• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2019 / Luglio 2019

Luglio 2019

Palermo: Fuoco e Luce, scoperta, stupore e conoscenza, i temi di Fire&Light, edizione numero 12 del Teatro del Fuoco, International Firedancing Festival

30 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Spicca per vivacità e brio e tocca le corde di meraviglia e stupore per creare gioia e benessere lo spettacolo Fire & Light del Teatro del Fuoco. Un percorso di luce e di fuoco affascinante e creativo – l’1, 2 e 3 agosto tra Palermo, Gibellina e Zafferana Etnea – traccia il solco della edizione […]

Cutrofiano (Le): ‘Canti della mia terra’, poesie di Antonio Sabetta

30 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Non è nuovo alla poesia Antonio Sabetta, 58enne da Cutrofiano ma nato nella vicina Galatina, terra del ri/morso, patria di San Paolo o meglio delle tarantate. Un terra ri/arsa, dove le passioni sono contenute  ma esplodono fino alla sfinimento appena si innalza la nota di un violino o la percussione di un tamburello o quando […]

Bologna: Riccardo Cesari e Matteo Bortolotti in “Storie di passaggio”. Storie da raccontare da un cantautore e uno scrittore”.

30 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Nuovo progetto in arrivo per Riccardo Cesari, cantautore polistrumentista bolognese, e Matteo Bortolotti, scrittore presente anche tra gli sceneggiatori della serie tv l’Ispettore Coliandro. Uno showcase intimo e pieno di ispirazione, che porta sul palco storie di scelta e cambiamenti raccontate da due riconosciuti esponenti della scena culturale bolognese. Amici e collaboratori di lunga data, Riccardo Cesari e Matteo Bortolotti tornano […]

Maglie (LE): vent’anni di Mercatino del Gusto La “Reputazione” è il tema dell’edizione 2019

30 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Ventesima edizione del Mercatino del Gusto, il viaggio “sensoriale” e culturale dal Nord al Sud della Puglia, a spasso tra vicoli, piazzette e corti di Maglie, in provincia di Lecce, uno dei centri storici più belli del Salento. Cinque giorni di racconto della Puglia del gusto, delle sue tradizioni alimentari, della cultura enogastronomica, delle sue […]

Grazie di Curtatone (MN): “Oscar Piovosi – Omaggio ai Madonnari”

30 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Il Museo dei Madonnari di Grazie di Curtatone (MN), in occasione della 47esima edizione dell’Incontro Nazionale dei Madonnari, dal 3 agosto al 15 settembre 2019 ospiterà la mostra personale dell’artista reggiano Oscar Piovosi, intitolata “Oscar Piovosi – Omaggio ai Madonnari”. L’esposizione, promossa dal Museo dei Madonnari, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Curtatone,dalla Proloco e […]

“Nevermind”, il nuovo film di Eros Puglielli

30 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Nevermind, il nuovo film di Eros Puglielli con Paolo Sassanelli, Andrea Sartoretti, Giulia Michelini, Massimo Poggio e Alberto Molinari, distribuito da Minerva Pictures. Eros Puglielli torna al cinema per raccontare attraverso alcune storie la sua personale visione della condizione umana. Nevermind segue infatti le vite di cinque persone stravolte da situazioni sconvolgenti e paradossali. Un […]

San Giuliano Milanese: Daniele Lillo Vazorni, morire così a 33 anni

28 Luglio 2019 by Paolo Rausa -

La Chiesa di San Carlo era gremita di amici, compagni di una vita, breve, troppo breve. Accanto  vi è il Comune di San Giuliano e a qualche centinaio di metri il Circolo Sociale Eterotopia, luogo di incontri e progetti per Daniele. Troppi. La testa gli frullava di continuo. Insieme a Simona, che riusciva a estrapolare […]

