• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2021 / Febbraio 2021

Febbraio 2021

San Giuliano Milanese: raddoppiate le corse delle linee interne A e B

26 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

La richiesta di raddoppio delle linee, proposte dall’Amministrazione Comunale nell’ambito delle iniziative di contenimento del Covid-19, finalizzato ad agevolare i ragazzi che frequentano la scuola in presenza. Buone notizie per il trasporto pubblico cittadino: a metà febbraio L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale di San Giuliano Milanese, inoltrata lo […]

Ultimo indirizzo conosciuto. Una targa a Mosca per ricordare Alice Negro, italiano vittima della repressione in Unione Sovietica a cura di Memorial Italia.

26 Febbraio 2021 by Paolo Rausa -

Ultimo indirizzo conosciuto https://www.poslednyadres.ru è un’iniziativa civica che ha lo scopo di perpetuare la memoria delle vittime delle repressioni politiche commesse da e a nome dello Stato sovietico e che si ispira al progetto commemorativo europeo delle Pietre d’inciampo (Stolpersteine), creato nel 1992 in Germania per ricordare le vittime della Shoah e attivo in 650 […]

Gibellina (TP): Lo spazio espositivo è a cielo aperto. Una rete per la fotografia come arte pubblica.

26 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Una rete internazionale di collaborazione per promuovere la fotografia come arte pubblica, al di fuori di musei e gallerie. Uno scambio tra realtà di alto profilo che puntano sulla sperimentazione di nuove forme di esposizione, stimolando l’attivazione diretta di fruitori e cittadini, mettendo al centro lo spazio urbano e le sue infinite possibilità di visione. […]

Cagliari: World music, al via il bando del Premio Andrea Parodi.

26 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

On line il bando della 14a edizione dell’unico Contest europeo di World music. Le finali si terranno a Cagliari in autunno, mentre quelle della 13a edizione saranno programmate non appena possibile. È online il bando di concorso della 14a edizione del Premio Andrea Parodi, l’unico contest europeo riservato alla world music. Le finali si terranno a […]

Milano: “Space Parallel”, alla Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II.

25 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

La collettiva, a cura di Vera Agosti, in collaborazione con la galleria MA-EC, ospiterà le opere di dodici artisti internazionali che dialogano sul concetto di spazio, declinato con mezzi, tecniche e maniere differenti. La Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, ospiterà, in collaborazione con la galleria MA-EC, la collettiva “Space Parallel”, a cura di Vera Agosti, dal 7 […]

Bologna: “Breaking Bread speciale Finissage”. Il saluto del Nuovo Forno del Pane al gruppo degli artisti del progetto della comunità creativa.

25 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

I dodici artisti, più la 13^ artista, ai quali erano affidati altrettante sezioni della Sala delle Ciminiere, concluderà l’esperienza che ha prodotto, in sette mesi di lavoro, opere, progetti individuali e condivisi e un’esperienza artistica unica. Si avvia a conclusione l’esperienza negli spazi del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna per la comunità creativa del Nuovo Forno […]

Torino: Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica.

25 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

L’opera, scortata dal Corpo dei Carabinieri, è già arrivata a Torino e sarà esposta per i prossimi tre mesi in una sala del percorso permanente della Galleria Sabauda.  Arriva ai Musei Reali di Torino il San Giovanni Battista di Caravaggio, che sarà esposto dal 25 febbraio al 30 maggio nelle sale dedicate ai pittori caravaggeschi […]

San Giuliano Milanese: il servizio di car sharing E-Vai Public arriva in città con due auto.

25 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Il servizio di car sharing elettrico ha portato in città due auto elettriche che saranno condivise tra Comune e cittadini, secondo fasce orarie prestabilite. Lo stallo delle vetture davanti la sede comunale. Sono 40 i Comuni lombardi che finora hanno adottato E-Vai Public, il servizio di car sharing elettrico promosso da E-Vai, società del Gruppo […]

Torino: per la Stagione Colors 2021, la OFT propone in streaming il concerto “Ice blue”.

