• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2018 / Dicembre 2018

Dicembre 2018

“Tre tzigani”, il nuovo singolo dei Kërkim

16 Gennaio 2019 by Redazione Farecultura -

I Kërkim con “Tre Tzigani” regalano una anticipazione del nuovo lavoro discografico in preparazione, album che vedrà la luce nel corso del 2019 e che conterrà tante novità dal punto di vista artistico e stilistico. Il videoclip del nuovo singolo “Tre tzigani” sarà disponibile su YouTube da martedì 15 gennaio alle h14:00 ed è stato […]

I biglietti da visita

29 Dicembre 2018 by Agostino Picicco -

Ormai non si usano più. Erano il segno di uno status e indicavano un ruolo. Più il titolo era importante, più i biglietti erano eleganti, in cartoncino pregiato, con stemmi in rilievo e colori sgargianti, conservati in appositi astucci di argento e custoditi gelosamente a seconda dell’importanza della carica indicata. Ma erano legati ai tempi […]

Un ponte natalizio tra Palermo e Messina in nome del teatro

29 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Avviata la collaborazione tra le compagnie teatrali Sutta Scupa e QA-QuasiAnonima Produzioni all’insegna di arte e accoglienza. È stato sancito il comune intento di rendere il teatro sempre più una pratica politica e di consapevolezza civile, da una fattiva collaborazione tra le compagnie teatrali Sutta Scupa diretta da Giuseppe Massa e QA-QuasiAnonimaProduzioni, presieduta da Vincenzo Quadarella.  […]

Bologna: “SetUp Contemporary Art Fair”, la VII edizione a Palazzo Pallavicini

29 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

SetUp Contemporary Art Fair annuncia la sua VII edizione dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 nella suggestiva sede di Palazzo Pallavicini a Bologna con un ricco programma collaterale e numerose novità. Nata nel 2013, la Fiera indipendente dedicata all’arte contemporanea emergente, organizzata da Simona Gavioli, torna ad animare le giornate dell’art week bolognese, contraddistinguendosi […]

Lecce:‘Verso l’Orizzonte’, il libro di Luigi Cazzato, all’Icaro Space

29 Dicembre 2018 by Paolo Rausa -

Il poeta Ernesto Cardenal indicava la meta nell’orizzonte. E a chi obiettava che non ci si arrivava mai il poeta rispondeva che serviva ad andare. La vita è il viaggio continuo verso la meta reale eppure immaginaria.  Ora con questo terzo libro dopo ‘Sogni e realtà’, pubblicato nel 2014 che afferma la necessità dei sogni […]

Ariano Irpino (Av): Ariano Folkfestival Winter Edition

27 Dicembre 2018 by Giuseppe Torregrossa -

Musiche senza confini nel cuore dell’Irpinia.Dopo il successo della seconda edizione, Ariano Folkfestival torna a “farsi in due“ e regala al pubblico una nuova Winter Edition, dal 27 al 29 dicembre.Una line-up come sempre sperimentale e non convenzionale, caratterizzata da quel desiderio di ricerca ed esplorazione sonora che da più di 20 anni fa di […]

Sacrofano (Roma): dopo la tappa ad Assisi, il Kantiere Kairòs in concerto per centinaia di giovani invitati dai Missionari del Preziosissimo Sangue

27 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Dopo l’esibizione ad Assisi del 9 dicembre scorso, nuova tappa romana per la band Kantiere Kairòs: giovedì 27 dicembre, nel cuore delle festività natalizie, i cinque musicisti cosentini saranno in concerto presso la Fraterna Domus a Sacrofano (Roma), in via Sacrofanense 15, per chiudere la prima giornata del XXXIII convegno nazionale per i giovani promosso […]

Locri (Reggio Calabria): “Un giorno all’anno tutto l’anno” al Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu Del Rio

22 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Sabato 29 dicembre 2018, alle ore 17.30, a Locri (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu Del Rio, si terrà l’iniziativa “Un giorno all’anno tutto l’anno” che si prefigge di assicurare il più ampio accesso ai luoghi e ai contenuti culturali; l’abbattimento delle barriere sensoriali per i sordi e il percorso accessibile […]

E’ Natale, facciamo che io ero.

