• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2019 / Dicembre 2019

Dicembre 2019

Cortina d’Ampezzo (BL): “Odissea di un lupo” con Duilio Giammaria apre Cortina Contro Corrente Winter Edition

30 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Primo appuntamento dell’edizione invernale della rassegna che ospita, nella cornice del 5 stelle Lusso, i protagonisti dell’attualità: il conduttore di Petrolio Rai2 introdurrà il reportage dedicato al ritorno del lupo nelle nostre foreste. Seguirà una degustazione che abbina gin e cioccolato pregiati. Un grande giornalista e inviato, una storia che affascina grandi e piccini, immagini […]

Sud Milano: lettera di protesta dei sindaci a Trenord. I pendolari non ce la fanno più.

30 Dicembre 2019 by Giuseppe Torregrossa -

La protesta dei pendolari per la situazione di Trenord nell’area del sud Milano è sfociata in una lettera che i sindaci di Carpiano, Cerro al Lambro, Dresano, Melegnano e Vizzolo Predabissi hanno indirizzato all’assessore regionale alla Mobilità e, per conoscenza, all’Amministratore delegato di Trenord e ai consiglieri componenti la V Commissione Regionale. Le linee interessate […]

Configni (RI): Le quattro date della tournée di Capodanno della “Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani”

28 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo lo straordinario successo del concerto di debutto lo scorso agosto, l’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani, insieme con il suo sponsor principale Aisico Srl, ha annunciato la sua prima tournée di Capodanno. La produzione prevede infatti un nuovo ed entusiasmante programma sinfonico (Musiche di Dvorak, Rossini, Verdi e Puccini) diretto ancora una volta dal M° Hossein […]

Montanaro (TO): al concerto di Santo Stefano con il maestro Rodolfo Bellatti, per scoprire il lato nascosto del Settecento

24 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Il tradizionale concerto di Santo Stefano a Montanaro, che si terrà il 26 dicembre 2019 nella chiesa di Santa Maria Assunta, vedrà suonare il maestro Rodolfo Bellatti e presenterà musiche di Johann Pachelbel. L’appuntamento, tra i più noti del torinese e unico nel suo genere per la musica da organo, è cura di Antichi Organi […]

Lettera d’emigrato

23 Dicembre 2019 by Giuseppe Selvaggi -

A chi la scrivi? Bella domanda, e poi non ho neanche la busta. Il non ritorno al paese natio per le festività natalizie, c’è sempre una prima volta. Avrei voluto continuare a essere figlio per sempre, per sempre avrebbe risposto mia madre non esiste. Tarda serata, Milano e siamo al 21 dicembre, illuminata come un […]

Casarano (Le): all’Auditorium “L’Italia al contrario”, autobiografia sofferta di Felice Basile

23 Dicembre 2019 by Paolo Rausa -

Fresco di stampa questo volume, nel luglio 2019 per i tipi Albatros Il Filo di Roma, raccoglie ‘le memorie di me stesso’, confida Felice Basile di Altamura (Ba), anno di nascita 1958, tecnico delle Industrie Elettriche ed Elettroniche, e sportivo praticante, pallavolista giocatore e successivamente allenatore. Per filo e per segno, aggiunge. Senza omettere particolari […]

“Ancora Allora” il brano natalizio controtendenza degli Od Fulmine che annuncia il concept album in uscita nel 2020

23 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

E’ uscito lo scorso 20 dicembre, per La Tempesta, “Ancora Allora” il singolo degli Od Fulmine: una suite sul tempo che ritorna, sulla lotta che fu e quella che sarà, anticipando un concept album monumentale che vedrà la luce nel 2020. Gli Od Fulmine si chiamano fuori da questi tempi e si prendono il loro […]

Il Maestro Simone Di Crescenzo dialoga con la cantante lirica Mariella Devia sul Belcanto italiano. Classica HD Canale 136 di Sky

23 Dicembre 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Secondo appuntamento questa sera con “Il Belcanto”, il nuovo format realizzato dal canale televisivo CASSICA HD (in onda su Sky, canale 136).  Dopo la prima puntata di introduzione, trasmessa lo scorso lunedì 16 dicembre, nella quale il maestro Simone Di Crescenzo, pianista  e musicologo con una carriera concertistica a livello internazionale di tutto rispetto, dialoga […]

