• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • MILANO
  • Arte
    • Arti Visive
      • Siti e Opere di Interesse Culturale Storico e di Archeologia
      • Esposizioni & Mostre
      • Architettura & Design
      • Cinema TV Corto Fotografia
    • Arti Performative
      • Teatro Prosa Danza
      • Concerti Spettacoli & Performance
      • Musica
      • Bandi Concorsi & Premi artistici e musicali
  • Cultura
    • Eventi online & in streaming
    • Università Istruzione Formazione & Iniziative Attività e Incontri culturali
    • Letteratura Editoria libraria – Bandi Recensioni Concorsi & premi letterari
    • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Società
    • Associazionismo & Volontariato
    • Attualità & Riflessioni d’Autore
    • Diritto & Diritti
    • Medicina Salute Benessere
    • Politica GeoPolitica Economia Sviluppo sostenibile Lavoro
    • Scienza & Tecnologia
    • Tutela del patrimonio ambientale e del benessere animale
    • Scienze sociali umane e filosofiche
    • Sicurezza & Difesa
    • Sport & Attività Ludiche
    • Storia
  • FC-VIDEO
    • VideoNews
    • VIDEOSERVIZI
  • Info
    • Presentazione Sito
    • La Redazione
    • La Raccolta
      • Anno 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
        • Giugno 2015
        • Luglio 2015
        • Agosto 2015
        • Settembre 2015
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
      • Anno 2016
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
        • Giugno 2016
        • Luglio 2016
        • Agosto 2016
        • Settembre 2016
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
      • Anno 2017
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
        • Giugno 2017
        • Luglio 2017
        • Agosto 2017
        • Settembre 2017
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
      • Anno 2018
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Giugno 2018
        • Luglio 2018
        • Agosto 2018
        • Settembre 2018
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
      • Anno 2019
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
        • Giugno 2019
        • Luglio 2019
        • Agosto 2019
        • Settembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
      • Anno 2020
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • Giugno 2020
        • Luglio 2020
        • Agosto 2020
        • Settembre 2020
        • Ottobre 2020
        • Novembre 2020
        • Dicembre 2020
      • Anno 2021
        • Gennaio 2021
        • Febbraio 2021
        • Marzo 2021
        • Aprile 2021
        • Maggio 2021
        • Giugno 2021
        • Luglio 2021
        • Agosto 2021
        • Settembre 2021
        • Ottobre 2021
        • Novembre 2021
        • Dicembre 2021
      • Anno 2022
        • Gennaio 2022
        • Febbraio 2022
        • Marzo 2022
        • Aprile 2022
        • Maggio 2022
        • Giugno 2022
        • Luglio 2022
        • Agosto 2022
        • Settembre 2022
        • Ottobre 2022
        • Novembre 2022
        • Dicembre 2022
      • Anno 2023
        • Gennaio 2023
        • Febbraio 2023
        • Marzo 2023
        • Aprile 2023
        • Maggio 2023
        • Giugno 2023
        • Luglio 2023
        • Agosto 2023
        • Settembre 2023
        • Ottobre 2023
        • Novembre 2023
        • Dicembre 2023
      • Anno 2024
        • Gennaio 2024
        • Febbraio 2024
        • Marzo 2024
        • Aprile 2024
        • Maggio 2024
        • Giugno 2024
        • Luglio 2024
        • Agosto 2024
        • Settembre 2024
        • Ottobre 2024
        • Novembre 2024
        • Dicembre 2024
      • Anno 2025
        • Gennaio 2025
        • Febbraio 2025
        • Marzo 2025
        • Aprile 2025
        • Maggio 2025
        • Giugno 2025
    • I nostri Territori
      • ITALIA
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Friuli – Venezia Giulia
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Molise
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Trentino – Alto Adige
        • Valle D’Aosta
        • Veneto
        • Umbria
      • EUROPA
        • AUSTRIA
        • BELGIO
        • FRANCIA
        • GERMANIA
        • GRAN BRETAGNA
        • OLANDA
        • PRINCIPATO di MONACO
        • REP. CECA
        • SPAGNA
        • SVIZZERA
      • AFRICA
      • AMERICHE
      • ASIA
      • OCEANIA
Farecultura

Farecultura

Sito di informazione e approfondimento culturale artistico e sociale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Info / La Raccolta / Anno 2019 / Marzo 2019

Marzo 2019

San Giuliano Milanese: 13^ edizione del Torneo dell’Amicizia all’insegna della lotta al razzismo.

