• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2019 / Aprile 2019

Aprile 2019

Vibrant faces, fotografie di Ute Bruno

30 Aprile 2019 by Paolo Rausa -

‘Volti vibranti’ li chiama questi suoi scatti fotografici Ute Bruno, rivelando così la sua propensione per la faccia delle persone – popolari aggiunge – e vibranti. Su questo vibrare, su come l’artista riesca a dare vita alle espressioni umane, l’artista si gioca la sua intuizione, la sensibilità e l’analisi introspettiva. Compiendo un vero e proprio […]

Reggio Emilia: ARTEAM CUP FOCUS “Ricognizioni In Contemporanea”. Cinque artisti in cinque gallerie della rete reggiana.

30 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

A Reggio Emilia, dal 4 maggio al 1 giugno 2019, un focus sull’arte contemporanea e le nuove generazioni. Nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV) e le gallerie d’arte reggiane aderenti alla rete di In Contemporanea, il “Focus Reggio Emilia”, premio assegnato nell’ambito di Arteam Cup 2018 per promuovere e sostenere […]

San Giuliano Milanese: compie 40 anni la Compagnia teatrale Instabile di Sesto Ulteriano.

30 Aprile 2019 by Giuseppe Torregrossa -

La Compagnia teatrale Instabile di Sesto Ulteriano  è sorta nel 1979 da una costola del Centro Giovanile di Iniziativa Culturale e di Stefano Chiodo, che ha messo insieme, un pò alla buona dicono gli stessi attori della compagnia, un gruppo di giovani che quarant’anni dopo è ancora sulla breccia.  Chiodo, autore, regista e attore, facendo […]

Tricase (LE): “Premio Iolanda”, al via la seconda edizione del primo riconoscimento nazionale dedicato al miglior libro di cucina e di ricette

26 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Nato da un’idea di Vera Slepoj e Davide Paolini in collaborazione con la famiglia Giaccari taglia il traguardo del secondo anno il concorso letterario ispirato da una vera istituzione della cucina popolare salentina. La passione per la cucina è cresciuta in lei dall’età di sette anni, cioè da quando ha cominciato a cucinare per le feste e […]

Manfredonia (FG): il Maestro Pasquale Colucci fa ritorno nel Gargano con una nuova personale “Art in Music”

26 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Da Londra a New York, da Edimburgo a Miami, da Montecarlo a Venezia passando per tante altre città italiane ed estere l’arte e la musica di Pasquale Colucci ha ottenuto riconoscimenti importanti e apprezzamenti di pubblico e critica.  Prossima tappa Manfredonia, Progetti Futuri, sempre operosa al fine di valorizzare la cultura in ogni sua forma, […]

Melegnano: Mostra e spettacolo teatrale per celebrare Leonardo Da Vinci

26 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Proprio nel giorno della nascita di Leonardo Da Vinci, il 15 aprile, è stata inaugurata la mostra che Melegnano dedica ad alcune sue opere. L’esposizione è visitabile tutti i giorni perché allestita lungo il colonnato del Cortile d’Onore del Castello Mediceo di Melegnano. La mostra è promossa dall’Assessorato alla Cultura della città di Melegnano che […]

A Roma alla Basilica di San Camillo de Lellis lo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi

26 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Sabato 27 alle ore 21 la Cappella Musicale Costantina  con le voci di Yuri Yoshikawa e Giulia Patruno, accompagnate dagli archi e dall’organo suonato da Paolo De Matthaeis, ripercorreranno il testo di Jacopone da Todi sulle note spettacolari di Pergolesi. Una composizione unica che per secoli ha stregato grandi compositori rappresentando un punto di riferimento unico […]

‘Cafarnao, Caos e miracoli’, il film di Nadine Labaki, 2018

26 Aprile 2019 by Paolo Rausa -

Appena uscito nelle sale, ‘Cafarnao’ fa già parlare di sé, per la bellezza, la crudezza e la drammaticità del racconto che Nadine Labaki, ormai l’affermata regista libanese dopo ‘Caramel’ del 2007 ed ‘E ora dove andiamo’ del 2011, intesse attraverso le vicende di Zain, un ragazzo di età incerta, forse dodicenne dall’esame medico visivo, sconosciuto […]