Sud Milano: l’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio nel Sud Est Milano fa il bilancio dell’anno che sta per concludersi

23 Dicembre 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Riceviamo, e pubblichiamo integralmente, il comunicato stampa dell’Osservatorio per il consumo del suolo che traccia il bilancio dell’anno in corso. Un bilancio tutto sommato positivo anche se all’orizzonte le minacce di ulteriore cementificazione del nostro territorio sono sempre in agguato. A fronte di numerosi pericoli scampati, nuovi se ne presentano, e non sembrano bastare le […]

Melegnano: Nessuna marcia indietro sulla ZTL

21 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

La sperimentazione domenicale della ZTL muta la forma ma conferma gli obiettivi: offrire ai cittadini e ai visitatori di Melegnano spazi dove muoversi con meno inquinamento e con la sicurezza di un’area senza auto. «L’Amministrazione Comunale – spiega il Sindaco ​Rodolfo Bertoli – ha seguito l’indirizzo recepito dal Consiglio Comunale che ha approvato una mozione […]

Castiglione dei Pepoli (BO): Officina 15 presenta la mostra “Alchemy in Blue – a dialogue around the form ”

21 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

L’associazione culturale Officina 15 con il patrocinio del Comune di Castiglione dei Pepoli, ospiterà negli spazi della propria sede, dal 24 Dicembre all’8 Febbraio 2020 la mostra “Alchemy in blue – a dialogue around the form” pensata per mettere in relazione l’operato del designer bolognese Matteo Giannerini (1977) con l’artista reggiano Matteo Messori (1992). Entrambe […]

Melegnano: Gaetano Tosi è il nuovo Assessore al Bilancio

21 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Gaetano Tosi è il nuovo componente della Giunta Comunale di Melegnano, avrà le deleghe a Bilancio, Entrate Comunali, Innovazione e Personale. Restano in capo al Sindaco Rodolfo Bertoli le competenze a Urbanistica, Edilizia privata, Trasporti, Area Metropolitana e Rapporti con le Società Partecipate. «Ringrazio Gaetano Tosi per aver accettato con entusiasmo di entrare a far […]

Auguri! Anche a te e famiglia.

20 Dicembre 2019 by Giuseppe Selvaggi -

Mancano pochi giorni al Natale. Devo acquistare dei regali, fare e ricambiare auguri, predispormi all’annuale recita dei buoni propositi ricordandomi di ripetere l’immancabile auspicio di “Pace nel Mondo”. Fatti i regali occorre trovare una frase per augurare ogni bene, felicità, prosperità e…. un’infinità di altre cose che in fondo in fondo sono le stesse di […]

“MONSIGNORE RAGAZZINO. Don Tonino Bello dal diario di un collaboratore”. Un nuovo libro di Renato Brucoli sul vescovo di Molfetta

20 Dicembre 2019 by Agostino Picicco -

La nuova pubblicazione di Renato Brucoli, collaboratore, amico e studioso della figura di don Tonino Bello, a distanza di 26 anni dalla sua morte toglie il velo su alcune vicende personali degli anni in cui dirigeva Luce e vita  ed era quotidianamente a contatto con il vescovo, supportandolo nel campo delle comunicazioni sociali e delle […]

Milano: due appuntamenti speciali e gratuiti dedicati ai più piccoli al Museo Bagatti Valsecchi

20 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Il Municipio 1 e il Museo Bagatti Valsecchi organizzano due appuntamenti per celebrare l’arrivo del Natale: due pomeriggi per riscoprire il piacere di stare insieme, con grandi e piccini: sabato con un famoso racconto della tradizione russa, Finst, falco lucente, recitato dalla compagnia Bezoart e domenica con la visita guidata Sulla scia della cometa, alla […]

Calvi dell’Umbria (TR): CalvinFesta – in scena “Alma Tadema”, la danza d’autore di Ricky Bonavita e la Compagnia Excursus/Pin Doc

20 Dicembre 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Un prestigioso appuntamento con la danza nel programma del CalvinFesta. Sabato 21 dicembre torna la Compagnia Excursus / Pin Doc  alle ore 21 nel teatro del Monastero con il  progetto artistico firmato da Ricky Bonavita e Theodor Rawyler dal titolo “Alma Tadema”.  “Questo nuovo spettacolo, liberamente ispirato al pittore  olandese Alma Tadema, è dedicato all’amore […]