22 Dicembre 2018 by Giuseppe Selvaggi -

Facciamo che io ero, tempo verbale usato dai bambini, ne faccio uso oltre la “modica quantità”. Desiderio di immedesimazione e al tempo stesso di vivere in quella complice finzione  un ruolo,  pronuncio questa formula magica ”facciamo che io ero” in una sorta di regressione,  questo mi basta per andare a quel mondo del possibile anche […]

Cortona (Ar): “Il Gioco è il Tempo”. Personale di Paolo Mezzadri all’Auditorium Sant’Agostino

18 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Giocare, forma assoluta e silenziosa di infinita creatività. Riscoprire il gioco “da adulti”, condividendo gesti fanciulli senza paura e senza timore. Abbandonarsi al gioco per ritrovare spirito ed attimi. Costruire senza nessun bisogno, senza schemi e regole. Per ricostruire parti di noi e condividere parti di altri. Il Gioco, il Tempo, le lettere e il […]

Guido Crepax
: “Lanterna Magica”

18 Dicembre 2018 by Giuseppe Torregrossa -

Tre edizioni di grande formato, impreziosite da tre serigrafie numerate e autenticate dall’Archivio Guido Crepax e da una tavola artistica autografata da Lorenzo Mattotti. Pubblicato per rendere omaggio alla prima edizione della graphic novel datata 1978, la Limited Edition di Lanterna Magica è un libro di grande formato, impreziosito da tre serigrafie numerate e autenticate […]

“Wine to Love. I colori dell’amore”, un film di Domenico Fortunato

18 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Domenico Fortunato firma la regia di Wine to love, appassionante commedia romantica di cui è protagonista insieme a Ornella Muti. In Basilicata, alle pendici del Monte Vulture, si staglia l’immenso vigneto dell’Azienda vinicola Favuzzi. Il solitario e burbero Enotrio Favuzzi è da solo alla guida dell’azienda, cura le viti e produce un pregiato vino rosso: l’Aglianico. Grazie al […]

Milano: grande successo della mostra di Cesare Catania al Palazzo Serbelloni

14 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Le imperiali sale di Palazzo Serbelloni a Milano hanno ospitato venerdì 30 novembre le opere di arte contemporanea dell’artista Cesare Catania durante la cena di Gala organizzata dall’associazione monegasca Amitie Sans Frontieres. Quattro le opere esposte nell’esuberante contesto della Sala Beauharnais: due sculture in silicone e acrilico e due giganteschi arazzi olio su tela. Le […]

Cosenza: presentazione del libro “L’arte e il paesaggio. Le belle contrade” di Giorgio Ceraudo a Palazzo Arnone

14 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Martedì 18 dicembre 2018, alle ore 16.30, a Cosenza, presso la Galleria Nazionale di Cosenza, Salone “Giorgio Leone”, sarà presentato il volume di Giorgio Ceraudo dal titolo L’ARTE E IL PAESAGGIO Le belle contrade  (Rubbettino  Editore). Interverranno all’iniziativa, moderata da Silvio Rubens Vivone, Domenicantonio Schiava, dirigente Regione Calabria; Mario Pagano, soprintendente SABAP  CZ- CS – […]

Esce il 17 dicembre il nuovo disco perpetuo “Alone vol.1” di Gianni Maroccolo

14 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Un album che celebra l’infinito e suona all’infinito. Un viaggio radicale e ambizioso che solo alcuni visionari compositori possono permettersi. Come in questo caso.  Esce il 17 dicembre per Contempo Records, nei migliori negozi di dischi e in tutte le piattaforme digitali, Alone vol.1, primo capitolo del nuovo progetto solistico di Gianni Maroccolo, musicista, compositore […]

Roma: al Palladium “Steven Spielberg. Immagini dal futuro”

14 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Per il cinquantenario della carriera di Steven Spielberg uno show-conference di Patrizia Genovesi sul mondo del più popolare genio del cinema di tutti i tempi. “Sogno per vivere”: da questo aforisma di Steven Spielberg, maestro del cinema creatore di immagini memorabili che si sono impresse nel corso dei suoi 50 anni di carriera nel nostro […]

Cortona (AR): “VIVI. Art Adoption New Generation 2018”. Gli eventi nel centro storico.