Melegnano: l’assessore al bilancio Marco Pietrabissa lascia l’incarico

28 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa emesso dal Comune di Melegnano con il quale si informa delle avvenute dimissioni dell’assessore Pietrabissi, oggetto nei mesi scorsi di aspre contestazioni da parte dei commercianti, sfociate anche in una manifestazione, per la sua azione di recupero degli arretrati della TARI. Nonostante l’amministrazione abbia fatto quadrato attorno al […]

Deliceto (FG): il Kantiere Kairòs in concerto per il quinto Festival internazionale dei giovani

28 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Prenderà il via nel pomeriggio di venerdì 26 luglio, presso il convento della Consolazione a Deliceto (Foggia), la quinta edizione del Festival internazionale dei giovani (FestInGOD, festingod.it), promosso dalla Comunità mariana “Oasi della Pace”. Domenica 28 è in programma alle ore 21 il concerto del Kantiere Kairòs. «Ogni anno vogliamo che i ragazzi possano vivere […]

Roma: Villa Ada incontra il mondo. Il programma dell’ultima settimana

27 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Ultima settimana di grandi appuntamenti con la musica a Villa Ada Roma incontra il mondo prima del gran finale lunedì 5 agosto, per una grande serata di chiusura che sarà svelata nei prossimi giorni.   Dopo i fumetti ma prima della tv, della radio e del teatro, il famoso duo Lillo &Greg arriva a Villa […]

Tiggiano (Le): Notte bianca di Cinema e Musica nel bosco per la XVI Edizione della Festa del cinema del reale

27 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo Corigliano d’Otranto, la festa nomade di Cinema del reale si sposta a Tiggiano, nel bosco-giardino di Palazzo Baronale Serafini Sauli, uno dei giardini all’italiana più grandi del Salento. Alla presenza dei Premi Oscar Taylor Hackford e Helen Mirren, lo schermo accoglie le proiezioni de Il Sole a mezzanotte, Salut les Cubain per l’omaggio ad […]

Teatro del Fuoco: un affascinante percorso di luce e di fuoco

27 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Le movenze sinuose delle fiamme, le vorticose acrobazie e l’esplosione di colori della luce si alterneranno a brevi racconti per immagini su un maestoso ledwall a fondo palco per narrare dolcemente l’umanità, la creazione, le forza del natura, con spettacolari immagini evocative. I pianeti, i bambini del mondo, i vulcani, vere e proprie riserve di […]

Moresco (FM): al TOMAV “Ch’ersi di foco” di Giovanni Gaggia

27 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Domenica 28 luglio alle ore 18.30 inaugura il quarto appuntamento della nuova stagione espositiva delTOMAV – Torre di Moresco Centro Arti Visive con Ch’arsi di foco personale di Giovanni Gaggia a cura diMilena Becci. La curatrice, insieme al direttore artistico del Centro Arti Visive Andrea Giusti, ha deciso di ospitare da domenica 28 luglio, all’interno […]

Andre Romano IL FRATELLO: “La stazione dell’amore”
. Disponibile online il nuovo singolo del cantautore siciliano

27 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo la pubblicazione di “Estate di ghiaccio”, Andrea Romano Il Fratello presenta il nuovo singolo “La stazione dell’amore”, disponibile da venerdì 26 luglio su tutte le piattaforme digitali. Pubblicata da I Dischi del Minollo questa canzone, come la precedente, anticipa l’album in uscita ad ottobre con cui l’artista si presenta per la prima volta utilizzando il suo nome e cognome a differenza dell’album d’esordio che […]

“Nottata”, il nuovo singolo de I Botanici che annunciano l’uscita del secondo album a settembre su etichetta Garrincha dischi.