Verona: a Palazzo Pellegrini grande successo delle due mostre “Carlo Zinelli. Visione Continua” e “Omaggio a Mirko Basaldella”

20 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

È stata accolta con grande entusiasmo e partecipazione la riapertura della sede istituzionale di Fondazione Cariverona, lo storico Palazzo Pellegrini in via Achille Forti a Verona: raddoppiati gli spazi espositivi e il numero visite, grazie alle due mostre dedicate a Carlo Zinelli e Mirko Basaldella, a cura di Luca Massimo Barbero.  Le esposizioni inaugurate lo […]

Cortina d’Ampezzo (BL): Lagazuoi Expo Dolomiti apre la sua programmazione 2020 con “PolarQuest2018”, avventura scientifica ai confini del mondo

20 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Dalle rocce delle Dolomiti, antiche milioni di anni, agli iceberg delle Svalbard, anche loro monumentali, ma molto più fragili: il prossimo 21 dicembre al Lagazuoi Expo Dolomiti, a 2.778 metri di altitudine, aprirà una mostra che porterà i visitatori ai “confini” del mondo. L’esposizione fotografica, intitolata 82°07′ Nord, racconta in immagini la calotta polare artica, […]

Il “Va’ Pensiero” di Giuseppe Verdi in una versione inedita firmata dall’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO: un inno alla libertà e all’inclusione

20 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Il video diretto da Francesco Cabras e online dallo scorso mercoledì 18 dicembre, gioca sui piani ravvicinati che inquadrano i vari componenti dell’Orchestra, come a voler ribadire che da qualunque parte del mondo si provenga, siamo tutti esseri umani, individui, ognuno con la propria storia, il proprio vissuto, la propria vita. Alle spalle, una tenda […]

San Giuliano Milanese: locali dell’Ufficio Postale di via Roma inadeguati. Il sindaco scrive all’AD di Poste Italiane Matteo del Fante

20 Dicembre 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Questa volta il sindaco di San Giuliano Milanese si è rivolto direttamente all’Amministratore Delegato di Poste Italiane.  Con una lettera inviata a Matteo del Fante, il primo cittadino riapre il vecchio e mai risolto problema della struttura dell’ufficio postale di via Roma, nettamente sottodimensionata per una popolazione di circa 40.000 cittadini. La chiusura dell’ufficio postale […]

Lugano-Figino (Svizzera): Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro. Il progetto Càsoro teatro lab prende forma

19 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

In seguito alla domanda di costruzione inoltrata il 27 novembre da Claudia Lombardi, proprietaria dello stabile, la Fondazione ha presentato al pubblico e alla stampa il progetto Càsoro teatro lab, che prevede la ristrutturazione della sua attuale sede – ex-ostello della gioventù di Figino – in Via Càsoro 2. Con Càsoro teatro lab, che aprirà […]

Roma: “Il segno dell’utopia. Aspettando Garbatella 100”. Incontro di studio e spettacolo al Teatro Palladium

19 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Il 2020 sarà un anno speciale per lo storico quartiere romano Garbatella, festeggerà infatti 100 anni dalla sua fondazione. Il Teatro Palladium, tra i simboli storici del quartiere parteciperà ai festeggiamenti promossi e realizzati dal Municipio VIII di Roma in programma per il prossimo anno.  Anticipazione di quello che sarà è l’appuntamento “Il segno dell’utopia. […]

Roccelletta di Borgia – Borgia (CZ): “Ludus in tabula”, al Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium

19 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Domenica 22 dicembre 2019, dalle ore 10.00, a Roccelletta di Borgia – Borgia (Catanzaro), presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, trionfo del gioco associato alla storia con  Ludus in tabula, originalissima iniziativa che ben si adatta alle festività natalizie. Infatti, la dottoressa Elisa Nisticò, funzionario archeologo, referente del Polo museale della Calabria per […]

San Giuliano Milanese : approvato a tempo di record il Bilancio di Previsione 2020-2022

19 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Nella seduta di martedì 17 dicembre, il Consiglio Comunale di San Giuliano Milanese ha approvato il Bilancio di Previsione 2020-2022, con i voti favorevoli di Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia: non solo quindi entro i termini previsti dalle norme (31 marzo 2020) ma addirittura entro la fine del corrente mese (l’ultima volta è […]

