• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2016 / Ottobre 2016

Ottobre 2016

«Se io sarei il Presidente della Repubblica». Internet al tempo dei tuttologi.

31 Ottobre 2016 by Giuseppe Torregrossa -

Spesso, troppo spesso, si parla a vanvera. I cosiddetti discorsi da caffè non sono più confinati negli angusti angoli dei bar riservati al gioco delle carte, ma invadono ogni angolo della nostra quotidiana esistenza. Si parla a vanvera in ufficio, sul tram, in portineria, al supermercato mentre si fa la spesa, sui social (che in questa […]

Respinti 12 donne e 8 bambini a Gorino dalle barricate dei ‘nuovi partigiani’

30 Ottobre 2016 by Paolo Rausa -

Alfano sostiene che ‘Quella non è Italia!’, mentre per il Prefetto di Ferrara, Michele Tortora: ‘Ha prevalso la tranquillità dell’ordine pubblico. Non potevamo certo manganellare le persone…’. E che dovrebbero dire gli abitanti di Lampedusa? E quelli delle coste del Sud d’Italia, il tanto vituperato Sud? Ha coraggio da vendere il capogruppo leghista e segretario […]

Finanziamento dei partiti e trasparenza. Stati Uniti e Italia.

27 Ottobre 2016 by Roberto Bernardini -

Il finanziamento pubblico dei partiti politici aveva raggiunto in Italia livelli inaccettabili e giustamente è stato “calmierato”. Esistono oggi per i Partiti e per i Movimenti politici varie possibilità di ottenere i fondi per il loro funzionamento e tra queste particolare importanza assumono i metodi mutuati dalle tradizioni americane dei party, delle cene elettorali a […]

BookCity Milano invade la città con incontri di autori, spettacoli, reading, laboratori e mostre dal 17 al 20 novembre 2016

27 Ottobre 2016 by Paolo Rausa -

BookCity Milano, grande kermesse culturale cittadina, per il quinto anno contaminerà luoghi di ogni specie e dimensione, ospedali, scuole, biblioteche, musei, teatri, carceri, ecc. dal 17 al 20 novembre 2016. Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e Associazione BookCity Milano, con le Fondazioni Corriere della Sera, Giangiacomo Feltrinelli, Arnoldo e Alberto Mondadori, Umberto e […]

Onesto a chi? Non offendiamo!

26 Ottobre 2016 by Giuseppe Selvaggi -

“E l’idea mia è tutta qui: se le persone viziose sono tutte quante collegate tra loro e appunto perciò costituiscono una forza, allora basterà che le persone oneste facciano anche loro altrettanto”. (Lev Tolstoj, Guerra e pace) E’ ancora una virtù o semplicemente un ingombrante peso che di fatto limita gli esseri talentuosi e li […]

Il corretto rapporto uomo/cane

17 Ottobre 2016 by Giordano Ambrosetti -

Questo mese vorrei parlarvi di un altro argomento rispetto alla materia che mi impegna professionalmente o alla mia ricerca di spiritualità, temi tutti affrontati nei miei articoli precedenti. Desidero infatti illustrarvi quello che ho appreso nell’organizzare e frequentare un corso intitolato Il corretto rapporto uomo/cane tenutosi nel mio Comune da un esperto cinofilo, il signor Riccardo […]

Con l’arrivo della stagione fredda i virus sono in agguato. Influenza, è meglio vaccinarsi!

17 Ottobre 2016 by Giovanni Abruzzo -

Prepariamo fazzoletti e antipiretici. Non è un ordine ma un consiglio contro i virus influenzali che, con la stagione fredda alle porte, sono già in agguato. Ogni anno ci si chiede contro quali agenti patogeni dovremo combattere e quali precauzioni dovremo seguire per non ammalarci. Le previsioni non inducono all’ottimismo. Gli esperti infatti hanno già […]

La Supremazia del Sistema Universitario Americano e il brain drain da Ilaria Capua a Balotelli

16 Ottobre 2016 by AA.VV. - .

Mi sono sempre chiesto cosa renda il sistema educativo terziario degli Stati Uniti il migliore al mondo. Le università americane si attestano costantemente in posizioni di assoluto predominio nel campo della qualità dell’insegnamento e produzione scientifica, con addirittura 16 su 18 delle prime posizioni occupate secondo l’autorevole Academic Ranking of World Universities. Le due outsider […]