14 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Per il terzo anno l’Associazione culturale Art Adoption, sotto la direzione di Massimo Magurano, presenta e inaugura a Cortona domenica 16 dicembre 2018 il progetto artisticoNew Generation a cura di Andrea Baffoni e Massimo Magurano. L’evento, patrocinato dal Comune di Cortona, avrà luogo nel centro storico della città e vedrà il coinvolgimento di 26 luoghi […]

Roma: gli appuntamenti del 2° week end della II edizione FOTONICA Audio Visual Digital Art Festival

14 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Dopo il successo del primo weekend, continua fino al 15 dicembre al Macro Asilo (Via Nizza 138) FOTONICA, il festival di Audio Visual e Digital Art che indaga le forme d’arte legate all’elemento luce nel contesto contemporaneo. Oltre le installazioni AV visitabili tutti i giorni nel foyer del Macro, numerosi sono gli appuntamenti del secondo […]

‘Sette passaporti’, taccuino dei viaggi di Giuseppe Caridi

14 Dicembre 2018 by Paolo Rausa -

Ben sette passaporti hanno riempito i timbri degli innumerevoli paesi che Giuseppe Caridi ha visitato. Più di 150, come rivela lui stesso. In ogni angolo della Terra. Ora è tempo di riflettere sul senso dei viaggi e sui cambiamenti, gli ‘arricchimenti’, che apportano ad un viaggiatore instancabile. Questo è il primo suo resoconto pubblicato. Se possiamo […]

Milano: omaggio al genio di Rossini, tra sacro e profano, con il concerto “Treni e troni, preghiere e scongiuri” allo Spazio Teatro 89

11 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Il Coro polifonico “Romano Gandolfi” diretto da Massimiliano Tarli, il mezzosoprano Külli Tomingas, il pianista Luca Schieppati e la fisarmonicista Polona Tominec saranno i protagonisti del nuovo appuntamento della stagione di classica “In Cooperativa per Amare la Musica” organizzata dall’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89: un viaggio nella sfaccettata creatività del grande compositore pesarese nel […]

‘Lettera agli italiani come me’ di Elizabeth Arquinigo Pardo

11 Dicembre 2018 by Paolo Rausa -

La lettera è una comunicazione, un legame, un filo di Arianna fra due interlocutori scelti non a caso.  Da una parte del filo è Elizabeth a compilare un foglio lungo 28 anni, quanto è la sua vita, di cui 18 vissuti in Italia, dall’altra il Ministro dell’Interno Matteo Salvini che, nel corso della sua lunga […]

Roma: “Tetas y Recetas (Tits and Tips) al Teatro Palladium

11 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Tetas y Recetas (Tits and Tips) è uno spettacolo multilingue e multimediale prodotto da Viceversa Associazione Culturale Internazionale  e presentato a ottobre 2017 al Piccolo Eliseo di Roma.  E’ recitato in inglese, spagnolo, italiano e un pizzico di francese, lingue dosate in modo da permettere la fruizione dello spettacolo a persone con esperienze linguistiche diverse.  Il […]

Palermo: “Ferdinando” di Annibale Ruccello in scena al Teatro Libero.

11 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Da giovedì 13 a sabato 15 dicembre, alle ore 21.15, andrà in scena, al Teatro Libero, “Ferdinando”, uno dei capolavori di Annibale Ruccello, per la regia di Nadia Baldi, con Gea Martire, Chiara Baffi, Fulvio Cauteruccio e Francesco Roccasecca; le musiche a firma di Marco Betta, i costumi a firma di Carlo Poggioli, la scenografia […]

San Giuliano Milanese: assemblea contro il caro mense scolastiche come a Lodi

11 Dicembre 2018 by Paolo Rausa -

‘Per garantire la mensa scolastica a un costo accessibile per tutti i bambini, che il Comune discrimina fra italiani e stranieri applicando la tariffa massima. Per una società eguale nei diritti e nei doveri. Per favorire l’inclusione e l’integrazione sociale e culturale.’  Con questi slogan scende in campo il Comitato di Azione e Resistenza Civile […]

