• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2017 / Febbraio 2017

Febbraio 2017

Museo Nazionale di Praga: scoperto un vero e proprio tesoro artistico di Vlastimil Košvanec

27 Febbraio 2017 by Giuseppe Torregrossa -

Si avvia alla chiusura la mostra, organizzata a Uherske Hradiste (Rep. Ceca) e aperta al pubblico dal 7 dicembre 2016 al 28 febbraio 2017, dedicata ad uno dei maggiori pittori del ’900, Vlastimil Košvanec, uno dei personaggi che hanno fatto un’epoca nel mondo artistico ma che, dopo avere raggiunto in vita una straordinaria notorietà, è […]

Il Polo Museale della Calabria al TourismA, Salone internazionale dell’archeologia. Firenze – Palazzo dei Congressi

26 Febbraio 2017 by Redazione Farecultura -

Con un aggraziato spazio espositivo e un interessante incontro il Polo Museale della Calabria ha evidenziato al Tourisma il suo rilevante patrimonio storico, artistico, monumentale e archeologico. Il Polo Museale della Calabria, guidato da Angela Acordon, è stato rappresentato, nel prestigioso Salone internazionale dell’archeologia di Firenze, da Rossella Agostino, Adele Bonofiglio e da Gregorio Aversa […]

Fieramilanocity: a “Fa’ la cosa giusta!” le proposte sostenibili dal territorio di Lodi

25 Febbraio 2017 by Paolo Rausa -

La Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Fa’ la cosa giusta!, giunta alla sua quattordicesima edizione, si svolgerà dal 10 al 12 marzo 2017 nei padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity. Un grande successo di pubblico e di espositori, che coniuga il modo di produrre e valorizzare i beni naturali […]

La legalità nel lavoro agricolo: nuovi prodotti più buoni e più giusti. Il ministro Martina al convegno della Città metropolitana di Milano, lunedì 27 febbraio

23 Febbraio 2017 by Paolo Rausa -

‘La Città metropolitana di Milano ha nel suo DNA la vocazione agricola. Prova ne sia l’istituzione del Parco Agricolo Sud, il più grande d’Europa, con un’estensione di 47.045 ettari e con oltre 1.000 aziende agricole. Per questo – sottolinea Arianna Censi, vicesindaca della Città metropolitana che ospita il convegno – siamo in prima linea nel […]

Domenica, viene sempre prima del lunedì e dopo il sabato.

20 Febbraio 2017 by Giuseppe Selvaggi -

“E’ venerdì, volata anche questa settimana”. Constatazione originale mi dico e aggiungo: “credo nessuno abbia mai pronunciato una frase tanto carica di non significato”. L’accelerazione temporale porta a divorare anche il sabato e la domenica per poi ritrovarti al punto di partenza al lunedì mattina, con la frenesia che passi in fretta la settimana per […]

Milano: Artistar Jewels 2017 alla IV Edizione durante la settimana della moda

19 Febbraio 2017 by Redazione Farecultura -

Artistar Jewels è l’appuntamento imperdibile per gli amanti del gioiello contemporaneo. Dal 23 al 26 febbraio 2017 parteciperanno alla quarta edizione 142 designer internazionali provenienti da oltre 30 Paesi con oltre 350 creazioni in mostra, la maggior parte delle quali inedite. Per la prima volta l’evento si svolgerà all’interno della prestigiosa cornice di Palazzo Giureconsulti […]

’Come un’orchidea bianca’. Poesie di Lilli Pati

14 Febbraio 2017 by Paolo Rausa -

Dalla prosa alla poesia, dal romanzo alle liriche. Lilli Pati ha esordito due anni fa con una dichiarazione d’amore. Tale è la storia narrata in ‘Il richiamo dello scrigno’, inteso come luogo in cui si conservano le perle del cuore, i tesori invisibili, quelli che troviamo in fondo all’anima e che l’autrice ci invita con […]