29 Marzo 2019 by Giuseppe Torregrossa -

La cronaca nazionale ci evidenzia un altro pericoloso fenomeno, oltre quello della violenza dentro e fuori gli stadi, che si manifesta nella tifoseria calcistica e che ha acceso un dibattito sulla deriva razzista del popolo italiano. Più volte i calciatori di colore sono stati oggetto di cori razzisti nei campi di calcio, una credo che […]

San Giuliano Milanese: approvate le linee guida per il nuovo appalto dei rifiuti

29 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Con la Delibera n. 85 del 19 marzo scorso, la Giunta Comunale ha approvato le Linee Guida che contengono gli obiettivi di miglioramento che l’Amministrazione intende inserire nel nuovo piano industriale e negli atti tecnici di gara per l’affidamento del nuovo servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, in previsione della scadenza dell’attuale appalto […]

Ferrara: “Restauro e Territorio. Al di là dell’emergenza”. Convegno sul territorio emiliano dopo il sisma del 2012

29 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

In occasione delle “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale”, che si svolgeranno presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara dal 28 al 30 marzo 2019, si terrà, il giorno sabato 30 marzo, il convegno Restauro e territorio: il territorio emiliano dopo il Sisma del 2012. Organizzato dal Centro DIAPReM, LaboRA e […]

Roma: dall’Università di Tor Vergata nasce “Goccia” Goal One, per il Cambiamento Climatico in Ateneo

28 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Un progetto innovativo che vede impegnato anche il team del nuovo laboratorio certificato LabCap è quello che arriva dall’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Goal One – Cambiamento Climatico In Ateneo che, in due settimane, ha ridotto il consumo di bottigliette di plastica di ben 14mila pezzi. Un Project Work nato grazie a due […]

San Giuliano Milanese: preoccupazione per la sorte dell’Oasi WWF di via De Nicola

28 Marzo 2019 by Giuseppe Torregrossa -

“Esprimiamo preoccupazione e profondo dissenso riguardo al progetto di sradicare centinaia di piante, cresciute in 25 anni di lavoro volontario dei cittadini, per costruire un impianto sportivo con piscina a pagamento”.   Con queste parole inizia il comunicato che l’Associazione per la Salvaguardia di Viboldone ha diramato per “difendere” l’Oasi naturale WWF posta nel centro della […]

San Giuliano Milanese: ‘Disturbi alimentari e disagi giovanili: prevenzione e cura.’ Giornata del fiocchetto lilla.

28 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

L’Associazione Culturale Orizzonte organizza, con il patrocino del Comune di San Giuliano Milanese,  un incontro pubblico di sensibilizzazione contro i disturbi alimentari il 31 Marzo ore 16,00 presso lo SpazioCultura, Sala Previato, in piazza della Vittoria a San Giuliano Milanese. Il dibattito e il confronto sono aperti ai cittadini, alle famiglie e al personale educativo […]

TAVOLE A TAVOLA ~ la cucina tradizionale “a regola d’arte” al Castello di Frassinello (Monferrato/Alessandria) e al Castello di Bolognini (Sant’Angelo Lodigiano/Lodi)

28 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Il format TAVOLE A TAVOLA ~ la cucina tradizionale “a regola d’arte” presenta in esposizione la collezione di disegni dell’artista Cecilia Prete che illustra le ricette raccolte dal gastronomo Luigi Bruni nei libri della serie Piatti Alessandrini pubblicata dalla Società Cooperativa Vicolo del Pavone Edizioni di Castelnuovo Scrivia e, in consultazione, una copia del volume Atlante […]

Milano: inaugurazione del Mercato agricolo di San Siro alla Cascina Torrette di Trenno

28 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Sabato 30 marzo 2019 si inaugura, nel cortile di Cascina Torrette di Trenno, il Mercato Agricolo di San Siro: un nuovo appuntamento fisso settimanale per fare la spesa direttamente dai produttori agricoli. Ogni sabato mattina dalle 10.00 alle 15:00 sarà possibile trovare frutta e verdura, formaggi, carne, salumi, pasta, pane e prodotti da forno, uova, […]