25 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Anche in questo appuntamento con l’Orchestra Filarmonica di Torino, i tre grandi musei della Città di Torino (GAM , MAO e Palazzo Madama) il venerdì e il sabato precedente il concerto propongono, a rotazione, una visita guidata ispirata al tema del concerto stesso, volta a far scoprire al pubblico aspetti inediti del proprio patrimonio artistico. […]

Musica: “La mia abitudine”, il primo singolo ufficiale di Riccardo Iorianni, in arte RIO.

25 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “La Mia Abitudine” INSERITO NELL’ARTICOLO = Una ballad pop che rappresenta in pieno lo stile del cantautore ligure. La canzone è stata prodotta presso RMB Studio con mix e mastering realizzati da Cristian Milani. La regia e fotografia del videoclip, girato presso la bellissima Villa Etelinda di Bordighera, è curata […]

Cassano allo Ionio (CS): Riapre al pubblico il Parco e Museo archeologico nazionale della Sibaritide.

25 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

L’importante realtà culturale, dotata di recente dal Mibact di autonomia speciale, ritorna fruibile ai visitatori dopo il periodo di chiusura dovuto alla crisi pandemica. Riapre anche il Museo archeologico nazionale di Amendolara. Riapre il Parco e Museo archeologico nazionale della Sibaritide. Dal 23 febbraio, l’importante realtà culturale del Mibact spalanca le proprie porte al pubblicoe […]

Palermo: con “Rosalia” Chiara Mascellaro è tra i 39 bartender finalisti del Margarita dell’anno della Difford’s Guide.

25 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

In occasione della giornata mondiale del Margarita, la bartender palermitana, selezionata insieme ad altri 39 bartender nel mondo vincitori del PATRÓN PERFECTIONISTS, parteciperà con un cocktail dedicato alla donna, a Palermo e alla storia personale di Chiara che racconta di lotta, di speranza, di vittoria. Nell’articolo il link per votarla.  Altro importante traguardo internazionale per Chiara Mascellaro: […]

Ci ricordiamo ancora di quando esistevano i contatti e le chiacchiere di cortesia?

24 Febbraio 2021 by Agostino Picicco -

Siamo i testimoni dell’inizio di una nuova epoca la cui unica certezza è che sarà impossibile tornare totalmente alla vita e alle abitudini di un anno fa. E’ passato circa un anno dallo scoppio della pandemia, che ha sconvolto usanze che si credevano consolidate nei secoli. E’ solo un anno ma ormai – purtroppo – […]

Musica: “Ruggine”, il nuovo singolo dei Frijda, accompagnato dal video musicale.

24 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Un tuffo culturale nella Sicilia di fine Ottocento. Una tempesta in mare, un attimo; una frazione di secondo talmente breve da non essere quantificabile a livello temporale, ma che lascerà dei segni eterni. Dal 12 febbraio in radio, negli store e sulle piattaforme digitali “RUGGINE”, il nuovo singolo dei FRIJDA (On the set/Believe Digital). Un esperimento che mischia l’attitudine […]

Roma: al Teatro Palladium la 2^ edizione di “#viteinmusica – Incontri sul biopic musicale”.

24 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Quattro appuntamenti dedicati al cinema e alla musica online gratuitamente su MYmovies. Il Teatro Palladium riapre virtualmente le sue porte con la rassegna cinematografica #viteinmusica – Incontri sul biopic musicale. Dal 26 febbraio al 19 marzo alle ore 18 saranno trasmessi online gratuitamente su MYmovies quattro film musicali (visibili creando un account e prenotando un posto nella […]

San Giuliano Milanese: sono positivi i risultati dell’indagine Citizen Satisfaction 2020 sul gradimento dei servizi e della qualità della vita.

