel percorso di visita dei Musei Reali. Dopo la riapertura al pubblico della Cappella, festeggiata il 27 settembre 2018, la restituzione del monumento alla comunità viene oggi completata […]

Firenze: torna Radio Accademia, un progetto della Galleria dell’Accademia di Firenze con l’Accademia di Belle Arti.

30 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

“Al poundeg d’la Sabeina” (Il ratto della Sabina) il nuovo podcast in emiliano e pugliese doc, online sul sito della Galleria dell’Accademia di Firenze. Torna Radio Accademia, il progetto frutto della collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Firenze e la Galleria dell’Accademia di Firenze, e giovedì 1 aprile proporrà on line una puntata speciale: […]

Musica: Serena Di Palma fuori con il suo primo singolo “Tic Tac”.

29 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Tic Tac” INSERITO NELL’ARTICOLO = In tutti i digital store “Tic Tac” il primo singolo della cantautrice campana Serena Di Palma, brano che rappresenta una riflessione sul trascorrere inesorabile e relativo del tempo. Serena: “Il punto di vista è quello di una musicista, la cui misura sono i bpm del metronomo, […]

Milano: sui social della Triennale, per Upside Down, “A New European Bauhaus”.

29 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

Live su Zoom, e successivamente sul sito e sul canale YouTube di Triennale Milano, il nuovo appuntamento del ciclo di conferenze digitali ideate e condotte da Marco Sammicheli, Sovrintendente del Museo del Design Italiano e International Relations Chief Officer di Triennale Milano. Nell’ambito della programmazione online Triennale Upside Down, proseguono gli appuntamenti con A New […]

Musica e beneficenza, Rude Cares e la scuola nello slum di Mumbai, in India.

29 Marzo 2021 by Paolo Rausa -

Il Crowdfunding lanciato dalla casa discografica Rude Records, che raccoglie artisti e gruppi musicali delle scene punk rock, pop punk, post-hardcore e alternative rock, saranno devoluti interamente all’ampliamento di un progetto di supporto scolastico che attualmente interessa già 40 studenti. “Oggi volevo raccontarti quella che per noi è davvero una bella storia.”, comincia così questa […]

Musica: “Fuck simile (2021 Version)”, il video del nuovo singolo di Arianna Ferrari e Esa Aka El Presidente.

29 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Fuck Simile (2021 Version)” INSERITO NELL’ARTICOLO = “FUCK SIMILE (2021 Version)”, scritto da Arianna Ferrari e Esa Aka El Presidente su musica e arrangiamento di Matteo Bianchi per #mbproduzioni, è un brano pop rock, dai suoni freschi e contemporanei con un testo dove molti si possono rispecchiare. Il brano è […]

Musica: “Abballo”, il singolo della cantautrice e attrice palermitana Ponente che anticipa il primo EP dal titolo “Riavuli”.

28 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Abballo” INSERITO NELL’ARTICOLO = E’ uscito il videoclip di “Abballo” di PONENTE, singolo pensato e scritto in lingua siciliana come tutti i brani del disco, un palermitano contemporaneo a tratti anche arcaico ed accademico, nel rispetto della tradizione popolare del canto siciliano. “Abballo” , singolo di PONENTE pensato e scritto in […]

SudEst Milano: lettera aperta al sindaco “Verde” di Milano Giuseppe Sala.

27 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

L’osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio scrive al sindaco di Milano Giuseppe Sala, dopo la sua adesione ai Verdi Europei, per rappresentare le problematiche legate alla tutela del territorio nella zona del sud est Milano. Riceviamo e pubblichiamo integralmente, la lettera aperta scritta dall’Osservatorio permanente contro il consumo […]

Pianoro (BO): Il mecenate Francesco Amante dona oltre 25 opere d’arte alla Regione Emilia-Romagna e al Comune di Pianoro.