Forlì: “È QUI. Un percorso fra luoghi, persone e arte”. Mostra alla Fondazione Dino Zoli

28 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Ricerca artistica, attenzione ai giovani e sguardo rivolto al sociale: con il progetto “È QUI. Un percorso fra luoghi, persone e arte” il Gruppo Dino Zoli di Forlì si fa ancora una volta promotore di iniziative tese a valorizzare il rapporto tra arte, nuove generazioni e impresa. Il collettore è la Fondazione Dino Zoli, punto […]

La Spezia: “Mondino a colori. La pittura dagli esordi al linoleum”, al CAMeC

28 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea presenta, dal 30 marzo al 22settembre 2019, “Mondino a colori. La pittura dagli esordi al linoleum”, retrospettiva che ripercorre l’intera produzione pittorica di Aldo Mondino. Promossa dal Comune della Spezia e prodotta dal CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea, su progetto scientifico dell’Archivio Aldo Mondino, la mostra sarà […]

Palermo: i Paladini sfilano in parata lungo le vie della città

28 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

L’antico fascino suscitato da una delle tradizioni siciliane più celebri, prenderà forma, nella giornata di Sabato 30 Marzo: la Storia dei Pupi, vanto ed orgoglio non solo della Città di Palermo, ma dell’intera Sicilia, verrà rievocata, con lo svolgimento di una parata di figuranti in costume da Paladini, lungo il centro storico. L’evento, organizzato dall’Associazione […]

Ferrara: per le Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale tavola rotonda “Palazzo dei Diamanti: Le ragioni del SÌ, le ragioni del NO”

28 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Un tema di assoluta attualità è quello relativo alla realizzazione di un nuovo padiglione espositivo nell’area del giardino posto sul retro del Palazzo dei Diamanti di Ferrara. Il dibattito che si è sviluppato, tanto all’interno delle istituzioni, quanto al suo esterno, ha finito per assume i toni di una crociata per la salvaguardia del palazzo […]

Roma: al Teatro Palladium il Trio di Parma in “Concerto per Mario Bortolotto”

27 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Sono il trio di musica da camera più importante in Italia, la loro musica è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo: il Trio di Parma formato da Alberto Miodini al pianoforte, Ivan Rabaglia al violino ed Enrico Bronzi al violoncello, venerdì 29 alle ore 20,30 al Teatro Palladium è protagonista di un concerto dedicato […]

Viaggio in Terra Santa. Appunti di viaggio di Paolo Rausa. II Parte: da Gerusalemme a Giaffa, Tel Aviv

27 Marzo 2019 by Paolo Rausa -

La Porta di Giaffa, Bab el-Khalil/Jaffa Gate, si offre a noi in tutta la sua imponenza muraria. La Porta conduce ad ovest, al mare, verso Jaffa, accanto a cui gli Israeliani scelsero di edificare la nuova capitale, moderna. Se a Gerusalemme si prega e ad Haifa si lavora, a Tel Aviv ci si diverte: questo […]

Melegnano: Il Teatro marocchino ‘Allah Yddina F Do’, alla Corte dei Miracoli

26 Marzo 2019 by Paolo Rausa -

Venerdì 29 marzo 2019 ore  19,00 il Theatre Founoune de Fatima Benmaziane di Rabat (Marocco) presenta lo spettacolo teatrale Allah Yddina F Do (Che Dio ci illumini il nostro cammino) al Teatro La Corte dei Miracoli, piazza delle Associazioni, Melegnano. Lo spettacolo è promosso dalle Associazioni Spazio Marocchino Italiano per la Solidarietà e dalla Associazione […]

Palermo: La Compagnia Opus Ballet con “Bolero” e “Gaîté Parisienne” di Loris Petrillo, al Teatro Libero

26 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

La Compagnia Opus Ballet diretta da Rosanna Brocanello presenta dal 28 al 30 marzo al Teatro Libero di Palermo alle ore 21.15 Bolero e Gaîté Parisienne due lavori coreografati e diretti da Loris Petrillo e costruiti sulle celebri partiture di Maurice Ravel e di Jacques Offenbach. Al centro del percorso coreografico, una danza impostata sulla fisicità del corpo maschile, al servizio di un’espressione potente, poetica e […]