Milano: 2000mq di murales artistici al Politecnico: Poli Urban Colors lascia il segno nel Campus Bovisa – Durando

26 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

POLI Urban Colors, l’evento del Politecnico di Milano curato da Luca Mayr e sostenuto da Just Eat, main sponsor dell’iniziativa, che dal  9 al 14 aprile ha visto all’opera, sulle pareti interne e adiacenti al Campus Durando, 2501, Luca Barcellona, Rancy e Zedz. Durante la Design Week, in un vero e proprio laboratorio d’arte all’aria […]

Palermo: a Palazzo Butera presentato “Orlando&Rinaldo: da pupi a realtà”. Progetto Teatrale che mira a valorizzare l’Opera dei Pupi

24 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Si è svolta a Palazzo Butera alla Sala Borremans, nella giornata di martedì, 16 Aprile alle 17:30, la Presentazione del Progetto Teatrale, intitolato: “Orlando&Rinaldo: da pupi a realtà”. Tale progetto teatrale, propone l’interpretazione della celebre Opera dei Pupi Siciliani, da attori in carne ed ossa, una vera e propria  innovazione artistica, dove si cerca di […]

Locarno (Svizzera): apertura del nuovo Museo Casorella

24 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Lo scorso 6 aprile la Città di Locarno ha inaugurato il nuovo spazio espositivo situato a Casorella, dimora storica del XVI secolo a ridosso del Castello Visconteo, che a seguito di un importante intervento di restauro e riorganizzazione si presenterà come nuova sede per le collezioni d’arte permanenti cittadine. Il Museo Casorella avrà il compito […]

Viterbo: il fondo librario intitolato a Fabio Maniscalco ospite della Biblioteca Internazionale Scripta hic Sunt

24 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Sarà ospitato a Viterbo, presso la Biblioteca Internazionale Scripta hic Sunt del Centro per gli Studi Criminologici, un fondo librario intitolato all’archeologo Fabio Maniscalco. Lo scorso sabato 30 marzo Maria Rosaria Ruggiero Maniscalco ha personalmente consegnato alla Biblioteca il primo nucleo di volumi, sottoscrivendo insieme al Presidente del CSC , Marcello Cevoli, al Direttore Scientifico […]

“Sapiens. Da animali a dei. Breve storia dell’umanità”, di Yuval Noah Harari

24 Aprile 2019 by Paolo Rausa -

Il lungo viaggio dell’Homo sapiens è durato circa 70.000 e oggi forse è giunto al capolinea. E’ in gioco la continuità della specie così come l’abbiamo finora conosciuta. Una grande, intensa, straordinaria avventura della mente e dell’agire umano ha concepito e realizzato strutture, forme produttive, organizzazioni politiche e religiose, immaginando un mondo possibile.  Con questo […]

Monasterace (RC): per la Giornata  mondiale del libro e del diritto d’autore “Cultura e turismo – Il Sud che si salva da solo”, al Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon

23 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Martedì 23 aprile 2019, alle ore 17.30, a Monasterace (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon, verrà celebrata la Giornata  mondiale del libro e del diritto d’autore con una conversazione di grande respiro sul tema Cultura e turismo – Il Sud che si salva da solo. La Giornata  mondiale del libro […]

Vigevano (PV): “A Vigevano Jazz”, parata di stelle tra musica e spettacolo

23 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

È tutto pronto per la quarta edizione di “A Vigevano Jazz”, rassegna in programma da martedì 30 aprile a sabato 18 maggio nella città dei Duchi a cura del sassofonista Gabriele Comeglio, che ne è il direttore artistico. In programma non solo grandi esibizioni con jazzisti di primo piano della scena nazionale e internazionale (un […]

Roma: alla Casa Spazio Interiore presentazione del libro “La via della trasmutazione alchemica. Manuale di discesa nell’ombra”, di M.M. Judas