27 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

La collezione Amante entra a far parte della raccolta d’arte contemporanea della Regione Emilia-Romagna.Nel Comune di Pianoro, invece, si potranno ammirare le opere all’interno dei locali del Municipio, in particolare nella Sala Giunta e nella nuova sede distrettuale del Centro per le Famiglie. Francesco Amante, imprenditore e mecenate bolognese da sempre impegnato in iniziative di alto rilievo […]

Musica: Amedeo Minghi nel suo nuovo singolo “Navi o marinai”.

27 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Navi o marinai” INCLUSO NELL’ARTICOLO = Dal 26 marzo in radio e in digitale “NAVI O MARINAI” il nuovo singolo inedito di Amedeo Minghi, pubblicato dalla LEAD RECORDS con M.Z.Q. Edizioni Musicali. La “vena artistica” di un grande compositore non è mai destinata ad esaurirsi e, durante il suo percorso, […]

San Giuliano Milanese: l’esperienza di San Giuliano al corso di riqualificazione dei giornalisti sulla comunicazione pubblica.

27 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

Il Servizio Comunicazione del Comune di San Giuliano, con la sua responsabile Sonia Vicentini, fa scuola nelle tecniche di comunicazione nel sistema della Pubblica Amministrazione locale. Nell’ambito del corso di aggiornamento sulla conoscenza delle tecniche di comunicazione nel sistema della Pubblica Amministrazione locale, promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Anci Lombardia e PoliS-Lombardia, sabato 27 […]

“E’ viva la musica”. AUTORI UNITI per dare attenzione e dignità agli Autori.

26 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “E’ viva la musica” INCLUSO NELL’ARTICOLO = Bennato, Cammariere, Bobbi Solo, Gigi e Ross, Nava, Tony Esposito, Montecorvino, De Marinis, Luisa Corna, Franco Simone, Cavallo, Franco Fasano e Faraco, è un gruppo di artisti e autori che insieme, sotto il nome di AUTORI UNITI, vogliono portare a tutti un grido […]

Musica: Angelica. L’esclusiva live session di “Storie di un appuntamento” in diretta sul canale Youtube Première di Carosello Records.

26 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

Dopo i tanti appuntamenti declinati tra musica e parole nel suo disco, per Angelica arriva un nuovo appuntamento, forse il più atteso da chi fa e chi ascolta musica: quello con il live. Mercoledì 31 marzo alle ore 21.30 sul canale YouTube di Carosello Records (https://www.youtube.com/user/CaroselloRecords) sarà infatti trasmessa la première della live session di […]

Locarno (Svizzera): “Aurelio Amendola. Visti da vicino”, mostra fotografica al Museo Casa Rusca.

26 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

Appuntamento dedicato alla fotografia d’arte quello con Aurelio Amendola, protagonista della nuova mostra al Museo Casa Rusca di Locarno, che accoglierà il pubblico dal 28 marzo fino al 19 settembre 2021. Aurelio Amendola (Pistoia, 1938), fotografo di statura internazionale e membro dell’Accademia delle Arti del Disegno, ha legato il suo nome all’arte. Nel corso della […]

Musica: Michelle in radio con il singolo “MaleMale”.

26 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “MaleMale” INSERITO NELL’ARTICOLO = In tutti i digital store il nuovo singolo della giovane cantautrice Michelle, brano che porta anche la firma di Giacomo EVA, prodotto da Gianni Testa per Joseba Publishing. Una ballad electro-pop autobiografica, dai suoni attuali, che rappresenta in pieno lo stile dell’artista romana. “Ho scritto questo […]

San Giuliano Milanese: approvati i progetti di fattibilità per cinque nuove opere in città.

26 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

I progetti approvati riguardano la sede ATS di via Cavour, alcune strutture del palazzo Comunale, la nuova strada di collegamento Civesio-Borgolombardo, la nuova pista ciclabile San Giuliano-Carpianello-Passante ferroviario e nuove aree sportive nei parchi cittadini. Nella seduta di martedì 23 marzo, la Giunta Comunale ha approvato cinque studi di fattibilità tecnico-economica, per la realizzazione di […]

Genova: il Teatro Nazionale apre virtualmente le porte agli spettatori per la Giornata Mondiale del Teatro.