Ferrara: le “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale” a Palazzo Tassoni Estense

26 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Si terranno nella prestigiosa cornice di Palazzo Tassoni Estense a Ferrara, sede del Dipartimento di Architettura di Unife, le “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale”, dal 28 al 30 marzo 2019, un appuntamento a livello nazionale e regionale per tutti coloro che a vario titolo operano nel settore dei beni culturali, della loro conservazione, […]

Augsburg (Germania): Elisa Bertaglia espone “Cendriers” alla Galerie MZ

26 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Elisa Bertaglia alla Galerie MZ di Augsburg con la mostra “Cendriers”, a cura di Martin Ziegelmayr, con un testo di Carmen Roll. L’esposizione, in programma dal 28 marzo al 24 aprile 2019, nasce dalla collaborazione ormai consolidata tra la giovane artista italiana e la galleria tedesca, avviata nel 2014 con una prima personale. Il titolo […]

Torino: “Serenità”, concerto dell’Orchestra Filarmonica di Torino al Conservatorio Giuseppe Verdi

22 Marzo 2019 by Giuseppe Torregrossa -

L’Orchesta Filarmonica di Torino sarà,  martedì 26 marzo  alle  ore 21, al Conservatorio Giuseppe Verdi per il concerto “Serenità”, una manifestazione realizzata nell’ambito del Festival Espressionismo.  Diretto dal Maestro Alexander Mayer, il concerto vedrà l’esibizione del giovane e talentuoso Marc Gruber al corno solista. Saranno eseguiti brani del tedesco Paul Hindemit (Spielmusik op. 43 n. 1), di Richard Strauss […]

San Giuliano Milanese: i risultati dell’indagine Citizen Satisfaction. Il gradimento sui servizi e la qualità della vita in città

22 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

ll Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato alla società Sylla Srl l’effettuazione dell’indagine di citizen satisfaction per il 2018. Il sondaggio ha coinvolto un campione di circa 500 cittadini maggiorenni e ha preso in esame diverse tematiche, tra cui: qualità della vita, la relazione tra i cittadini e l’Amministrazione Comunale, la conoscenza e la […]

Milano: Eventi per bambini. I valori dell’amicizia e della condivisione nello spettacolo “Una storia sottosopra” allo Spazio Teatro 89

22 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

La poesia, la magia, la fantasmagoria e lo stupore sono gli ingredienti principali di “Una storia sottosopra”, il nuovo appuntamento della rassegna teatrale per l’infanzia “Teatro Piccolissimo… e non solo” organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano. Prodotto e rappresentato dalla compagnia La Baracca Testoni Ragazzi e consigliato ai bambini di età compresa fra i […]

Palermo: “(Una) Regina” al Teatro Libero

22 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Domenica 24 marzo alle ore 17.00, per il cartellone Isola di teatro, debutterà al Teatro Libero lo spettacolo (Una) Regina finalista del Premio Scenario Infanzia 2017, una creazione di Stefania Ventura, in scena con Gisella Vitrano. Una produzione Teatro Evento di Vignola / associazione Quintoequilibrio di Torino.  La storia incomincia in un giorno di pioggia; […]

San Giuliano Milanese: pubblicato l’Annuario Statistico. Un’analisi di massima sui dati, con l’occhio al sociale.

21 Marzo 2019 by Giuseppe Torregrossa -

La pubblicazione a cura del Comune dell’Annuario Statistico di San Giuliano Milanese offre elementi per l’analisi di argomenti attuali che, il più delle volte, vengono affrontati più sull’onda di slogan supportati da posizioni ideologiche che su dati reali su cui ponderare un’analisi.  Lungi dal volere effettuare un’analisi puntigliosa dei dati offerti dall’Annuario, che risulterebbe alquanto […]

Roma: per la Rassegna “Prime Donne”, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, Mariangela Sicilia in “NEMICI INTIMI. Canto e Disincanto tra Musica e Poesia”, al Teatro Palladium