26 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Nottata, dopo Mattone, è il nuovo singolo de I Botanici che annuncia l’uscita del secondo album previsto per settembre su etichetta Garrincha dischi. Nottata è una confidenza ad un amico, una pagina di un diario, un messaggio mai inviato, una nota sullo smartphone, una seduta dallo psicologo, il tirare le somme del proprio percorso, contare le pecore e non addormentarsi.  […]

Bologna: 31a Bologna – Raticosa Gara di velocità in salita per auto storiche

26 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Francesco Amante con Scuderia Bologna Squadra Corse hanno annunciato la 31a edizione della manifestazione sportiva Bologna-Raticosa. Gara di velocità in salita per auto storiche, quest’anno iscritta a Campionato Italiano. L’evento si svolge il 27 e il 28 luglio 2019, impegnando oltre 150 piloti che si sfideranno nel tratto dell’ex Strada Statale 65, ora Provinciale della “Futa”, […]

Tokio (Giappone): Wang Yancheng “WORKS”, al Ueno Royal Museum

26 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo una importante mostra organizzata all’Accademia di Belle Arti di Roma dall’AACI – Associazione degli Artisti Cinesi in Italia dove ha esposto un nutrito raggruppamento di opere recenti, Wang Yancheng sbarca a Tokyo negli spazi prestigiosi dello Ueno Royal Museum con una nuova considerevole personale che racconta il suo percorso, tutto centrato a unire tradizione […]

“Mi presento, sono il Sicilia Film Fest!”.

25 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

La Sicilia si prepara a navigare il Mediterraneo e poi gli Oceani del mondo portando con sé un carico prezioso: il miglior cinema nazionale e internazionale. Un viaggio che parte quest’anno, con l’edizione zero del Sicilia Film Fest, da una terra aperta da sempre all’inclusione e alla condivisione culturale: ingredienti che hanno reso il cinema […]

Berceto (PR): dalla collezione privata di Giuseppe Garrera “Pasolini e le donne”, al Museo Piermaria Rossi

25 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Il Museo Piermaria Rossi di Berceto (PR) ospita, dal 28 luglio al 15 settembre 2019, “Pasolini e le donne”, mostra promossa dall’Associazione Culturale Sentieri dell’Arte con il patrocinio di Comune di Berceto, Borghi Autentici e Regione Emilia Romagna. Curata da Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi con opere provenienti dalla collezione privata di Giuseppe Garrera, l’esposizione sarà […]

Ancona: Giardini di Mirò e Massimo Volume insieme in concerto

25 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Sarà ad Ancona l’ultimo concerto dell’esclusivo minitour estivo congiunto di Massimo Volume e Giardini di Mirò, due vere e proprie icone della musica indipendente italiana finalmente sul palco insieme.  L’appuntamento, che si inserisce nella programmazione di Sconcerti Festival, è per domenica 28 luglio alle ore 21 nella splendida Mole Vanvitelliana (Banchina Giovanni da Chio, 28. […]

Forte dei Marmi (LU): “CARLO SCIFF – Repetita iuvant”, a Il Forte Arte fino a settembre

25 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Cultura e società, antropologia, storia, moda e religione, letteratura e aneddotica: la ricerca pittorica di Carlo Sciff affonda le proprie radici in un panorama vario e diversificato, che l’artista ligure osserva con costante curiosità, facendo uso di costruttiva ironia per definire il carattere culturale del nostro tempo. La sua recente produzione sarà esposta, dal 27 […]

Palestrina (RM): per la Rassegna Francia in scena “Una striscia di terra feconda” nel Santuario della Fortuna Primigenia

24 Luglio 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Prende il via venerdì 26 luglio nel Santuario della Fortuna Primigenia a Palestrina (RM) la XXII edizione di “Una striscia di terra feconda”, festival di jazz e musiche improvvisate che riunisce non solo i maestri riconosciuti ma soprattutto i giovani talenti del jazz francese e della scena italiana.   La rassegna si inserisce nella programmazione […]