26 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, sabato 27 marzo il Teatro Nazionale di Genova invita gli spettatori a seguire le attività attualmente in corso attraverso un video-racconto, trasmesso in streaming a partire dalle ore 18 su Facebook e YouTube. Sarà possibile entrare virtualmente nelle diverse sale del Teatro Nazionale di Genova e assistere ad […]

“Giochiamo di Anticipo” contro la SMA, il video de Le Coliche per lo screening neonatale: così cambia la storia della malattia.

26 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIEO “Giochiamo di anticipo 2” INCLUSI NELL’ARTICOLO = L’ironia del duo romano per la campagna di Famiglie SMA e OMaR con il contributo non condizionato di Biogen. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce. Il test genetico gratuito è attivo nel Lazio e in Toscana e ha permesso terapie tempestive per 14 […]

Quand’ero soldato.

25 Marzo 2021 by Giuseppe Selvaggi -

“Chi non è buono per il re, non è buono nemmeno per la regina!” sarà poi stato vero? Di quell’anno ho disordinati ricordi. La frenesia del quotidiano mi suggerisce che perdersi in un passato che non ritorna è un sottrarre tempo al tempo che si consuma più velocemente di quando da bersagliere andavo di corsa. […]

Diritti Umani: le 10 canzoni in gara per il Premio Amnesty.

25 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

Nelle dieci nomination della sezione Big di “Voci per la libertà”, i più grandi nomi della scena musicale italiana attuale con i loro diversi generi e tematiche. Sono rappresentate molte generazioni, molti generi musicali e molte tematiche nelle dieci canzoni che Amnesty International Italia e Voci per la Libertà hanno scelto come candidate quest’anno al Premio […]

Latina: Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2020-21.

25 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

VIII edizione: Legami in Alluminio. I 13 finalisti Giunge a una tappa fondamentale l’ottava edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: dopo circa un anno di bando, prorogato a causa dell’epidemia di Coronavirus, la giuria di esperti ha selezionato i 13 finalisti. Tredici nomi che rappresentano gran parte dell’Italia e una piccola parte del […]

San Giuliano Milanese: Consegna dei premi al merito scolastico A.S. 2019/2020 e per il contest #MettitiLamaske

25 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

Premiati 29 studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado e i vincitori del contest. Si è svolta ieri nella Sala Consiliare del Comune di San Giuliano, alla dell’Assessore all’Educazione Maria Grazia Ravara la consegna dei premi al merito scolastico. Ventinove studenti di San Giuliano (l’elenco completo dei premiati in allegato), che hanno […]

Firenze: Cecilie Hollberg e Paola D’Agostino raccontano “L’Albero della vita” di Pacino di Buonaguida.

25 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

In occasione del Dantedì il Direttore della Galleria dell’Accademia e il Direttore dei Musei del Bargello con un video sulle pagine social della Galleria dell’Accademia di Firenze. Il 25 marzo 2021, data che i dantisti riconoscono come l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, è stato istituito il Dantedì, giornata nazionale voluta dal consiglio dei […]

Reggio Emilia: torna Giovane Fotografia Italiana con la mostra #Reconstruction e un nuovo sito.

25 Marzo 2021 by Redazione Farecultura -

Giovane Fotografia Italiana, è un progetto del Comune di Reggio Emilia dedicato ai migliori talenti della fotografia contemporanea under 35 in Italia. Reggio Emilia, città della fotografia. Un primato che si riafferma per gli artisti più giovani grazie all’esperienza di Giovane Fotografia Italiana, progetto del Comune di Reggio Emilia dedicato alla valorizzazione dei migliori talenti […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080