21 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Amore e disamore, impeto e passione: sono questi gli elementi che animano il canto appassionato di Mariangela Sicilia, sul palco del Teatro Palladium lunedì 25 marzo alle ore 20,30. È lei a chiudere la rassegna “Prime donne”, realizzata dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, che ha già […]

Milano: Banfi e Bazzari Band feat. Isabella Casucci a tutto blues allo Spazio Teatro 89

21 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Per il penultimo appuntamento stagionale della rassegna “Milano Blues 89”, organizzata dallo Spazio Teatro 89 di Milano, sabato 23 marzo nell’auditorium di via Fratelli Zoia 89 è in programma il concerto della Banfi e Bazzari Band feat. Isabella Casucci (ore 21.30; ingresso 10-13 euro), che proporrà uno spettacolo intenso e coinvolgente, con composizioni di grande […]

Cesare Dell’Anna – “Tarantavirus Jazz Night”, quando elettronica, musica tradizionale salentina e jazz si fondono insieme

21 Marzo 2019 by Giuseppe Torregrossa -

Tarantavirus è costante ricerca, espressione di ritualità salentina che si trasforma e si rinnova in unprogetto unico e pieno di fascino in cui l’elettronica e la musica tradizionale si fondono con sonorità fino ad oggi ancora mai esplorate, il jazz. L’improvvisazione e la sperimentazione protagonisti dell’ennesima evoluzione del progetto Tarantavirus, indimenticabile concerto realizzato il 21-12-2012 […]

“I villani”, per la regia di Daniele De Michele, per la prima volta in TV su Geo – Rai 3

20 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Dopo il successo ottenuto alla 15° edizione delle GIORNATE DEGLI AUTORI alla 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “I Villani” – film diretto da Daniele De Michele e co-sceneggiato con Andrea Segre –  sarà trasmesso in prima TV in una puntata speciale di Geo su Rai 3 condotta da Sveva Sagramola e alla presenza del […]

Viaggio in Terrasanta. Appunti di viaggio di Paolo Rausa – I Parte

20 Marzo 2019 by Paolo Rausa -

Inizia con questo articolo la cronaca di un viaggio in Terrasanta visto con gli occhi di un attento osservatore quale può essere uno studioso del calibro di Paolo Rausa.  Il nostro autore ci accompagnerà in 5 tappe nei i luoghi sacri alle tre maggiori religioni monoteiste, attraverso un percorso visivo nel quale le immagini sono […]

Matera: Le opere di Pasquale Colucci a “Matera 2019”

20 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

A Matera che quest’anno è Capitale Europea della Cultura 2019 si potranno ammirare le opere del Maestro Pasquale Colucci, artista e compositore che ha portato negli ultimi anni  i suoi dipinti e la sua  musica in giro per il mondo: Londra, New York, Miami, Montecarlo, Edimburgo. Ha esposto in molte città italiane: Ferrara, Bologna, Venezia, […]

Trescore Balneario (BG): Roberto Rampinelli “Contaminazioni”, mostra allo Spazio Espositivo Le Stanze della Biblioteca Mediatica A. Meli

20 Marzo 2019 by Redazione Farecultura -

Contaminare come punto di partenza per un nuovo processo creativo, espressione per una costante ricerca del nuovo. Inaugura sabato 23 marzo presso lo Spazio Espositivo Le Stanze alla Biblioteca Mediateca “A.Meli” di Trescore Balneario in provincia di Bergamo la mostra di Roberto Rampinelli, incisore e pittore che vive e lavora tra Bergamo, Urbino e Amer in […]

Pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

La nostra libreria

SOSTIENICI

Anche una piccola donazione contribuisce a renderci liberi e indipendenti.

TORGIUS STUDIO

FARECULTURA VIDEO

Attualità e news da Italia e estero

A guera è guera

30 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Riflessioni sul rischio dell’assuefazione e della normalizzazione degli orrori della guerra

Dialogo con Clistene (570 – 492 a.C.)

20 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

Il nostro Daniele Carozzi si cimenta in un dialogo immaginario con Clistene sul concetto vero di democrazia.