Melegnano: il Console coreano visita il Castello Mediceo

24 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Il Console generale della Repubblica di Corea a Milano YOO Hye-ran è stata accolta dal Sindaco di Melegnano Rodolfo Bertoli e dall’Assessore alla Cultura ​Roberta Salvaderi​ per una esclusiva visita al Castello Mediceo. Una scoperta nel cuore della Città che ha riunito, nella storia, nazioni e religioni diverse: questo impulso storico e filosofico è portato […]

Melegnano: ordinanza dell’Amministrazione comunale per la lotta alle zanzare

23 Luglio 2019 by Giuseppe Torregrossa -

La lotta alle zanzare non è solo contro il fastidio che questo insetti possono arrecare pungendo. Il problema più grave è la trasmissione di malattie di cui le zanzare possono essere veicolo. Un dibattito che si protrae da tempo e sul quale glia scienziati non sono tutti concordi. L’emergenza legata alla trasmissione attraverso la puntura […]

“Rocketman”: la storia di Elton John in musical

23 Luglio 2019 by Alessandro Fuso

“Rocketman” di Dexter Fletcher è un musical liberamente ispirato alla straordinaria vita di sir Elton John, nome d’arte di Reginald Dwight. Fletcher è già salito alla ribalta per avere finalizzato il film sui Queen “Bohemian Rhapsody” di Bryan Singer, senza però venire accreditato. Gli intenti del film sono chiari e dichiarati fin da subito agli […]

Montecrestese (VCO): “Nextones 2019”. Suoni e visioni digitali 
fra le antichissime pietre della Val D’Ossola

23 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Torna dal 26 al 28 luglio nelle storiche cave di estrazione di marmo e granito tra le sponde del Lago Maggiore e la Val D’Ossola, in Piemonte, Nextones, il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali nato nel 2014 come parte del festival Tones On The Stones. Giunto alla sua VI edizione, il festival […]

Gardone Riviera (BS): all’Anfiteatro del Vittoriale Festival del Vittoriale TENER-A-MENTE Glen Hansard presenta l’ultimo disco “This Wild Willing”

23 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Glen Hansard torna in Italia per presentare ‘This Wild Willing’, il suo quarto album in studio, sabato 26 luglio all’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) per Tener-a-mente Festival. Cantautore, chitarrista, attore, voce e chitarra dei The Frames, vincitore del premio Oscar nel 2008 con ‘Falling Slowly’, miglior canzone originale tratta dal film ‘Once’, Glen Hansard è  tornato sulle scene […]

Tempio Pausania (SS): “Bookolica”. Tre giorni di presentazioni con gli autori, anteprime editoriali, conversazioni tra letteratura e arti visive, cinema d’autore, reading concerto, performance poetiche e laboratori

23 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo l’esordio della prima edizione, Bookolica, il festival dei lettori creativi torna nella cornice dell’Alta Gallura in Sardegna per una seconda edizione tutta da scoprire.Nel weekend dal 26 al 28 luglio 2019 Bookolica animerà le strade dei comuni di Tempio Pausania eBortigiadas con una tre giorni dedicata alla letteratura e alle arti visive alla presenza […]

L’Ultimodeicani: il video di “Gelato” è un viaggio bucolico tra amici e appennini

23 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

“Gelato” è il terzo singolo de l’Ultimodeicani, giovane band genovese a cui non piace prendersi troppo sul serio. “Gelato” è un brano che descrive uno di quei momenti in cui ci si sente crollare il mondo addosso e nel quale sembra difficile potersi rialzare ma poi come un gelato anche la vita può avere tanti e […]

Cosenza: “Serata al fresco”. Evasione culturale a Palazzo Arnone

23 Luglio 2019 by Redazione Farecultura -

Mercoledì 24 luglio 2019, a Cosenza, Palazzo Arnone, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, si terrà Serata al fresco – Evasione culturale a Palazzo Arnone, iniziativa di grande fascinazione che approfondirà la storia e le vicende umane e politiche del Cinquecentesco Palazzo dei Prèsidi, comunemente conosciuto come Palazzo Arnone. Ricco il programma proposto di seguito […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080