23 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Gli alchimisti usavano formule ed espressioni segrete per mascherare le loro attività volte alla ricerca della perfezione e soprattutto le loro identità. L’autore, occulto come da tradizione alchemica, nelle vesti di un novello Virgilio esoterico conduce il lettore con sé, accompagnandolo passo passo lungo la via della trasmutazione alchemica. Una narrazione sospesa tra sogno, visione, […]

Roma: alla Officina delle Arti Pasolini la stella della musica jazz portoghese Luísa Sobral in concerto presenta il nuovo album “Rosa”

23 Aprile 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Tra le più importanti compositrici e interpreti della nuova generazione di musicisti portoghesi, Luísa Sobral – venerdì 26 aprile alle ore 21 – sarà in concerto a Officina Pasolini Regione Lazio per presentare il suo ultimo album Rosa.  Un’occasione imperdibile (uniche date in Italia, Roma e Ravenna il 25 aprile) per ascoltare dal vivo la […]

Catanzaro: presentazione del volume “L’arte e il paesaggio. Le belle contrade” al Palazzo della Provincia

23 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Venerdì 26 aprile 2019, alle ore 17.00, a Catanzaro, presso il Salone del Palazzo della Provincia, verrà presentato il volume di Giorgio Ceraudo dal titolo L’ARTE E IL PAESAGGIO Le belle contrade  (Rubbettino  Editore). Interverranno all’iniziativa, moderata dallo scrivente, Ivan Cardamone, vicesindaco e assessore comunale alla cultura; Teresa Gualtieri, presidente nazionale federazione Club per l’Unesco; […]

San Giuliano Milanese: “Maggio in Giallo 2019”, IV Edizione del Festival Nazionale del Noir

19 Aprile 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Gino Marchitelli, scrittore e Presidente dell’associazione culturale “Il Picchio” e Marco Segala, Sindaco di San Giuliano Milanese, hanno illustrato “Maggio in Giallo 2019”, IV Edizione del Festival Nazionale del Noir. Una Rassegna che si propone di collocarsi in una posizione centrale nel panorama nazionale delle rassegne letterarie indipendenti.  Un genere, il noir, che sorto come […]

San Giuliano Milanese: il Consiglio Comunale approva il Rendiconto 2018 e la variazione al Bilancio di Previsione 2019

19 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Nella seduta del 15 aprile, il Consiglio Comunale ha approvato il Rendiconto 2018 e la variazione al Bilancio di Previsione 2019-2021, che hanno ottenuto il parere pienamente favorevole dell’organo di revisione. Questo il commento del Sindaco, Marco Segala: ”Siamo molto orgogliosi del traguardo raggiunto con il consuntivo del 2018 e l’approvazione della variazione di Bilancio, […]

Orta San Giulio (NO): “Disegnare con il colore”. La personale di Angelo Elio Barabino a Palazzo Penotti Ubertini.

18 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Il prossimo 25 aprile l’associazione culturale Pila Gallery inaugura la mostra “Disegnare con il colore”, presso le sale di Palazzo Penotti Ubertini, nel cuore di Orta San Giulio. In questa raffinata location del ‘700, sarà esposta una selezione di opere di natura morta dell’artista genovese Angelo Elio Barabino, classe 1935 e uno dei fondatori del […]

San Giuliano Milanese: rigettato il ricorso dell’ex gestore della mensa della Scuola Fermi

18 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Lo scorso 12 aprile, il Giudice della Prima Sezione Civile del Tribunale di Lodi ha rigettato il ricorso presentato dalla società Gemeaz Elior contro l’avvio della procedura di riscossione della polizza fidejussoria da parte del Comune di San Giuliano Milanese, a titolo di risarcimento per il danno causato dalle criticità igienico- sanitarie che hanno richiesto […]

Roma: “Viaggio in Italia”, con AdoRiza e la partecipazione di Tosca, all’Auditorium Parco della Musica