Referendum a bassa affluenza: una conferma del primato della democrazia parlamentare

12 Giugno 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Il significato socio-politico di una mancata risposta

Bullismo e baby gang: come sconfiggerli

5 Giugno 2025 By Daniele Carozzi

La conferenza “Io ti ascolto” promossa da Fratelli d’Italia, dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato e dal Dipartimento Famiglia avanza le proposte. Con carota e bastone…

Il tempo sospeso del Conclave  

26 Maggio 2025 By Agostino Picicco -

Come cambia la percezione del tempo e della comunicazione per i cardinali elettori e per il popolo

Cesano Maderno (MB): presentato a Palazzo Arese Borromeo il palinsesto del Centro Culturale Europeo

22 Maggio 2025 By Daniele Carozzi

Il palinsesto del Centro Culturale Europeo per la stagione 2025 è stato presentato l’8 maggio nella prestigiosa cornice seicentesca di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB).  Divenuto ormai una realtà consolidata grazie anche alla sua natura multidisciplinare, il progetto è stato presentato dai promotori culturali che ne hanno tracciato i contenuti e il calendario […]

Cazzimma e potere: la psicologia dei leader che affascinano le masse.

28 Aprile 2025 By Luisa Ghianda -

Uomini e donne al comando si presentano come figure forti, capaci di attirare consenso e guidare masse con il piglio deciso di chi sembra non temere nulla. Ma cosa ci affascina davvero di questi leader che sembrano “tenere a cazzimma”?

La banalità della sofferenza. Cronaca di una terribile esperienza in pronto soccorso.

23 Aprile 2025 By Giuseppe Torregrossa -

Da Nord a Sud, nel nostro Paese, l’insensibilità di qualcuno alla sofferenza delle persone è ormai una routine accettata come normalità.
E qualche volta il dolore altrui può diventare addirittura un fastidio.

NOUMENO. Il segno oltre l’esperienza

18 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

A Formello (RM), presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi, in mostra opere di: Ennio Calabria, Carlo Frisardi, Danilo Maestosi, Nino Pollini, Stefano Piali, Vinicio Prizia.

Depositi esposti. EGITTOMANIA. Museo Civico di Crema e del Cremasco

17 Aprile 2025 By Redazione Farecultura -

Terza edizione della rassegna, dedicata quest’anno agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania

Footer

Informazioni

La libertà di espressione è un diritto fondamentale tutelato dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica. Pertanto, nel garantire tale diritto a tutti coloro i quali collaborano con questo Sito (siano essi autori, agenzie o siti specializzati, o anche collaboratori occasionali) la proprietà, la direzione e i gestori del Sito non possono essere ritenuti responsabili delle opinioni espresse, dei contenuti e delle notizie riportate negli articoli pubblicati (essendo gli stessi di carattere generale e non scientifico).

Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali collegamenti, posti all’interno del Sito stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il Sito.

Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.

Il semplice fatto che questo Sito fornisca eventuali collegamenti, non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.

Tutti gli articoli pubblicati, da chiunque proposti, sono da considerare offerti a titolo gratuito.

La pubblicità presente nel Sito è un riconoscimento offerto gratuitamente a discrezione dal direttore a professionisti, Enti pubblici e privati, aziende e associazioni, meritevoli di riconoscimento per agevolazioni o contributi ricevuti.

FARECULTURA

Contatti: Tel. 351 98 000 80    mail: info@farecultura.net

Diffusione: I.S.P. (Internet Server Provider): Aruba S.p.A.
Via San Clemente, 53
24036 Ponte San Pietro (BG)


Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001.

Tutti i diritti del materiale pubblicato sono riservati.

Il materiale inviato, anche se non pubblicato, non sarà restituito. I contenuti pubblicati (testi, immagini, foto e video) sono opera della redazione, degli autori che collaborano (anche occasionalmente) con il Sito, ricevuti da agenzie e siti specializzati, o liberamente tratti da internet e dai social media e quindi valutate di pubblico dominio. In ogni caso, chiunque ne detenga i diritti di autore può scriverci chiedendone la rimozione che sarà effettuata nel più breve tempo possibile.

Link

  • Home
  • Privacy Policy

Copyright © 2015/2025 - FARECULTURA è il sito personale di Giuseppe Torregrossa - Contatti: info@farecultura.net - tel. 351 9800080