Vizzolo Predabissi (MI): Vizzolo al futuro presenta il libro di Marco Denti “Forze Speciali”

19 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Vizzolo al futuro in collaborazione con Fragile Libri e con il patrocinio del comune di Vizzolo Predabissi (Unione dei Comuni Parco dell’Addetta) presenta, domenica 22 dicembre alle ore 17 presso la sala consiliare del Municipio, il libro di Marco Denti Forze speciali.  Il libro è un viaggio in una città divisa e distrutta dalla guerra, […]

Capone & BungtBangt: è on line il nuovo video del gruppo eco music partenopeo

18 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Pubblicato su YouTube e tutti i digital store (da sciarpa/FullHeads) “Le Mani nel Sole”, il brano inedito del gruppo Capone&BungtBangt. Il nuovo singolo è stato presentato in esclusiva live all’interno del web format VivaRaiplay condotto da Fiorello. In occasione del quarto sciopero globale per il clima promosso da Friday For Future Napoli il 29 novembre […]

Crema (CR): Milano e Cortina olimpiche e bike friendly. Alle due città la menzione BIKEBEE per i Comuni Virtuosi

18 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

Il “tandem” Milano-Cortina, già protagonista delle Olimpiadi invernali del 2026, pedala verso la vittoria e ottiene la menzione speciale BIKEBEE nell’ambito della 13° edizione del Premio Nazionale “Comuni Virtuosi”, organizzato con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare.  Il riconoscimento, ideato dalla start up BIKEBEE insieme all’Associazione “Comuni Virtuosi” è stato consegnato […]

Calvi dell’Umbria (TR): per “CalvinFesta” inaugurazione della mostra fotografica “Viaggio nel passato …” a cura di Annalisa Matticari

18 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

“CalvinFesta” all’insegna del tempo e della tradizione. Sarà inaugurata sabato 21 dicembre alle ore 19,00 nel Teatro del Monastero (piazzetta dei Martiri) la mostra fotografica  dal titolo “Viaggio nel passato …” a cura di Annalisa Matticari. Nell’ambito della programmazione degli eventi invernali organizzati dall’Assessorato alla Cultura ed al Turismo diretto dal maestro Francesco Verdinelli, in […]

Reggio Emilia: alla Galleria Parmeggiani “Ricordo di Anna Cantoni”. La mostra nel centenario della nascita 1919-2019

18 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

La Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia (Corso Cairoli, 2) ospita, dal 21 dicembre 2019 al 19 gennaio 2020, la mostra in “Ricordo di Anna Cantoni nel centenario della nascita 1919-2019”. Realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e i Musei Civici, l’esposizione sarà inaugurata sabato 21 dicembre alle ore 11.00. Organizzata per ricordare […]

Reggio Emilia: “Giovane Fotografia Italiana #08”. Chiamata agli artisti italiani e stranieri under 35 residenti in Italia per esporre al Festival della Fotografia Europea

18 Dicembre 2019 by Redazione Farecultura -

“Non si vede solo con gli occhi. La fotografia, nata per riprodurre fedelmente la realtà, può invece prendere parte ai processi conoscitivi non solo rappresentando il visibile, ma anche, a partire da esso, ricostruendo il reale nelle sue multiple dimensioni attraverso l’immaginazione. La fotografia può ricostruire ciò che è nascosto o irraggiungibile, può ricomporre la […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

A maggio torna il festival Monza Visionaria. Dieci giorni di musica, spettacoli, performance, reading ma non solo.

16 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

La XIII edizione della manifestazione organizzata da Musicamorfosi sarà inaugurata dal tributo jazz di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello a Pino Daniele.
Nel programma spiccano due nuove produzioni: “Magnificat” e “Rhapsody & Blues”.
I Notturni triplicano: si svolgeranno negli spazi della Villa Reale, al Roseto Niso Fumagalli e nel rinnovato Teatro di Corte

Intelligenza artificiale…o stupidità artificiale? ChatGPT e Deepseek alla prova

5 Aprile 2025 By Eugenio Flajani Galli

Se ne parla ogni giorno di più, è presente ovunque, oramai tutti noi la utilizziamo, poichè anche solo facendo una ricerca su Google compaiono risultati prodotti da questa forma di “intelligenza”, se così si può definire.

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080