24 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Una società esterna di ricerca certifica un aumento del grado di soddisfazione dei cittadini per i servizi offerti dall’Amministrazione e la qualità della vita in città. L’indagine condotta su un campione di 600 sangiulianesi. ll Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato alla società Sylla, specializzata nel settore, l’effettuazione della rilevazione annuale di citizen satisfaction […]

Vicenza: alla Fondazione Coppola prorogata la mostra “Misfits” di Markus Schinwald.

24 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

La Fondazione Coppola ha annunciato la riapertura al pubblico della personale dell’artista austriaco Markus Schinwald, Misfits, a cura di Davide Ferri. La mostra è prorogata fino al 31 maggio 2021. Il titolo, Misfits, rinvia alle opere selezionate per l’esposizione e idealmente offre una chiave di lettura rappresentativa dell’intera produzione dell’artista. Traducibile in italiano con il termine “disadattati”, Misfits fa riferimento ad alcune delle […]

Musica: online il video di “Karma”, il nuovo travolgente singolo di Angelica estratto da “Storie di un appuntamento”.

24 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Karma” INCLUSO NELL’ARTICOLO = Esce oggi il video di “Karma”, il nuovo singolo di Angelica tratto da “Storie di un appuntamento”, il nuovo album della cantautrice per Carosello Records. La clip, diretta da Fabio Cotichelli ed Emiliano Neroni, è girata nella meravigliosa Villa Ponti Greppi, antica e suggestiva dimora nobiliare […]

Roma: alla Galleria d’Arte Moderna “Le altre opere. Artisti che collezionano artisti”.

23 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Nuovo appuntamento della rassegna di artisti contemporanei, iniziata nel febbraio 2020. In esposizione anche le due opere vincitrici al “Premio per Roma”. Il progetto espositivo Le altre opere. Artisti che collezionano artisti, che comprende 550 opere esposte in 5 musei del sistema Musei Civici, avrà come nuova tappa, dal 26 febbraio al 2 maggio 2021, la Galleria d’Arte Moderna di via Francesco Crispi. […]

San Giuliano Milanese: “Festival della Resilienza”. Concerti, mostre, presentazione di libri e spettacoli della resilienza delle donne.

23 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Una serie di appuntamenti incentrati sulla capacità delle donne di far fronte alle avversità. L’importanza di creare nuove occasioni affinché la cultura della resilienza trovi una sempre più ampia diffusione. Il Comune di San Giuliano Milanese, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, organizza il Festival della Resilienza (6-21 marzo 2021): una serie di appuntamenti incentrati […]

Roma: “Il fazzoletto di Desdemona”. Installazione di Emanuela Mastria a cura di Michela Becchis al Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana.

23 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Dall’8 marzo al 21 aprile 2021 la Biblioteca Vallicelliana presenta, nel Salone Borromini, Il fazzoletto di Desdemona, installazionedi Emanuela Mastria a cura di Michela Becchis,che si inserisce all’interno della rassegna Opera 00|20 a cura di Paola Paesano. L’installazione è composta da cento elementi scultorei fluttuanti di porcellana bianca: ogni scultura è realizzata attraverso una particolare […]

Musica: È online il video del nuovo singolo di Ditonellapiaga “Spreco di Potenziale”.

23 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Spreco di Potenziale” INCLUSO NELL’ARTICOLO = È online “Spreco di Potenziale”, il video del nuovo singolo di Ditonellapiaga, uscito il 5 febbraio per Dischi Belli/BMG Italy, terzo estratto dall’album di esordio della giovanissima artista romana, in arrivo nel 2021. Diretto da Federico Cangianiello, un video notturno e metropolitano, scenario ideale […]

Sanremo (IM): Musica contro le mafie a Casa Sanremo 2021 per la premiazione dell’11^ edizione.

23 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Il Premio Musica contro le mafie (Live from Everywhere) a Casa Sanremo per la cerimonia di premiazione “Words&Awards” si terrà al Palafiori della rinomata località ligure. Si terrà il 2 marzo 2021 alle ore 11:15 a Casa Sanremo, presso il Palafiori della città ligure, la cerimonia di premiazione dell’11^ edizione del Premio Musica contro le mafie. Nel giorno d’apertura della 71° edizione […]

Melegnano: verso la conclusione dei lavori sull’illuminazione pubblica.