Una giovane di Segrate si aggiudica il terzo premio del “CAME Design Award”, il concorso che promuove la cultura dell’innovazione nell’abitare

13 Febbraio 2017 by Redazione Farecultura -

E’ una ventisettenne di Segrate, Camilla Crescenzo, insieme ad Alessandro Panaia, 29 anni di Reggio Emilia, entrambi laureati in Design al NABA di Milano, ad essersi aggiudicata il terzo premio della 2° edizione di Came Design Award, il contest dedicato a studenti e neo-laureati delle facoltà di Architettura e Design e delle Scuole di Design […]

Pianeta Fake News: analisi di un fenomeno contemporaneo – (Parte 1)

12 Febbraio 2017 by AA.VV. - .

  “Fake news”, tradotto letteralmente “notizie false”, in senso più compiuto si potrebbe dire il classico false e tendenziose, è uno dei concetti contemporanei più presenti nell’agenda mediatica e politica.Vediamo dunque di capire meglio di cosa si tratta, se ne esiste un solo tipo o ci sono varie versioni, come funzionano e si propagano. La […]

Il prodotto tipico pugliese alla Convention dei Grandi

12 Febbraio 2017 by Agostino Picicco -

Come italiani è una notizia di cui essere orgogliosi: la Società PANTAGRUEL di Locorotondo (BA), di cui fa parte Domenico Maggi – World chefs e direttore generale per il Sud Europa della Federazione Mondiale Cuochi, per il terzo anno consecutivo è stata invitata ad allestire il buffet/cena per 400 invitati da tutto il mondo – […]

‘Il cliente’ di Asghar Farhadi, premiato al Festival di Cannes 2016 per la migliore sceneggiatura e interpretazione maschile

11 Febbraio 2017 by Paolo Rausa -

‘Il cliente’ è un film diretto da Asghar Farhadi, vincitore al Festival di Cannes 2016 per la migliore sceneggiatura e l’interpretazione maschile. Ambientato in Iran, è liberamente ispirato a ‘Morte di un commesso viaggiatore’ di Arthur Miller. Il regista non è nuovo a film che indagano la condizione sociale nel suo paese, l’Iran, con una […]

DNA e Ipertensione. C’è correlazione secondo la Queen Mary University of London

10 Febbraio 2017 by Giovanni Abruzzo -

Un recente studio condotto nel Regno Unito ha individuato oltre cento nuove parti del Dna associate all’ipertensione. I risultati di questa importante ricerca sono stati pubblicati da “Nature Genetics” e presto potranno aiutare i medici a identificare attraverso test genetici i pazienti a rischio malattie cardiache, dall’ipertensione all’ictus. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa un […]

’19 Sordi’, una storia narrata da Teresa De Salvatore

9 Febbraio 2017 by Paolo Rausa -

  Teresa si presenta con una missiva che annuncia il suo libro dal titolo ingegnoso ’19 Sordi’. Ricorda le nostre origini comuni salentine, noi senza terra, ma figli dell’universo, che come foglie siamo sbattuti di qua o di là, nel mondo, lei in Sardegna io in Lombardia. Siamo rimasti molto legati alla nostra lingua natia, […]

‘Afghanistan, Il Grande gioco’ al teatro Elfo Puccini di Milano fino al 5 febbraio

2 Febbraio 2017 by Paolo Rausa -

Il Khyber Pass tra l’India e l’Afghanistan, Jallabad, Kabul, Kandahar, il Tagikistan, il Kirghizistan, il deserto del Turkmenistan, l’Uzbekistan, Samarcanda, Buchara, la Via delle Spezie, il Kazakistan, l’Indo, l’Amu Darya, un vasto territorio nell’Asia Centrale percorso da Alessandro Magno che aveva fondato Herat già nel 326 a.C., la Bactriana, la Sogdiana, che aveva sperimentato l’arte […]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080