18 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Dalle Madonie, in Sicilia, fino a Pontebba, in Friuli, passando per la Maremma, il Molise Arbëreshë, Napoli e la Sardegna. È il lungo percorso di Viaggio in Italia. Cantando le nostre radici, il coinvolgente concerto-spettacolo curato da Tiziana Tosca Donati, Paolo Coletta e Felice Liperi, per la regia di Massimo Venturiello, con la direzione musicale […]

Milano: le aziende hanno bisogno di giovani altamente specializzati. La nascita dell’artigiano 4.0

17 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

Nella prestigiosa cornice di Palazzo Reale, uno dei simboli della città di Milano, sabato 23 marzo l’Istituto Secoli, punto di riferimento per lo studio del processo di progettazione e realizzazione di una collezione moda, in occasione dell’appuntamento annuale con la cerimonia di consegna dei diplomi, ha organizzato una tavola rotonda sul tema “Industria 4.0: la […]

Dislessia, come riconoscerla

17 Aprile 2019 by Giovanni Abruzzo -

E’ un disturbo che in Italia mette in difficoltà circa il 3,5% della popolazione. Insieme a disgrafia, disortografia e discalculia, la dislessia fa parte della categoria dei disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa). Disturbo di tipo neurobiologico, la dislessia si può manifestare in soggetti con capacità cognitive adeguate, in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali. La dislessia può essere sospettata […]

Viaggio in Terrasanta – V Parte (Ultima). Tel Aviv, il mercato Kerem Hatemanim e il boulevard Sderot Rothschild.

17 Aprile 2019 by Paolo Rausa -

A Tel Aviv abbiamo riservato la parte finale del nostro viaggio, una città in continua trasformazione come si evince osservando le infinite gru che sbancano e atterrano vecchie casupole per sostituirle con nuovi edifici dalle forme strane, slanciate, altissimi, sulla scia dello stile Bauhaus che ha sperimentato qui i suoi esemplari più significati.  La Città […]

San Giuliano Milanese: conferenza stampa di presentazione del Monumento ai Carabinieri

17 Aprile 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Sono state presentate, nel corso di una conferenza stampa svoltasi in Comune alla presenza del Sindaco, del Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri “Maritano”, del Comandante della Compagnia di San Donato Milanese e del rappresentante della locale Tenenza, le varie fasi delle manifestazioni che riguardano l’inaugurazione del Monumento ai Carabinieri prevista per il prossimo 27 aprile.  Il […]

Melegnano: “Dall’erba … il formaggio”. Il bilancio conclusivo della mostra al Castello Mediceo

16 Aprile 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Si è conclusa la Mostra “Dall’erba … il formaggio”, curata dal Museo della Civiltà Contadina “Luisa Carminati”, ed è tempo di bilanci. Lo traccia Elisabetta Viganò, responsabile del Museo, nonché figlia di Luisa Carminati, che lancia un appello per il museo, sotto sfratto dalla Cascina Carlotta di San Giuliano Milanese, che rischia la chiusura se […]

Lugano (Svizzera): “Territoires musicales”. ICPO presenta il Münchener Holzbläserquintett in concerto alla stazione

15 Aprile 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Si terrà il prossimo 20 aprile a partire dalle ore 11.15, nell’atrio della stazione ferroviariadi Lugano, il concerto intitolato Territoires musicales, promosso dalla International Chamber Philharmonic Orchestra (ICPO) e sostenuto da FFS. Un momento di musica aperto al pubblico in un ambiente non convenzionale. ICPO è costituita,oltre che da professori d’orchestra, anche da ensemble già […]

“Semo solo scemi”, il nuovo album dei Bobby Joe Long’,s Friendship Party

15 Aprile 2019 by Redazione Farecultura -

A sfidare le mode musicali del momento e a disturbare il nuovo conformismo della musica italiana ci pensano i Bobby Joe Long’,s Friendship Party meglio conosciuti come Oscura Combo Romana. Romana di Roma Est, territorio d’ora in poi sottratto all’egemonia culturale dell’indie capitolino e di fumettisti di successo.  Esce il 19 aprile Semo Solo Scemi, […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080