19 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Stanno volgendo al termine i lavori all’impianto di pubblica illuminazione della città che in diversi punti è stata interessata dagli interventi. «Si tratta di lavori – spiega l’Assessora ai Lavori pubblici Marialuisa Ravarini – per i quali, è bene ricordarlo, abbiamo stanziato 203 mila euro. L’appalto, che segue di pochi mesi il precedente intervento di 180 mila […]

“Fiabe antiche”. Mostra personale online di Xunmu Wu, solo exhibition in Italy.

19 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

MA-EC Gallery presenta dal 5 febbraio online la mostra personale di Xunmu Wu, Fiabe antiche, esclusivamente su www.wepresentart.com.  In contemporanea la mostra sarà inaugurata a Shanghai presso la Shanghai Linger Art Gallery. In esposizione, solo online su www.wepresentart.com, 7 serie di dipinti: Fiabe antiche, Natura selvaggia e silenziosa, Cielo stellato di pastori, Eco del cielo, […]

Musica: “Libertà”, primo singolo, e videoclip, che anticipa il nuovo lavoro discografico del cantautore siciliano Peppe Lana.

19 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

= GUARDA IL VIDEO MUSICALE “Libertà” INCLUSO NELL’ARTICOLO = Il videoclip rappresenta un mondo di cartone in cui si muovono uomini-marionette ignari dei fili che determinano le loro azioni, condannati ad una vita immersi nella routine, alienati. E’ online il videoclip di “Libertà”, primo estratto dal nuovo lavoro discografico del cantautore siciliano Peppe Lana, dal […]

Firenze: al via i lavori per un nuovo accesso al Dipartimento Strumenti Musicali della Galleria dell’Accademia.

19 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

La Galleria è chiusa ma dietro le quinte i cantieri proseguono. Il 22 febbraio partiranno i lavori per l’apertura di una porta che metterà in comunicazione gli ambienti delle sale dedicate alle mostre temporanee con il dipartimento degli Strumenti Musicali. “Siamo pronti ad accogliere il nostro pubblico e non vediamo l’ora di farlo!” Sottolinea Cecilie […]

Melegnano: la città rappresentata con occhio artistico. Collettiva online: “Melegnano nell’Arte”.

19 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

L’intenzione degli organizzatori è la rappresentazione o l’interpretazione della città nei suoi aspetti più noti ma anche nei suoi angoli più nascosti, che devono essere i soggetti delle opere. La partecipazione è gratuita ed ogni artista può aderire alla mostra collettiva onlineanche con più di un’opera realizzata con le seguenti tecniche: pittura, fotografia,collage, disegno, illustrazione, […]

Bologna: al MAMbo – Museo d’Arte Moderna parte il progetto “Dear you”, la corrispondenza attraverso spedizione postale.

19 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Prosegue la sperimentazione di nuove modalità di relazione, che nel 2020 ha visto esplorare soprattutto la dimensione digitale, spostandosi verso un medium più tradizionale – la corrispondenza attraverso spedizione postale. Un progetto a cura di Caterina Molteni. A museo attualmente aperto, mentre permane una situazione di incertezza destabilizzante dovuta all’andamento mutevole della pandemia da Covid-19, il MAMbo – Museo […]

Milano: “DERBY MILANO”. Lukaku vs Ibrahimović. Face to Face – Heart to Heart.

19 Febbraio 2021 by Redazione Farecultura -

Il nuovo graffito di SteReal e KayOne by STRADEDARTS 1988 Urban Gallery 15 Febbraio 2021 – Stadio San Siro – Milano. Dopo il recente ​derby di Coppa Italia ​– Inter-Milan – che ha visto ​Lukaku e Ibrahimović scontrarsi nel famoso faccia a faccia diventato virale, nei pressi dello ​Stadio San Siro è apparso il graffito che ritrae l’epica scena ripresa da tutti […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080