Folclore e tradizioni autunnali

16 Ottobre 2016 by Agostino Picicco -

Se agosto è il mese delle sagre e delle feste patronali, dei concerti e delle grandi kermesse culturali, che raccolgono tanta gente (quasi tutti sono in vacanza e tornano pure gli emigranti a dar man forte), i mesi di settembre e ottobre non sono da meno, occupando il cartellone con eventi che consentono da un […]

Dario Fo, 90 anni, è morto il giullare che ha deriso beffardo il potere

16 Ottobre 2016 by Paolo Rausa -

Ma che aspettate a batterci le mani / a metter le bandiere sul balcone? / Sono arrivati i re dei ciarlatani / i veri guitti sopra il carrozzone. / Venite tutti in piazza fra due ore / vi riempirete gli occhi di parole / la gola di sospiri per amore / e il cuor farà […]

“Café Society”: l’omaggio di Woody Allen agli anni ‘30

12 Ottobre 2016 by Alessandro Fuso

Scelto come titolo di apertura del 69esimo Festival di Cannes, “Café Society” è il quarantasettesimo film di Woody Allen e il primo a essere girato in digitale dal prolifero regista newyorkese.La storia, scritta dallo stesso Allen, è ambientata nei favolosi anni ‘30: il giovane newyorkese Bobby (Jesse Eisenberg) proveniente da una famiglia ebraica si reca […]

Libertà, il frivolo motivetto della nostra civiltà.

11 Ottobre 2016 by Giuseppe Selvaggi -

Al ritorno dalle ferie mi sono “costituito” consegnandomi spontaneamente agli obblighi del lavoro. Catene (invisibili), posto ai remi, avrei potuto sedere a battere il ritmo della voga, ho scelto diversamente, ho scelto il sudore e ho ripreso da dove avevo interrotto. Victor Hugo aveva scritto che “è dall’ironia che comincia la libertà”. E la libertà […]

“DOCAT”, che cosa fare? – La dottrina sociale della Chiesa Cattolica

10 Ottobre 2016 by Redazione Farecultura -

Dopo Youcat, il Catechismo della Chiesa Cattolica spiegato ai giovani voluto da Benedetto XVI, grazie alle Edizioni San Paolo arriva in Italia DOCA T , un nuovo progetto internazionale fortemente voluto da Papa Francesco. DOCAT è il compendio della dottrina sociale della Chiesa, la guida per l’impegno sociale del cristiano pensata e realizzata per i […]

“Il Buio” – Romanzo d’esordio di Francesco Bennardis

7 Ottobre 2016 by Redazione Farecultura -

  “Ogni ferita può essere curata”. Anche la più tragica. Silvia è la più cara amica di Irene, e glielo dice con convinzione. La loro è una di quelle amicizie che riesce a raggiungerti negli angoli più profondi e intimi, con delicatezza e senza lacerare. Irene è la mamma di Flavio, che muore in un […]

Malattie cardiache prima causa di morte in Italia

7 Ottobre 2016 by Giovanni Abruzzo -

L’Italia si attesta al 20esimo posto a livello mondiale per lo stato di salute dei cittadini, secondo lo studio di recente pubblicato sulla rivista scientifica americana The Lancet: tra le principali problematiche di salute del nostro Paese il sovrappeso, negli adulti ma soprattutto nei bambini, la qualità dell’aria e l’abitudine al fumo di sigaretta. Tutti […]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

A maggio torna il festival Monza Visionaria. Dieci giorni di musica, spettacoli, performance, reading ma non solo.

16 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

La XIII edizione della manifestazione organizzata da Musicamorfosi sarà inaugurata dal tributo jazz di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello a Pino Daniele.
Nel programma spiccano due nuove produzioni: “Magnificat” e “Rhapsody & Blues”.
I Notturni triplicano: si svolgeranno negli spazi della Villa Reale, al Roseto Niso Fumagalli e nel rinnovato Teatro di Corte

Intelligenza artificiale…o stupidità artificiale? ChatGPT e Deepseek alla prova

5 Aprile 2025 By Eugenio Flajani Galli

Se ne parla ogni giorno di più, è presente ovunque, oramai tutti noi la utilizziamo, poichè anche solo facendo una ricerca su Google compaiono risultati prodotti da questa forma di “intelligenza”, se così si può definire.

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080