Cosenza: convegno “Non lasciare nessuno indietro” alla Biblioteca Nazionale

11 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Giovedì 13 dicembre 2018, alle ore 10.00, a Cosenza, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, Sala “Giacomantonio, si terrà un convegno sul tema Non lasciare nessuno indietro – Potenziamento delle persone con disabilità e garanzia dell’inclusione e dell’uguaglianza.  All’iniziativa, moderata da Silvio Rubens Vivone, parteciperanno: Rita Fiordalisi, direttore Biblioteca Nazionale di Cosenza; Giancarlo Florio, dirigente […]

Il presepio: per celebrare il Natale in famiglia

7 Dicembre 2018 by Agostino Picicco -

In queste settimane, come ogni anno nello stesso periodo, viene sollevata la polemica se sia meglio il presepe o l’albero di Natale. Nulla da dire sull’albero di Natale, come occasione per dare un tocco festoso alla casa, nonostante il rischio della distruzione di abeti e pini. Purtroppo però l’albero è diventato il simbolo del consumismo: […]

Milano: Marco Minniti al Teatro Elfo Puccini con il suo libro ‘Sicurezza è libertà’

7 Dicembre 2018 by Paolo Rausa -

Un teatro ricolmo di personalità politiche e cittadini curiosi o sostenitori del Marco Minniti Ministro degli Interni per 16 mesi, lo scorso 3 dicembre a Milano: ‘In meno di due anni uno può dire che arriva e non si rende neppure conto di quello che deve fare. Io no. Avevo in  mente la gravità della […]

Palermo: Lo gnomo Cucuzzolo al Teatro Libero con “Le stelle di sotto”

7 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Domenica 9 dicembre alle ore 17.00, per il cartellone Isola di teatro, andrà in scena al Teatro Libero lo spettacolo Le stelle di sotto, della Compagnia Ruotalibera Teatro di Roma. Il testo e la regia sono di Tiziana Lucattini con la collaborazione artistica di Fabio Traversa, in scena ci saranno Alessandro Garramone e Fabio Traversa. […]

Roma: per la Stagione 2018/2019 Teatro Palladium e Teatro dell’Opera presentano le “Prime donne” della lirica

7 Dicembre 2018 by La Redazione -

Dopo il successo dello scorso anno torna dal 10 dicembre al 25 marzo la rassegna di  concerti lirici “Prime donne”, realizzata dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma. Quattro appuntamenti con la grande lirica che vedranno alternarsi ogni mese soprani d’eccezione: Svetlana Kasyan il 10 dicembre; Claudia Pavone il […]

Da Rogliano ad Assisi: le prossime date del “Seme tour” targate Kantiere Kairòs

7 Dicembre 2018 by Redazione Farecultura -

Dopo il lancio su YouTube e sui social del nuovo video “Siamo nati”, dedicato alla serva di Dio Chiara Corbella Petrillo, prosegue “Il seme tour” della band calabrese Kantiere Kairòs, che canta il Vangelo attraverso la musica rock.  «Per un musicista in cammino di fede il massimo a cui può aspirare è offrire le proprie […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

A maggio torna il festival Monza Visionaria. Dieci giorni di musica, spettacoli, performance, reading ma non solo.

16 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

La XIII edizione della manifestazione organizzata da Musicamorfosi sarà inaugurata dal tributo jazz di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello a Pino Daniele.
Nel programma spiccano due nuove produzioni: “Magnificat” e “Rhapsody & Blues”.
I Notturni triplicano: si svolgeranno negli spazi della Villa Reale, al Roseto Niso Fumagalli e nel rinnovato Teatro di Corte

Intelligenza artificiale…o stupidità artificiale? ChatGPT e Deepseek alla prova

5 Aprile 2025 By Eugenio Flajani Galli

Se ne parla ogni giorno di più, è presente ovunque, oramai tutti noi la utilizziamo, poichè anche solo facendo una ricerca su Google compaiono risultati prodotti da questa forma di “intelligenza”, se così si può definire.

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080